Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 66

Discussione: Come funziona un' auto ibrida? - VIDEO

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,268
    Il pacco batterie del plug - in kia pesa 70 kg... circa il 4% di peso in più dell'hybrid. Tutto sommato i 60 km giornalieri in elettrico possono per la stragrande maggioranza degli italiani garantire gli spostamenti cittadini... se si va in un centro commerciale poi si ricarica velocemente e spesso gratis.
    Ultima modifica di navigator; 14/05/2019 alle 13:10

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    La tecnologia mild hybrid è uno specchietto per le allodole, buono solo x godere dei vantaggi fiscali. Per me senza senso.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    ripeto, la soluzione per il momento (non l'ottimale e definitivo) che coniuga bassi consumi, alta autonomia e bassissimo impatto occupazionale (non dimentichiamolo) è quello della Mercedes.
    In attesa di altri mezzi più decenti posto questa qui che non sembra affatto male, magari con qualche centinaio di km in più di autonomia però...

    https://www.msn.com/it-it/motori/not...id=mailsignout

  5. #14
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    ripeto, la soluzione per il momento (non l'ottimale e definitivo) che coniuga bassi consumi, alta autonomia e bassissimo impatto occupazionale (non dimentichiamolo) è quello della Mercedes.
    In attesa di altri mezzi più decenti posto questa qui che non sembra affatto male, magari con qualche centinaio di km in più di autonomia però...

    https://www.msn.com/it-it/motori/not...id=mailsignout
    Ripeto anche io, prima di spendere tutti quei soldi guardo altrove, si può spendere anche la metà o un 30% in meno per avere un' auto concettualmente simile:

    Ecco qualche esempio:

    Marca e Modello Prezzo
    Hyundai Ioniq 1.6 DCT Comfort da 35.000
    Kia Niro 1.6 GDi DCT PHEV da 36.700
    BMW 225xe Active Tourer da 38.550
    Mini Countryman Cooper S E da 39.300
    Audi A3 SPB 1.4 TFSI e-tron da 39.850
    Toyota Prius Plug-In da 41.800
    Kia Optima PHEV da 44.000
    Mitshubishi Outlander PHEV da 49.900

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    ho postato la Mercedes solo come esempio e non mi sono soffermato sul discorso prezzo, ovviamente se anche altre case fanno o faranno cose simili a prezzi più "umani" sono ben accetti

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Certo, infatti io specifico che parlo di quelle Toyota nel video.

    Le altre possono funzionare in maniera diversa, ma è anche vero che le ibride Toyota sono in assoluto le più diffuse sul mercato al momento.



    Molto pesante dici? Mah, la mia Prius è lunga 4 metri e mezzo e pesa 14 quintali, non mi sembra un peso eccessivo anche perchè il pacco batterie essendo piccolo non incide moltissimo in questo senso. Una Golf per esempio pesa 12,5 quintali, ma è 25 cm più corta e dentro è molto meno spaziosa...

    Sulla durata non c'è nessuna dichiarazione sugli anni: la mia infatti ha 10 anni (è del 2009) e la sua efficienza non è calata, fà sempre ben oltre 20 km con un litro di benzina, non male per un 1800cc, specialmente in urbano e extraurbano.
    non ce l'ho con l'ibrido ma tutto questo clamore non lo comprendo, figlio di una grossa propaganda delle case, che non sanno cosa inventarsi per vendere, allora ti convincono che hanno inventato l'auto che si ricarica da sola, l'auto che la attacchi alla schuko di casa come un cell e ti si ricarica in tre quarti d'ora. UNA MAREA DI BALLE
    L'auto ibrida come concetto recupera energia persa e te la rende in elettrico.,solo che si parla di spiccioli.
    un amico collega ha una toyota data in uso dalla ditta, non acquistata per innamoramento, mi conferma si che è un buon prodotto ma alla fine hai un 1800 benzina che fa 16 -18 km /l ma anche pesante. farei meglio con un td moderno, anche come prestazioni velocistiche. Questo mi dice ed è un buon tester fa circa 40.000 km /anno. non solo passeggiate domenicali.
    Parlando di elettriche penso siano una scelta di vita, che capisco, ma non fino in fondo, a patto che si ricarichino l'auto con una energia rinnovabile diretta,
    tipo, hai un impianto fv a casa o al lavoro, ti attacchi e ricarichi.
    dimenticavo di dire due cose,
    riguardo le propagande sulle elettriche,
    la prima, che le cariche veloci di 45 minuti sono contate, non illimitate, altrimenti la batteria si cuoce, poi non ti dicono la potenza necessaria per farla....la carica normale richiede una nottata o una giornata.
    la seconda, le autonomie dichiarate sono delle bufale colossali, soprattutto d'inverno per via del freddo che abbassa la resa della batteria e del riscaldamento acceso(RESISTENZA) oppure d'estate con il condizionatore acceso pompe di calore ventole ausiliarie ecc..ecc..
    poi nessuno mai dice che la corrente va comunque prodotta,,,c....zo .....da qualche parte.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    non ce l'ho con l'ibrido ma tutto questo clamore non lo comprendo, figlio di una grossa propaganda delle case, che non sanno cosa inventarsi per vendere, allora ti convincono che hanno inventato l'auto che si ricarica da sola, l'auto che la attacchi alla schuko di casa come un cell e ti si ricarica in tre quarti d'ora. UNA MAREA DI BALLE
    L'auto ibrida come concetto recupera energia persa e te la rende in elettrico.,solo che si parla di spiccioli.
    un amico collega ha una toyota data in uso dalla ditta, non acquistata per innamoramento, mi conferma si che è un buon prodotto ma alla fine hai un 1800 benzina che fa 16 -18 km /l ma anche pesante. farei meglio con un td moderno, anche come prestazioni velocistiche. Questo mi dice ed è un buon tester fa circa 40.000 km /anno. non solo passeggiate domenicali.
    Parlando di elettriche penso siano una scelta di vita, che capisco, ma non fino in fondo, a patto che si ricarichino l'auto con una energia rinnovabile diretta,
    tipo, hai un impianto fv a casa o al lavoro, ti attacchi e ricarichi.
    dimenticavo di dire due cose,
    riguardo le propagande sulle elettriche,
    la prima, che le cariche veloci di 45 minuti sono contate, non illimitate, altrimenti la batteria si cuoce, poi non ti dicono la potenza necessaria per farla....la carica normale richiede una nottata o una giornata.
    la seconda, le autonomie dichiarate sono delle bufale colossali, soprattutto d'inverno per via del freddo che abbassa la resa della batteria e del riscaldamento acceso(RESISTENZA) oppure d'estate con il condizionatore acceso pompe di calore ventole ausiliarie ecc..ecc..
    poi nessuno mai dice che la corrente va comunque prodotta,,,c....zo .....da qualche parte.
    L’autonomia dichiarata è figlia dei consumi dichiarati che sono sempre molto più che ottimisti.
    Sul climatizzatore posso aggiungere che ha tre funzioni standard eco e fast e incidono sul consumo in maniera diversa, ovviamente lavorano anche in maniera diversa.
    Per il resto come già scritto più volte la scelta di semplificazione fatta da Toyota volta anche ad abbassare i costi di manutenzione è efficace fino a velocità di crociera di 70/90 km/h oltre i quali servirebbe un cambio differente stile kia o simili che favorirebbe l’abbattimento dei consumi
    Tanto è anche figlio del piede che va rieducato ad una guida differente come è stato a sua volta con l’avvento dei turbocompressori sui motori, bisogna prendere la mano ed ogni tanto sollevare il piede dal pedale per poi riappoggiato dolcemente rimanendo nel range della propulsione elettrica, frenare passando il cambio in posizione B e non col pedale e tanti altri piccoli accorgimenti
    Ritengo che sia giusto scegliere di avvalersi di questa tecnologia e non essere costretti dall’azienda perché ho anch’io tanti amici che sono abituati ( e non vogliono cambiare) ad una guida non compatibile con l’ibrido, esempio più calzante col forum un harleysta non apprezzerà mai e non sceglierà mai una hypersport e ritengo sia giusto che possa scegliere ciò che ritiene più vicino alle sue caratteristiche ed esigenze


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #18
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    non ce l'ho con l'ibrido ma tutto questo clamore non lo comprendo, figlio di una grossa propaganda delle case, che non sanno cosa inventarsi per vendere, allora ti convincono che hanno inventato l'auto che si ricarica da sola, l'auto che la attacchi alla schuko di casa come un cell e ti si ricarica in tre quarti d'ora. UNA MAREA DI BALLE
    L'auto ibrida come concetto recupera energia persa e te la rende in elettrico.,solo che si parla di spiccioli.
    un amico collega ha una toyota data in uso dalla ditta, non acquistata per innamoramento, mi conferma si che è un buon prodotto ma alla fine hai un 1800 benzina che fa 16 -18 km /l ma anche pesante. farei meglio con un td moderno, anche come prestazioni velocistiche. Questo mi dice ed è un buon tester fa circa 40.000 km /anno. non solo passeggiate domenicali.
    P
    Spiccioli? Mah, se guardi il mio video ti renderai conto che di km fatti con l' energia recuperata in frenata e prodotta in eccesso dal motore a scoppio se ne fanno parecchi.
    Devo anche contestarti i 16/18 km/l, se si utlizza un' ibrida in città ed extraurbano le medie sono di 23/25 al litro, solo in autostrada si và sulle medie che dici te. Un TDI moderno è vero che può fare leggermente meglio, ma cosa butta fuori dallo scarico?

    Francesco, come ho già ribadito io non voglio convertire nessuno all' ibrido, però non mi piace nemmeno che chi non ne è convinto ne parli male anche senza conoscerle.

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ripeto anche io, prima di spendere tutti quei soldi guardo altrove, si può spendere anche la metà o un 30% in meno per avere un' auto concettualmente simile:

    Ecco qualche esempio:

    Marca e Modello Prezzo
    Hyundai Ioniq 1.6 DCT Comfort da 35.000
    Kia Niro 1.6 GDi DCT PHEV da 36.700
    BMW 225xe Active Tourer da 38.550
    Mini Countryman Cooper S E da 39.300
    Audi A3 SPB 1.4 TFSI e-tron da 39.850
    Toyota Prius Plug-In da 41.800
    Kia Optima PHEV da 44.000
    Mitshubishi Outlander PHEV da 49.900
    aggiungo la DS7 crossback ibrida: fatto 50k per l'Outlander, fare 51k è un attimo e dovrebbe avere anche le sospensioni attive...e se anche rimani senza carica elettrica, hai comunque 200cv termici

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,371
    Con una guida accorta, l’ibrido permette di risparmiare.
    Questo è inconfutabile, specie se applicato in ambito cittadino o nell’extraurbano pianeggiante.
    I limiti sorgono quando si tira il collo alla macchina, oppure in montagna (relativamente alle sole salite, ovvio), dove il motore termico deve sobbarcarsi anche il peso extra dell’impianto elettrico/elettronico che gestisce l’ibrido, soprattutto quello del pacco batterie.
    Detto ciò, sono certo che lavorando di fino sui compromessi, è possibile raggiungere l’optimum quasi ovunque.
    Ho avuto modo di testare per un paio di giorni la SUV ibrida Toyota CHR.
    L’unico momento in cui ho sentito la differenza con una auto dotata di solo motore endotermico, ė stato quando mi sono avventurato in una strada collinare che porta ad un laghetto (il Lago dei Castori), dove dopo qualche curva in salita ho percepito immediatamente la mancanza della spinta elettrica, perché le piccole batterie si erano esaurite e non riuscivano ad essere ricaricate a causa della mia condotta di guida, forse un filino troppo spedita.
    Ecco perché sono convinto che una autonomia elettrica maggiore farebbe bene alla auto ibrida nel suo complesso.
    Ma sono sicuro che ci arriveranno, perché oramai ci sono molto vicini, vedi le varie Hyundai/Kia e Mazda.

    Sabba

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 05/12/2018, 12:11
  2. [Thunderbird Sport] Spia olio funziona e non funziona!
    Di french nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/11/2015, 19:01
  3. Risposte: 156
    Ultimo Messaggio: 18/07/2014, 13:03
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/09/2011, 17:15
  5. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/12/2009, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •