io rimango sempre allibito da certi commenti...praticamente i no-vax dell'automotive

se uno prende le schede tecniche dei mezzi anni 70 o anche 80 e li confronta con quelli odierni dovrebbe già capire....ma scriviamolo per tutti

1) che "quel che non c'è non si rompe" è vero, è altrettanto vero che c'è un numero sensibilmente maggiore di veicoli (se prima nella classe media magari c'era un auto per famiglia oggi quasi ogni patentato ne ha una) quindi è possibile che ci siano al tempo stesso meno guasti percentualmente ma che in assoluto il loro numero sia piu alto: vuole dire che fan macchine da schifo? non direi....
io non so voi ma preferisco "rischiare" di prendere una delle 10 dosi di veleno da un gruppo di 10000 che rischiare di prendere l'unica da un gruppo di 100

2) i veicoli sono piu pesanti per il nostro comfort: aria condizionata, servofreno, servosterzo, insonorizzazione etc... nonostante si riuscirebbero a fare telai piu leggeri con le tecnologie di oggi

3) i veicoli sono piu pesanti per la nostra sicurezza: airbag, servofreno, servosterzo (migliorano sia comfort che sicurezza), freni a disco, portiere rinforzate...

in soldoni una panda vecchia aveva: freni a tamburo, no abs, no airbag, a 90km/h iniziava a tremare come un chihuahua epilettico e se per disgrazia facevi un incidente anche solo ai 50km/h eri fortunato ad uscirne...
la panda nuova è piu' sicura piu comfortevole e consuma praticamente uguale con tutta la "zavorra"...si in effetti era meglio la panda prima serie