Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66

Discussione: Come funziona un' auto ibrida? - VIDEO

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Devo anche contestarti i 16/18 km/l, se si utlizza un' ibrida in città ed extraurbano le medie sono di 23/25 al litro, solo in autostrada si và sulle medie che dici te. Un TDI moderno è vero che può fare leggermente meglio, ma cosa butta fuori dallo scarico?
    C'è però una cosa che mi piacerebbe capire... sento sempre dire che per fare buone percorrenze con le ibride ti devi abituare a guidare come vanno guidate, e fin qui tutto ok... ma se questo significa limitare la velocità, limitare le accelerazioni, guidare in modo fluido e dolce, anticipare le frenate e cosi via, credo che anche un moderno diesel guidato allo stesso modo raggiunga percorrenze se non paragonabili comunque molto ma molto vicine.

    O sbaglio ?

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,196
    Ma parliamo di "cose serie", questa ad esempio è a gas.....il NOX






    Perdonatemi la battuta e?!




    Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,012
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se venisse implementata la sua funzione elettrica (spinta e autonomia) e magari accoppiata ad un motore endotermico più piccolo e brillante, la soluzione ibrida non è da scartare.
    Personalmente butterei via il CVT, che mangia inutile potenza a entrambi i propulsori, e lo sostituirei con un bel cambio meccanico a 6 marce, magari elettroattuato a doppia frizione in optional per chi non vuole proprio rinunciare al “cambio automatico” (in questo caso automatizzato).
    Risolto il problema del cambio, il motore deve essere piccolo e furbo (e turbo).
    Sulla Yaris la Toyota non esagera con i cc, ma sulle altre auto (e sulle Lexus) monta motori a benzina di cubatura americana o quasi.
    Un (leggero) 1000cc tre cilindri turbo, da 110-120 cavalli e con una coppia massima erogata a soli 1500 giri, basterebbe (e avanzerebbe), magari accoppiato ad un motore elettrico da almeno una cinquantina di KW e con una autonomia full elettrica di almeno un centinaio di chilometri.
    Si risolverebbero contemporaneamente tanti problemi di ecologia.
    Con i 100 chilometri di full electric si potrebbe andare al lavoro quotidianamente, e se per un motivo o per l’altro l‘autonomia non dovesse bastare, c’è sempre il “frullino” tricilindrico che ti riporta a casa, o che può ricaricare il pacco batterie girando appena sopra al minimo a regime costante (massima resa).
    E se arriva il momento del prurito sportivo, si switcha in modalità Sport e si utilizzano entrambi i motori contemporaneamente per sderenare qualsiasi altra utilitaria di pari cilindrata.
    Problemi.....
    Peso, ingombro pacco batterie, complessità del sistema di gestione dell’elettronica.
    Una Yaris ibrida deve comunque combattere queste tre problematiche, anche se dalla sua parte ha un pacco batterie più piccolo della “mia idea” (ma un motore endotermico più grande, grosso e pesante).

    La Golf GTE era molto vicina alla auto ibrida ideale, ma costava una fucilata e il mercato non l’ha premiata.



    P.S. La recente Mazda 3, nettamente più avanzata dei modelli Toyota ibridi, è caduta nello stesso errore per quanto riguarda il motore (la cilindrata elevata), anche se la soluzione SkyactivX (un motore a benzina che funzione come un diesel in certe condizioni) di prossima introduzione, la renderà ancor più efficace e “risparmiosa”. La Mazda 3 ha il cambio manuale, molta più autonomia elettrica delle ibride Toyota, e soprattutto un motore endotermico nettamente più avanzato (ma questo in generale, verso tutti i costruttori del mondo).
    Peccato solo la cilindrata da Ford Mustang.
    Bmw con la i8 ha fatto una supercar con questi concetti.... Peccato costi uno sproposito per l'utente medio...

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    C'è però una cosa che mi piacerebbe capire... sento sempre dire che per fare buone percorrenze con le ibride ti devi abituare a guidare come vanno guidate, e fin qui tutto ok... ma se questo significa limitare la velocità, limitare le accelerazioni, guidare in modo fluido e dolce, anticipare le frenate e cosi via, credo che anche un moderno diesel guidato allo stesso modo raggiunga percorrenze se non paragonabili comunque molto ma molto vicine.

    O sbaglio ?

    Lamps
    Per esperienza ti dico di no.
    Io ho sempre avuto un piede “leggero” e consumato sempre meno di tutto il resto della famiglia
    Nel caso di Toyota, sempre a causa del famoso cambio, non devi accelerare stile drag race in ripartenza e devi ricordarti di alzare e riabbassare il piede quando sei nel range ibrido perché la macchina quando per necessità sua o tua accende il termico poi non lo spenge pensando che ti possa riservire a breve
    La cosa da imparare è quella di massimizzare la durata della carica della batteria, un esempio pratico è quello di alzare il piede e far scorrere la macchina in prossimità di semafori rossi, code o stop senza accelerare fino ad arrestarsi perché così facendo la macchina spenge il termico e ricarica le batterie
    Toyota non è compatibile con la guida aggressiva questo posso confermartelo ma nemmeno devi fare 25/30 in città per garantire consumi di livello
    Come già detto io vivo in campagne e la macchina fa sempre strade di “montagna” con curve strette che non permettono di andare sciolti in discesa col 1,5 Nissan del 2014 facevo 16/17 col 1,8 ibrido faccio 23/24 a conti fatti è un più 50% di km/l tra due macchine di categoria simile (qashqai c-hr)
    Sicuramente per levarsi i dubbi basta andare a provarle da concessionari che sono vicini a colline o montagne e così uno si leva i dubbi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Spiccioli? Mah, se guardi il mio video ti renderai conto che di km fatti con l' energia recuperata in frenata e prodotta in eccesso dal motore a scoppio se ne fanno parecchi.
    Devo anche contestarti i 16/18 km/l, se si utlizza un' ibrida in città ed extraurbano le medie sono di 23/25 al litro, solo in autostrada si và sulle medie che dici te. Un TDI moderno è vero che può fare leggermente meglio, ma cosa butta fuori dallo scarico?

    Francesco, come ho già ribadito io non voglio convertire nessuno all' ibrido, però non mi piace nemmeno che chi non ne è convinto ne parli male anche senza conoscerle.
    Io ho guardato ed ascoltato con interesse il tuo video (fatto molto bene e in modo chiaro anche per un profano dell'elettrico e dell'ibrido come me, complimenti), però, visto che il discorso cade sui consumi, mi chiedo: io che faccio 7/8000 km l'anno con l'auto, dopo quanti anni mi diventerebbe conveniente, visto il divario di prezzo tra un determinato modello di auto a benzina e l'analoga versione ibrida?
    Mi pare che come prezzi, per chi guarda più all'aspetto economico che ambientale (nobilissimo, ci mancherebbe altro) siamo ancora assai lontani dall'invogliare una gran massa di utenti.
    Senza contare che (non me ne volere) le Toyota che magari sono le più affidabili tra le ibride, per me hanno una linea troppo spigolosa e avveniristica che proprio non digerisco
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Io ho guardato ed ascoltato con interesse il tuo video (fatto molto bene e in modo chiaro anche per un profano dell'elettrico e dell'ibrido come me, complimenti), però, visto che il discorso cade sui consumi, mi chiedo: io che faccio 7/8000 km l'anno con l'auto, dopo quanti anni mi diventerebbe conveniente, visto il divario di prezzo tra un determinato modello di auto a benzina e l'analoga versione ibrida?
    Mi pare che come prezzi, per chi guarda più all'aspetto economico che ambientale (nobilissimo, ci mancherebbe altro) siamo ancora assai lontani dall'invogliare una gran massa di utenti.
    Senza contare che (non me ne volere) le Toyota che magari sono le più affidabili tra le ibride, per me hanno una linea troppo spigolosa e avveniristica che proprio non digerisco
    Ci sono ultimamente diversi incentivi delle case per passare ad una motorizzazione ibrida
    Onestamente non so se l’ecobonus del governo possa aiutare ulteriormente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #27
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    C'è però una cosa che mi piacerebbe capire... sento sempre dire che per fare buone percorrenze con le ibride ti devi abituare a guidare come vanno guidate, e fin qui tutto ok... ma se questo significa limitare la velocità, limitare le accelerazioni, guidare in modo fluido e dolce, anticipare le frenate e cosi via, credo che anche un moderno diesel guidato allo stesso modo raggiunga percorrenze se non paragonabili comunque molto ma molto vicine.

    O sbaglio ?

    Lamps
    Per fare buone percorrenze con le ibride basta guidarle in maniera normale. Se poi vuoi andare oltre e aggiungere qualche km a quelli che già fai con un litro di benzina puoi utilizzare delle tecniche e delle accortezze di guida che assecondando il funzionamento del sistema ibrido te lo permettono.

    Se hai una macchina normale (diesel o benzina) puoi migliorare i consumi di certo avendo il piede più leggero, però rimane il fatto che il suo motore rimane SEMPRE ACCESO e per forza di cose non potrà avvicinarsi più di tanto ai consumi di un' auto che appena può spegne il suo motore, motore che peraltro è di suo già più parco essendo a ciclo Atkinson.

    Inoltre la maggior parte delle persone non considera quelle che un' auto butta fuori dallo scarico: se anche un diesel consumasse come una quantità di combustibile paragonabile a quella di un' auto ibrida a benzina sarebbero ben diverse le sostanze che uscirebbero dal suo scarico. Ok, se consideriamo una sola auto sarebbe irrilevante, ma se tutte le auto avessero emissioni migliori l' aria delle nostre città sarebbe migliore.

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Io ho guardato ed ascoltato con interesse il tuo video (fatto molto bene e in modo chiaro anche per un profano dell'elettrico e dell'ibrido come me, complimenti), però, visto che il discorso cade sui consumi, mi chiedo: io che faccio 7/8000 km l'anno con l'auto, dopo quanti anni mi diventerebbe conveniente, visto il divario di prezzo tra un determinato modello di auto a benzina e l'analoga versione ibrida?
    Mi pare che come prezzi, per chi guarda più all'aspetto economico che ambientale (nobilissimo, ci mancherebbe altro) siamo ancora assai lontani dall'invogliare una gran massa di utenti.
    Senza contare che (non me ne volere) le Toyota che magari sono le più affidabili tra le ibride, per me hanno una linea troppo spigolosa e avveniristica che proprio non digerisco
    Non ho mai fatto i conti quindi non so risponderti con precisione, però il tuo kmtraggio annuale è molto basso. Tieni però in considerazione che ci sono altri vantaggi economici nell' acquistare una ibrida: al momento ci sono degli ecoincentivi per esempio, poi per tot anni non si paga il bollo, e quando lo pagherai sarà più basso rispetto ad un' auto benzina/diesel di pari potenza perchè i cv dell' elettrico non si pagano, inoltre in alcune città non si pagano nemmeno i parcheggi e i tagliandi sono più economici di quelli di un diesel.
    Inoltre si tratta di vettura piuttosto confortevoli, silenziose e poco stressanti da guidare.
    Tutti questi parametri mi hanno fatto scegliere la Prius anni fà, anche se esteticamente è un pò "strana", ma per le 4 ruote ormai valuto più quello che mi serve e meno quello che mi piace, sennò guiderei una Porsche 911.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Spiccioli? Mah, se guardi il mio video ti renderai conto che di km fatti con l' energia recuperata in frenata e prodotta in eccesso dal motore a scoppio se ne fanno parecchi.
    Devo anche contestarti i 16/18 km/l, se si utlizza un' ibrida in città ed extraurbano le medie sono di 23/25 al litro, solo in autostrada si và sulle medie che dici te. Un TDI moderno è vero che può fare leggermente meglio, ma cosa butta fuori dallo scarico?

    Francesco, come ho già ribadito io non voglio convertire nessuno all' ibrido, però non mi piace nemmeno che chi non ne è convinto ne parli male anche senza conoscerle.
    Marco, le medie che dici tu possono essere fatte anche con un tdi moderno con pari prestazioni, ma a parte questo, dico la mia avendo raccolto pareri attendibili essendo appassionato di tecnica di auto e moto.Leggo articoli prove sento le opinioni poi mi faccio una mia idea,
    Non dico che sia uno sbaglio avere una ibrida, è un buon inizio ma non così rivoluzionario come vogliono far crederci, soprattutto nell'elettrico.
    conosco un paio di persone che hanno Tesla ed entrambi dicono che sia una buona macchina ma subito dopo ti ridimensionano le cifre sulla autonomia.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    Marco, le medie che dici tu possono essere fatte anche con un tdi moderno con pari prestazioni, ma a parte questo, dico la mia avendo raccolto pareri attendibili essendo appassionato di tecnica di auto e moto.Leggo articoli prove sento le opinioni poi mi faccio una mia idea,
    Non dico che sia uno sbaglio avere una ibrida, è un buon inizio ma non così rivoluzionario come vogliono far crederci, soprattutto nell'elettrico.
    conosco un paio di persone che hanno Tesla ed entrambi dicono che sia una buona macchina ma subito dopo ti ridimensionano le cifre sulla autonomia.
    La stessa Tesla se vai sul sito ti mostra come l’autonomia cambia notevolmente al variare della temperatura esterna


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da L4P0 Visualizza Messaggio
    La stessa Tesla se vai sul sito ti mostra come l’autonomia cambia notevolmente al variare della temperatura esterna


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    appunto, ma questo negli slogan non si dice mai, un'attenta analisi o chi ce l'ha te lo conferma.
    Io la vedo come seconda o terza auto, e poco più.

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 05/12/2018, 12:11
  2. [Thunderbird Sport] Spia olio funziona e non funziona!
    Di french nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/11/2015, 19:01
  3. Risposte: 156
    Ultimo Messaggio: 18/07/2014, 13:03
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/09/2011, 17:15
  5. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/12/2009, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •