non ne sono convinto.
l'enduro più venduta (e la moto più venduta del mercato) costa almeno 18mila€, l'Africa Twin 14 che è la seconda sta a 14.
l'mc più venduta è la Scrambler e costa 11mila €.
la moto da turismo sportivo più venduta è la Multistrada e costa almeno 18mila€.
la fun bike motard teppista più venduta è l'Hypermotard e costa almeno 13mila€.
la supersportiva più venduta è la Panigale V4 e costa almeno 23mila€.
giusto nelle naked i prodotti a prezzo fanno la differenza nel mercato, MT-07, MT-09 e CB1000R (7mila€, 10mila€ e 14 mila€).
ma il SuperDuke 1290 R vende comunque molto bene nel mercato maxi naked nonostante costi almeno 17mila€, l'anno scorso ha venduto 410 pezzi contro i 470 del CB1000.
il motociclista guarda eccome alla dotazione tecnica, altrimenti le moto leader dei vari settori non sarebbero quelle elencate sopra.
nelle entry level il prezzo può anche fare la differenza, ma come dimostra il mercato un prodotto di qualità si vende meglio degli altri anche se il prezzo non è popolare.. siamo un paese con le pezze al culo e i soldi mancano, soprattutto nei giovani, questo purtroppo è vero, ma il mercato delle due ruote non è quello delle quattro ruote, si parla nella stragrande maggioranza dei casi di mezzi per utilizzo ludico, non di utilitarie, quindi non si tratta mai di fare numeri enormi.
quello che conta è il rapporto qualità/prezzo, la difficoltà sta nel creare quello.