Io sono anni che giro con auto con Start&Stop, ad occhio almeno una decina (3 BMW per 3 anni ognuna, un altro paio per qualche mese, più ora la Stelvio), senza contare quelle di mia moglie (500, Renegade, Mini)...e mai e poi mai ho dovuto far ricorso al mantenitore di carica...

Opporsi all'attuale progresso tecnologico, sia esso in ambito indistriale che di processo, oltre a mettersi sullo stesso piano di coloro che si opponevano alla macchina a vapore (i famosi "luddisti" ) ha poco senso, IMHO...vi vorrei vedere a scrivere queste vostre idee su un foglio di carta, inserirle in una busta, leccare il lembo di chiusura e il francobollo (senza LSD, non fate i paraventi), infilarla nella buca delle lettere e attendere, se tutto va bene, un paio di settimane per legerre le risposte al vostro pensiero...a ben vedere forse era meglio, si scrivevano meno ca@@ate

PS: il mantenitore di carica, invece, lo usavo sulla mia street Triple che, come unico gadget elettronico, aveva l'orologio digitale