per me invece la v85tt è semplicemente un cesso![]()
per me invece la v85tt è semplicemente un cesso![]()
la confusione la genera la sovrapposizione di modelli, il modello normale la s la r , factory con i prezzi che cambiano molto.
la gran parte dei motociclisti non sono esperti di meccanica o tecnologia da volere una r o una factory.
vogliono una moto per fare una passeggiata, per andare al lavoro d'estate o fare un giro con la ragazza, pochi vanno in pista.
i giovani oggi è grassa se trovano un lavoro fuori dalla scuola, i soldi sono contati quindi il prezzo è determinante.
Il motociclista maturo è tutto un'altra cosa, magari ha maggior disponibilità economica, ha più esperienza e cerca qualcosa di diverso e sempre migliore, ecco che hanno senso tutti i nostri discorsi sulle moto che meritano di più o di meno.
E ancora più indietro nel tempo, una Bonni T120 del 1959, che era di "soli" 650 c.c.., oltre ad essere considerata senz'altro una Maxi… rientrava nella categoria dei cosi detti "matti", cioè di quei pochi temerari, che a quei tempi, avevano il coraggio di acquistare simili "belve", considerate per la massa ( che andava in Vespa o in Lambretta o al massimo con il Galletto 250 ), le motociclette di quelli che avevano intenzione di ammazzarsi, di quelli a cui poco interessava della vita!![]()
BMW, KTM, TRIUMPH... PER SEMPREEE!!!
NON PIU' UNO, NON PIU' QUATTRO... ( SOVRALIMENTAZIONE, QUINDI COMPRESSORE A PARTE ), MA IN FUTURO, PER IL PURO PIACERE DELLA GUIDA SU STRADA, SOLTANTO DUE E TRE CILINDRI… PER SEMPREEE!!!
non ne sono convinto.
l'enduro più venduta (e la moto più venduta del mercato) costa almeno 18mila€, l'Africa Twin 14 che è la seconda sta a 14.
l'mc più venduta è la Scrambler e costa 11mila €.
la moto da turismo sportivo più venduta è la Multistrada e costa almeno 18mila€.
la fun bike motard teppista più venduta è l'Hypermotard e costa almeno 13mila€.
la supersportiva più venduta è la Panigale V4 e costa almeno 23mila€.
giusto nelle naked i prodotti a prezzo fanno la differenza nel mercato, MT-07, MT-09 e CB1000R (7mila€, 10mila€ e 14 mila€).
ma il SuperDuke 1290 R vende comunque molto bene nel mercato maxi naked nonostante costi almeno 17mila€, l'anno scorso ha venduto 410 pezzi contro i 470 del CB1000.
il motociclista guarda eccome alla dotazione tecnica, altrimenti le moto leader dei vari settori non sarebbero quelle elencate sopra.
nelle entry level il prezzo può anche fare la differenza, ma come dimostra il mercato un prodotto di qualità si vende meglio degli altri anche se il prezzo non è popolare.. siamo un paese con le pezze al culo e i soldi mancano, soprattutto nei giovani, questo purtroppo è vero, ma il mercato delle due ruote non è quello delle quattro ruote, si parla nella stragrande maggioranza dei casi di mezzi per utilizzo ludico, non di utilitarie, quindi non si tratta mai di fare numeri enormi.
quello che conta è il rapporto qualità/prezzo, la difficoltà sta nel creare quello.
Ultima modifica di streetTux; 09/05/2019 alle 13:01
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Vero, ma se vogliamo essere ancora più “spietati”, il motociclista odierno è quello che ha i soldi, perché volenti o nolenti la moto è sostanzialmente un bene di lusso, o perlomeno un bene non irrinunciabile.
Uno sfizio o poco più, a parte alcuni casi umani come il mio dove l’auto (assieme a qualsiasi altro mezzo di locomozione) è stata completamente bandita.
Negli anni ‘50 e ‘60 gli operai andavano a lavorare in Vespa (o in bicicletta), poi nel tempo si sono “evoluti” alla popolare Fiat 500.
Allora la Vespa era il principale mezzo di locomozione.
Ora è la 4º o 5ª dueruote del garage (prendendo ad esempio il mio caso umano), oppure il 3º o 4º veicolo a motore, non certo quello primario.
Chi compra la moto nuova se lo può permettere!
Sembra una cosa ovvia, ma non lo è affatto.
Dietro a ciò c’è un discorso di mode, conoscenze tecniche, gusti estetici, e chi più ne ha più ne metta.
Comunque le categorie esistono ancora...
![]()
Sabba
Ma io cerco di godermi quello che ho , poi gli altri facciano pure come credono , che non è che mi interessi poi molto dei fatturati , delle vendite , dello smanettone danaroso di turno , o del prodotto più intelligente e a buon mercato di altri.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Giusto..
![]()
Sabba