Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 615

Discussione: Greg Garage. Condivido

  1. #501
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    ancora una volta mi trovo a rispondere sotto un video del mentecatto
    non sa quello che dice, ma manco di striscio, Frank e' dal 2013 che non comanda piu in Williams, il fatto che non abbia avuto una struttura super organizzata ed aziendalista e' una puttanata colossale, come pensa che si fossero vinti i mondiali degli anni 90 con Frank che diceva come fare la macchina o si e' scordato patrick head e tutto il board aziendale creatosi con la partnership Honda e poi renault

    Frank fondo il Williams racing team nel 1966 ma faceva qualche gara con vecchie F3 soprattutto nel campionato inglese, la Williams F1 come si e' conosciuta fin'ora e' nata nel 1977 dopo l'avventura con Walter Wolf

    se la mettiamo sul piano privatistico, pure Haas e' un privato che possiede il team, cosi come racing point che e' di Stroll

    ah frank ebbe un incidente di elicottero, con tutto il rispetto per Frank il genio era Patrick Head non Frank

    l'ultima gara Williams la vinze con maldonado nel 2012, o adesso contano solo i mondiali vinti?

    poi "un uomo solo non puo fare la formula 1, ci vogliono troppi soldi" e grazie al cazzo
    gia nel 1969 il team di frank venne acquistato da un magnate coi soldi

    poteva salvarsi parlando di Williams engineering che e' staccata dal team e che gode di buona salute economica, invece nulla, non sa quello che dice

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #502
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Rebel se apri un canale youtube hai gia un abbonato

  4. #503
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Rebel se apri un canale youtube hai gia un abbonato
    mi meraviglio che cironi non ne abbia ancora parlato, della Williams intendo

  5. #504
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,656
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  6. #505
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,656


    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  7. #506
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    le auto ibride si rompono di più?!
    sono più complicate da gestire?!
    mavatteneafareinculo mr. Greg


    p.s.: il tuttologo a 7:05 ne ha anche per le mascherine anti Covid
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  8. #507
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,094
    In tutta onestà, non ha detto minchiate.
    Lasciamo perdere le mascherine, ma è abbastanza evidente che una macchina ibrida sia molto più complessa di una auto a trazione termica.
    Solitamente la parte elettronica non si guasta, ma le batterie hanno un degrado (come tutte le batterie) e credo che negli anni necessiteranno di sostituzione.
    Poi, esperienza personale sulla Tigre, l’elettronica “impazzita” può creare casini immani, il più delle volte non facili da risolvere, o addirittura irrisolvibili.
    Le macchine ibride pesano di più, generalmente montano motori termici molto meno prestanti di quelli che montano le auto convenzionali (cilindrate elevate, pochi cavalli), che aiutano i consumi (è vero), ma solo se coadiuvati dalle batterie.
    Quando la spinta dell’elettrico si esaurisce (anche molto in fretta, dipende dalla guida), l’auto diventa un “polmone” (paracarro, tombino, ecc.).
    Pesa di più, ha meno potenza e in genere costa dal 20 al 40% in più del corrispondente modello a benzina.
    È praticamente impossibile recuperare il gap (la spesa in più) nell’arco di tutta la vita dell’auto, a meno di cambiare totalmente lo stile di guida, fare percorsi perlopiù cittadini (e in piano), evitare le autostrade o comunque i viaggi di lunga durata.
    Insomma, oltre la città (e guidando alla nonno Remigio) le auto ibride hanno poco senso, anche in fatto di consumi.
    Esempio.
    La Mazda CX-30 monta una Skyactiv 2000cc a benzina, con un compressore volumetrico e una parte ibrida che viene definita Mild (+/- leggera).
    Costa un botto di soldi, e pur non consumando come una analoga auto a benzina degli anni 90, consuma nettamente di più del modello 1.8 turbo diesel (che costa il 40% in meno a parità di allestimento).
    Ai bassi regimi, quelli di maggior utilizzo, tira di più il diesel (tira sempre, fuori da ogni curva, in ogni salita) , mentre l’ibrido “arranca” dopo uno o due chilometri (guida allegra, salita).
    In autostrada la parte ibrida è lì che dorme “silente”, e si fa “apprezzare” solo per il peso.
    Quindi stavolta non me la sento di dare torto a Greg.
    La mia prossima auto personale sarà una leggera 1000cc tre cilindri turbo a benzina.
    Semplice, economica, sufficientemente prestante, e soprattutto prestazionale in modo costante dal primo all’ultimo metro di ogni percorso.

    Sabba

  9. #508
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Io L unico tombino che vedo è proprio sto greg...

  10. #509
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In tutta onestà, non ha detto minchiate.
    Lasciamo perdere le mascherine, ma è abbastanza evidente che una macchina ibrida sia molto più complessa di una auto a trazione termica.
    Solitamente la parte elettronica non si guasta, ma le batterie hanno un degrado (come tutte le batterie) e credo che negli anni necessiteranno di sostituzione.
    Poi, esperienza personale sulla Tigre, l’elettronica “impazzita” può creare casini immani, il più delle volte non facili da risolvere, o addirittura irrisolvibili.
    Le macchine ibride pesano di più, generalmente montano motori termici molto meno prestanti di quelli che montano le auto convenzionali (cilindrate elevate, pochi cavalli), che aiutano i consumi (è vero), ma solo se coadiuvati dalle batterie.
    Quando la spinta dell’elettrico si esaurisce (anche molto in fretta, dipende dalla guida), l’auto diventa un “polmone” (paracarro, tombino, ecc.).
    Pesa di più, ha meno potenza e in genere costa dal 20 al 40% in più del corrispondente modello a benzina.
    È praticamente impossibile recuperare il gap (la spesa in più) nell’arco di tutta la vita dell’auto, a meno di cambiare totalmente lo stile di guida, fare percorsi perlopiù cittadini (e in piano), evitare le autostrade o comunque i viaggi di lunga durata.
    Insomma, oltre la città (e guidando alla nonno Remigio) le auto ibride hanno poco senso, anche in fatto di consumi.
    Esempio.
    La Mazda CX-30 monta una Skyactiv 2000cc a benzina, con un compressore volumetrico e una parte ibrida che viene definita Mild (+/- leggera).
    Costa un botto di soldi, e pur non consumando come una analoga auto a benzina degli anni 90, consuma nettamente di più del modello 1.8 turbo diesel (che costa il 40% in meno a parità di allestimento).
    Ai bassi regimi, quelli di maggior utilizzo, tira di più il diesel (tira sempre, fuori da ogni curva, in ogni salita) , mentre l’ibrido “arranca” dopo uno o due chilometri (guida allegra, salita).
    In autostrada la parte ibrida è lì che dorme “silente”, e si fa “apprezzare” solo per il peso.
    Quindi stavolta non me la sento di dare torto a Greg.
    La mia prossima auto personale sarà una leggera 1000cc tre cilindri turbo a benzina.
    Semplice, economica, sufficientemente prestante, e soprattutto prestazionale in modo costante dal primo all’ultimo metro di ogni percorso.

    si ma quello e' un problema del mild hybrid(che e' poco piu di uno start/stop piu potente) una soluzione che serve solo alle case per fare offset delle emissioni sull'intera gamma, le PHEV o SCH sono altra roba

    e comunque e' un incompetente perche parla a capocchia facendo un mischione unico senza ben separare i due concetti, insomma si conferma un acchiapopa gonzi di prima classe

  11. #510
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    si ma quello e' un problema del mild hybrid(che e' poco piu di uno start/stop piu potente) una soluzione che serve solo alle case per fare offset delle emissioni sull'intera gamma, le PHEV o SCH sono altra roba

    e comunque e' un incompetente perche parla a capocchia facendo un mischione unico senza ben separare i due concetti, insomma si conferma un acchiapopa gonzi di prima classe
    Ovvero quello che va di moda adesso

    cazz@, mi hai fatto riscrivere su questo 3d sul quale mi ero ripromesso di non scrivere più!
    Ultima modifica di Monacograu; 08/10/2020 alle 12:33
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. greg - pd - explorer 2012
    Di gregpd nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/02/2019, 03:57
  2. Condivido con voi !!!
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14/04/2012, 06:30
  3. TANTI AUGURI GREG!!!
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/04/2007, 14:34
  4. AUGURI GREG
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18/04/2006, 12:36
  5. auguri greg
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/04/2006, 20:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •