
Originariamente Scritto da
_sabba_
Rispondo io, anche perché mia moglie è passata dalla Polo alla CX-3.
La Mazda CX-3 ha dimensioni simili a quelle della VW Polo, compresa la volumetria del bagagliaio, ma è nettamente più alta da terra e soprattutto più abitabile.
Può avere la trazione 4x4 ed è “improntata“ come un SUV a tutti gli effetti, ma (in questo specifico caso, quasi unico) riunisce quasi tutti i vantaggi delle due categorie (SUV, berlina 5p), e minimizza i difetti (sempre di entrambe le categorie).
Pesa poco, monta motori molto efficienti e modernissimi, ha una elettronica di buon livello, finiture di elevata qualità, prezzo non esagerato e una tenuta di strada impeccabile grazie al corpo vettura non troppo rialzato da terra, e ad una sofisticata gestione della coppia motrice in base all’entità della sterzata, denominata G-Vectoring, che introduce un reale e percepibile apporto (positivo) all’handling della vettura.
È al “limite” della categoria SUV, perché è una auto molto più sportiva della media (di categoria), ma di fatto lo è.
Per rimanere in gergo greghiano, posso affermare che non è classificabile come “tombino” perché pesa molto poco (1200 chili, la metà di un tombino vero).
