Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ho lavorato per 11 anni nel campo tour operations ed anche biglietteria aerea economy,business,luxury ed executive ,posso affermare con certezza che non capisce un cazzo ne di travel, ne di gestione TTOO, sul lato economico pur di fare il giustizialista bastian contrario afferma che sia un bene che Thomas cook sia fallita con 22000 dipendenti a casa, una flotta aerea da dismettere ma soprattutto a fronte di 200 milioni di euro di re-entry loan a carico della corona(negati) il rebo si assume il costo di rimpatrio per 750 milioni di sterline e secondo questo sono stati seri, che in Italia dovrebbero fallire i non performer(guarda caso i soliti, Fiat,Trenitalia,Alitalia etc.) oltretutto dicendo questo conferma di non capire un cazzo neanche di economia ma solo di essere il classico berciatore da bar con troppo campari col bianco in zucca
ah l'Alitalia(che lui definisce di striscio too big to fail) venne lasciata fallire
Certo che dare lezioni di economia da un cucinino dimmerda è simbolo di estrema competenza, visto che ha lasciato scadere l'offerta della corda +sgabello faccia un favore all'umanità e apra il manettino del gas del piano cottura almeno.Che poi lui si che se ne intende di fallimenti,ancora lo stanno cercando per pigliarlo a calci in culo con i camperos.![]()
Ultima modifica di armageddon; 25/09/2019 alle 15:14
Send with the butterfly d' mammt
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Campionato motrici di camion.
![]()
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Supermegatombini inutili.
È appena uscito questo video:
Siccome saltuariamente lavoro da un carburatorista, con tanto di analizzatore dei gas di scarico, confermo in toto ciò che ha detto Greg.
Ci sono auto e moto con normative “vecchie” che hanno emissioni bassissime, assolutamente analoghe a quelle delle più moderne Euro6/Euro4, a volte anche inferiori.
Anche il mio famigerato Gilera 250 2T ha emissioni tutto sommato “ecologiche”.
Il trucco?
Una buona manutenzione generale, la candela migliore in assoluto per la tipologia di mezzo (Bosch W2CC, Champion C59YC, non quelle schifezze delle NGK B8/9ES che si “bagnano” per simpatia), benzina di qualità, una carburazione perfetta e un ottimo olio per miscela (Bardahl KGR).
Giusto per fare un esempio, la mia precedente Yamaha Fazer8 (con su le candele all’iridio) inquinava meno della mia attuale Tiger Sport.
Ovviamente sono risultate entrambe entro i parametri massimi imposti dalle normative (abbondantemente), per cui sono assolutamente a norma, ma non è affatto detto che una moto Euro4 inquini meno di una Euro3.
Chi lo va a dire a Greta?
Alla sua mamma ci penso io....
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 06/10/2019 alle 06:18 Motivo: Unione Post Automatica
Sabba
Domani mattina devo fare le analisi pure io , speriamo non ci trovino troppe salsicce e vino rosso.
Tu sei un "bauscia" e mi devi ancora spiegare che ci fai alle canarie , torna nella nebbia!
![]()
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Non mi sono messo d’accordo con Greg.
![]()
Sabba
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Il problema è che si sono spinti verso la moto elettrica, quando gli amanti del marchio hanno gusti ben diversi.
![]()
Sabba