Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 62 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 616

Discussione: Greg Garage. Condivido

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Come ho scritto altrove, se sulla mia street del 2010 avessi avuto un ABS (serio) non avrei lasciato un femore 2 costole ed una spalla su un guard rail.
    E magari sarei ancora un motociclista.
    Ma probabilmente per qualcuno (vero @_sabba_ ) è giusto così e, anzi, dovrei andare in giro in autobus
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Come detto in precedenza ,sono assolutamente favorevole ai nuovi inserti elettronici che salvaguardano la guida e la ns sicurezza......ma voglio togiere le castagne dal fuoco,considerando che il problema pro o contra dell'elettronica,riguarda solo me.Da quando sono in pensione non uso piu' la vettura come sul lavoro,bensi faccio solo un centinaio di km a settimana,e quest limitato percorso mi mette in ansia,ovvero devo preoccuparmi se sono stati sufficienti allo stato della batteria.Con la vettura precedente tutto cio' non succedeva,poiche trascorrevo molto tempo a sedere in auto. .....Tutto qui...evviva il progresso..naturalmente
    Resta fermo,che le auto di oggi,necessitano di batterie sempre cariche ed efficienti,indipendentemente dai km percorsi....me lo ha insegnato la mia Bonnie,ma me lo ha ribadito anche il capo officina Bmw.
    Ultima modifica di carmelo23; 05/06/2019 alle 16:59

  4. #73
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,113
    Concordo sul fatto che l’elettronica (intesa come tale) si sia miniaturizzata, e che spesso i cablaggi non aggiungono molto peso perché utilizzano segnali digitali (ad esempio sulle BMW con il can-bus diffuso su tutta la moto).
    Anche tutti i componenti elettromeccanici nel tempo hanno perso peso e dimensioni, ma continuando a metterne di nuovi, la massa aumenta comunque.
    Una BMW R1150RT pesava sui 220 chili, mentre la odierna R1250RT passa allegramente i 270 (i famosi 50 chili in più).
    Se il motore e il telaio sono più o meno gli stessi, idem il sellone, il serbatoio, la carenatura, i fari, i freni, il cardano, le sospensioni, e chi più ne ha più ne metta, i, peso in più deriva esclusivamente dalle aggiunte elettroniche.
    È inutile cercare l’aumento di peso nel tappino delle gomme!
    Stesso identico discorso nelle auto.
    Anzi, sulle auto è peggio perché con l’ibridazione dei mezzi i pesi salgono anche di mezza tonnellata.
    Batterie e cablaggi pesano un fottio di chili, direi proprio di quintali, ed è inutile far finta che non sia vero.



    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Come ho scritto altrove, se sulla mia street del 2010 avessi avuto un ABS (serio) non avrei lasciato un femore 2 costole ed una spalla su un guard rail.
    E magari sarei ancora un motociclista.
    Ma probabilmente per qualcuno (vero @_sabba_ ) è giusto così e, anzi, dovrei andare in giro in autobus
    L’ABS è l’unico componente elettronico che posso sopportare, ma solo se ben tarato, altrimenti è più inutile che utile.
    Il resto delle robe serve solo ad andare oltre i propri limiti, Traction Control in primis.
    L’elettronica dovrebbe essere tarata sulle capacità di guida del singolo individuo, come avviene in MotoGP, ma capisco che ciò non sia possibile sui mezzi di produzione, per cui ci si ritrova un ABS che entra in funzione alla segugio member, o peggio ancora un TCS che taglia potenza sul dritto e strada asciutta, magari durante un sorpasso un po’ difficile (è capitato a me, e tutto il resto del viaggio l’ho fatto con la spia del TCS accesa, quindi TCS off, per mia maggior sicurezza).

    Ultima modifica di _sabba_; 06/06/2019 alle 11:22 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    per comprendere meglio i passi avanti fatti con l'elettronica, vi farei guidare una moto e una macchina degli anni settanta.
    vi passa la voglia

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ABS è l’unico componente elettronico che posso sopportare, ma solo se ben tarato,
    Infatti ho scritto ABS (serio)

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il resto delle robe serve solo ad andare oltre i propri limiti, Traction Control in primis.
    L’elettronica dovrebbe essere tarata sulle capacità di guida del singolo individuo, come avviene in MotoGP, ma capisco che ciò non sia possibile sui mezzi di produzione, per cui ci si ritrova un ABS che entra in funzione alla segugio member, o peggio ancora un TCS che taglia potenza sul dritto e strada asciutta, magari durante un sorpasso un po’ difficile (è capitato a me, e tutto il resto del viaggio l’ho fatto con la spia del TCS accesa, quindi TCS off, per mia maggior sicurezza).


    Non sono d'accordo, ma ognuno ha la sua opinione
    Però lasciamo fuori il fenomeno da baraccone su youtube, quelle non sono opinioni, nella migliore delle ipotesi sono banalità raccontate da un saccente

    EDIT:

    https://sport.sky.it/motogp/2017/11/...na-motogp.html

    Bisogna dire ai piloti di Moto GP di prendere l'autobus
    Ultima modifica di Monacograu; 06/06/2019 alle 13:18
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    per comprendere meglio i passi avanti fatti con l'elettronica, vi farei guidare una moto e una macchina degli anni settanta.
    vi passa la voglia
    un qualcosa tipo la Z1000, con ciclistica FAAC e ruote da carrello della spesa

  8. #77
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    io rimango sempre allibito da certi commenti...praticamente i no-vax dell'automotive

    se uno prende le schede tecniche dei mezzi anni 70 o anche 80 e li confronta con quelli odierni dovrebbe già capire....ma scriviamolo per tutti

    1) che "quel che non c'è non si rompe" è vero, è altrettanto vero che c'è un numero sensibilmente maggiore di veicoli (se prima nella classe media magari c'era un auto per famiglia oggi quasi ogni patentato ne ha una) quindi è possibile che ci siano al tempo stesso meno guasti percentualmente ma che in assoluto il loro numero sia piu alto: vuole dire che fan macchine da schifo? non direi....
    io non so voi ma preferisco "rischiare" di prendere una delle 10 dosi di veleno da un gruppo di 10000 che rischiare di prendere l'unica da un gruppo di 100

    2) i veicoli sono piu pesanti per il nostro comfort: aria condizionata, servofreno, servosterzo, insonorizzazione etc... nonostante si riuscirebbero a fare telai piu leggeri con le tecnologie di oggi

    3) i veicoli sono piu pesanti per la nostra sicurezza: airbag, servofreno, servosterzo (migliorano sia comfort che sicurezza), freni a disco, portiere rinforzate...

    in soldoni una panda vecchia aveva: freni a tamburo, no abs, no airbag, a 90km/h iniziava a tremare come un chihuahua epilettico e se per disgrazia facevi un incidente anche solo ai 50km/h eri fortunato ad uscirne...
    la panda nuova è piu' sicura piu comfortevole e consuma praticamente uguale con tutta la "zavorra"...si in effetti era meglio la panda prima serie

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Può esserci l'impiato ABS più "serio" dell'intero multiverso , ma se pinzi "forte" a moto non perpendicolare al piano stradale il rischio di andare per terra ci sarà sempre , la moto andrebbe guidata con una buona dose supplementare di cum grano salis , anche rispetto ad una macchina , per la propria ed altrui incolumità.
    Chiaro che vale per chiunque.
    Ultima modifica di Girmet; 06/06/2019 alle 13:53 Motivo: Unione Post Automatica
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  10. #79
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    è aumentata la sicurezza passiva ma anche quella ATTIVA maremma majala,
    i motori andavano forte ma i freni le sospensioni e le gomme facevano ridere,
    un mille con un disco anteriore e un tamburo posteriore con due ammortizzatori della bicicletta, provatelo poi se ne riparla,
    se ci sei cresciuto allora quello che hai oggi ti sembra a volte superfluo, se hai imparato ad andare in moto giocando alla play allora cambiano le cose

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    La maggior parte delle panda vendute odierne monta sull assale posteriore i freni a tamburo , eppure camminano uguale.
    (io preferisco avere montato quattro freni a disco)
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





Pagina 8 di 62 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. greg - pd - explorer 2012
    Di gregpd nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/02/2019, 03:57
  2. Condivido con voi !!!
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14/04/2012, 06:30
  3. TANTI AUGURI GREG!!!
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/04/2007, 14:34
  4. AUGURI GREG
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18/04/2006, 12:36
  5. auguri greg
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/04/2006, 20:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •