Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
Leggiti anche le altre di prove, poi riscrivi il post. Soprattutto quella di redlive. circuto cremona. Aprilia molla 1 secondo a ducati, soprattutto con Goi che è proprio un pilota Ducati, quindi vedi te.
Aprilia fa solo quella di moto e costa 25mila...la v4r è una omologation special da 40mila.
Nel national la rsv4 domina la classifica, nel civ se la gioca con le ducati che sono praticamente factory e con Pirro come pilota ufficiale.
LA rsv è una moto del 2009 aggiornata nel motore, ciclisticamente è praticamnete la stessa da allora.
Nella sbk dove si fa sul serio, la v4 o la fa volare bautista oppure gli altri nemmeno vedono il podio.
Le moto senza telaio non pagano
Ok aprilia vince ovunque, piace, da qui a riscrivere il post ce ne vuole.. perche' *tutte* le altre moto stradali, e sono proprio tutte, che arrivano dietro la ducati ed "hanno il telaio" cosa sono? Non sono moto? O son tutte cessi vecchi?
SBK lascia un po' il tempo che trova visto che le moto hanno giusto le forme di quelle stradali.. ma in ogni caso le gare dove bautista era a posto non ce n'era per nessuno, con una moto al debutto e senza nessuna esperienza di sviluppo in gara.

Criticare a caso e con assolutismo una scelta progettuale fatta da persone che hanno studiato sicuramente piu' di me e te, mi sembra solo ristrettezza mentale, come quando si criticava il telaio in traliccio a fondo perso.. magari adesso che lo fa anche ktm pero' quello va bene.

PS homologation special o quello che vuoi, e' la top di gamma pronto pista, esattamente come l'aprilia.. il costo e' alto? Certo, ma se il cbr1000rr costa piu' di 23 mila euro, ducati ne potrebbe costare anche 50..


Chiudo l'off topic riprendendo il fatto che i colori 2020 della speed fanno veramente cagare.
E visto che si parlava di un sondaggio mandato da triumph sui colori futuri.. in quanti l'han ricevuto?