Up!
![]()
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ma non t'avevano bannato?
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
a quanto pare il suo comportamento non è stato ritenuto sufficientemente schifoso per un ban definitivo
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
annamo bbene
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
se passa la legge saranno 420 euro (meno 30% se pagata entro 5 giorni), speriamo!
Le sanzioni in caso di utilizzo del cellulare alla guida sono pesanti. Chi verrà sorpreso alla guida con il cellulare in mano rischia la sospensione della patente da 7 a 30 giorni (da uno a tre mesi nel caso di infrazione reiterata), e una multa da 422 a 1.697 euro.
a finite di dare credito a sto pirla?
oltretutto
Cellulare alla guida: ritiro patente
Negli ultimi mesi si è spesso parlato di una modifica al Codice della Strada per inserire, tra le altre sanzioni, anche il ritiro della patente per chi venisse fermato con il cellulare alla guida.
É giusto chiarire che al momento il nostro Codice della Strada non ha subito modifiche in merito e quindi, oltre alla sanzione amministrativa del pagamento di una multa e la decurtazione di 5 punti dalla patente, la sanzione accessoria attualmente prevista in caso di violazione è la sospensione della patente di guida qualora, nei due anni successivi all’infrazione, il conducente venga fermato per aver ripetuto la stessa violazione.
e comunque
e' una proposta di legge ancora da discutere e nemmeno calendarizzata