Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 94

Discussione: piove un po

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    ognuno ha speso la propria adolescenza come gli è capitato...

    comunque, sembra che chi la spende cercando di avvisarci che la palla di terra che ci ospita andrà a picco in un mare di merda, vi infastidisce maggiormente della merda stessa.

    buon appetito
    Si certo "chi la spende" ma ci credi veramente.... magari chi ci guadagna.
    Sai che cosa gli frega a chi ha veramente inquinato, inquina e inquinerà di Greta? un bel pupazzetto creato dall'ingengneria sociale per fare la influencer... dietro ci sono vagonate di soldi.
    Visto che tu segui il Greta tour hai mai sentito cosa propone come stile di vita? seguilo poi ne riparliamo.

    "Attenzione, Il problema non è solo Greta a cui si può perdonare tutto (magari per un tempo limitato, poi se vuole essere davvero la paladina mondiale della causa è meglio che cominci a studiare davvero), questa concezione è condivisa da tantissimi pseudo ambientalisti. Qualcuno starebbe inquinando alle spalle dei bravi e inconsapevoli cittadini. La gente crede davvero che si possano diminuire notevolmente le emissioni con dei sacrifici tutto sommato limitati per la popolazione. Scordatevelo! Grandi diminuzioni implicano grandi costi e i costi li pagano i cittadini, non gli stati o le multinazionali. Se non capite questo continuerete ad abbaiare alla luna convinti di essere buoni in un mondo di cattivi. Manco a dirlo il costo più alto lo pagheranno i poveracci che vivono nei paesi in via di sviluppo, quelli che finalmente in molti casi la via dello sviluppo l’hanno intrapresa e che non hanno intenzione di rallentare solo perché noi ci emozioniamo davanti alla tv. Quando tuo figlio per la prima volta da quando è nato consuma tre pasti al giorno e può andare a scuola, del riscaldamento globale t’importa pochino. È questo il grande dilemma che ci si pone davanti, altro che egoismo delle multinazionali occidentali, ricerca del profitto e insensibilità dei politici. Ogni singola persona che consuma prodotti e servizi (e siamo sempre di più a farlo) è la vera causa delle emissioni di CO2. Andiamo avanti, tra una banalità e l’altra di Formigli, che si frega le mani per lo scoop e di un dibattito serio sul surriscaldamento globale non gli può fregare di meno, l’intervista continua. Scopriamo che l’ecologica Svezia è tra i dieci stati “con il più alto impatto ambientale per persona” nonostante i suoi virtuosissimi comportamenti individuali. Addirittura la Svezia importa ed esporta merci, e se non riusciamo a convincere gli svedesi a smettere di farlo, sarà ben più difficile convincere i cinesi. No, non è affatto facile. Ma parliamone dei comportamenti individuali, i genitori di Greta avrebbero smesso di usare l’aereo, date anche voi l’esempio ai vostri figli, smettete di usare l’aereo, almeno per i viaggi di piacere. Certo chi lo usa per lavoro non può permettersi di stare tre giorni in treno come Greta per spostarsi, ma almeno per le vacanze sono sicuro che potremmo tutti rinunciarci senza fatica. Bye Bye al viaggio Londra che vi piace tanto o alle vacanze sul Mar Rosso, solo vacanze in Italia, possibilmente in luoghi vicini alla vostra residenza.
    Greta è vegana e sono sicuro che da domani lo diventerete anche voi, Greta non fa shopping, suggerirei a tutte le madri che partecipano entusiaste al Friday for Future di fare lo stesso: niente scarpe nuove, vestiti nuovi, borsette, accessori vari, creme, trucchi, gioielli, e amenità non indispensabili. Niente cellulari o altre diavolerie elettroniche per i vostri figli, Greta usa un cellulare di seconda mano. Basta anche con le torte di compleanno, la frutta esotica, i complicati piatti delle feste e tutti i cibi ricercati, Greta mangia solo cibi “basici” come riso e fagioli. Nessun regalo a Natale e se proprio non potete farne a meno dovrete fabbricarvelo in casa come fa Greta (ma attenti a comprare materie prime ecologiche). Greta afferma di non comprare nulla se non il cibo (non le credo e in ogni caso per il solo fatto di usufruire dei servizi dello stato svedese produce molta più CO2 di quello che pensa). Ma se riuscirete a fare tutto questo non avrete fatto ancora molto. Sarete sempre persone che usano l’auto, che guardano la tv, che hanno uno scaldabagno, che si abbonano a Netflix, che amano la casa calda d’inverno e fresca d’estate (ma quanto consuma un condizionatore?). Inoltre se il vostro stipendio ve lo permette vorrete mandare i figli a fare un viaggio studio o a un’università di grido (siete disposti a rinunciare a tutto ma per vostro figlio volete il meglio vero?). Vorrete frequentare una palestra o un corso di ballo, andare ogni tanto a cena fuori, fare una settimana bianca, prendere un caffè al bar con un amico/a (vergogna, il caffè non è davvero indispensabile per vivere). E ancora, il frigo deve essere ampio, senza lavatrice non si può vivere, vi piacciono gli abiti stirati? Lo mettiamo un ferro da stiro nel pacchetto? La lavastoviglie è comodissima, almeno un bel divano per il salotto ve lo meritate certamente, il Wi-Fi è indispensabile, lo spazzolino da denti elettrico lo ha consigliato il dentista quindi va bene, ma eviterei il dentifricio che mi sembra un lusso inutile. La sveglia elettronica inquina poco (anche se va a pile o a corrente), il pc… abbiamo detto solo di seconda mano come il cellulare (ma qualcuno dovrà pur comprarlo, non li fabbricano di seconda mano). Poi ci sono gli occhiali da sole, il tappetino per il bagno, quel portasapone tanto carino, il profumo che vi rende sexy, la macchinetta per la depilazione, il parrucchiere, il teatro, il cinema, il museo, le cuffiette trendy, il phon, Il forno a micro onde che signora mia è tanto comodo, la centrifuga, il decanter per il vino, la lampada per leggere la sera, il viaggio di nozze, l’anello di fidanzamento, la polizza vita, l’apparecchio per i denti del bimbo, le ciabatte estive e quelle invernali, la cornice in argento per la foto della povera nonna e un altro milione di cose che non mi vengono in mente. Ovviamente sulla salute non possiamo fare sconti, alle medicine, a un pronto soccorso e a un ospedale provvisto di tutte quelle macchine meravigliose per diagnosticare e curare le nostre malattie non potremmo mai rinunciare. Ma quanto mi costate in termini di CO2? Come se non bastasse in occidente c’è una larga fetta della popolazione che è già incazzata perché ritiene di consumare meno prodotti e servizi di quelli a cui pensa avere diritto. Nel resto del mondo ci sono invece 3 o 4 miliardi di persone che ci invidiano e vogliono avere e fare le stesse cose che abbiamo e facciano noi. Vogliamo parlare seriamente del problema? Quando qualcuno avrà voglia di parlarne seriamente allora potremmo decidere a cosa vogliamo rinunciare e cosa siamo disposti a pagare di più. Perché per inquinare meno o aspettiamo la naturale evoluzione della tecnologia o acceleriamo i tempi pagando di tasca nostra. I soldi e le rinunce ce li dobbiamo mettere noi, se siamo disposti a farlo e siamo in maggioranza, i politici faranno tutte le leggi che vogliamo. Ma non chiedetegli di fare qualcosa e basta."
    Ultima modifica di navigator; 29/05/2019 alle 10:47

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,484
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Si certo "chi la spende" ma ci credi veramente.... magari chi ci guadagna.
    Sai che cosa gli frega a chi ha veramente inquinato, inquina e inquinerà di Greta? un bel pupazzetto creato dall'ingengneria sociale per fare la influencer... dietro ci sono vagonate di soldi.
    Visto che tu segui il Greta tour hai mai sentito cosa propone come stile di vita? seguilo poi ne riparliamo.

    "Attenzione, Il problema non è solo Greta a cui si può perdonare tutto (magari per un tempo limitato, poi se vuole essere davvero la paladina mondiale della causa è meglio che cominci a studiare davvero), questa concezione è condivisa da tantissimi pseudo ambientalisti. Qualcuno starebbe inquinando alle spalle dei bravi e inconsapevoli cittadini. La gente crede davvero che si possano diminuire notevolmente le emissioni con dei sacrifici tutto sommato limitati per la popolazione. Scordatevelo! Grandi diminuzioni implicano grandi costi e i costi li pagano i cittadini, non gli stati o le multinazionali. Se non capite questo continuerete ad abbaiare alla luna convinti di essere buoni in un mondo di cattivi. Manco a dirlo il costo più alto lo pagheranno i poveracci che vivono nei paesi in via di sviluppo, quelli che finalmente in molti casi la via dello sviluppo l’hanno intrapresa e che non hanno intenzione di rallentare solo perché noi ci emozioniamo davanti alla tv. Quando tuo figlio per la prima volta da quando è nato consuma tre pasti al giorno e può andare a scuola, del riscaldamento globale t’importa pochino. È questo il grande dilemma che ci si pone davanti, altro che egoismo delle multinazionali occidentali, ricerca del profitto e insensibilità dei politici. Ogni singola persona che consuma prodotti e servizi (e siamo sempre di più a farlo) è la vera causa delle emissioni di CO2. Andiamo avanti, tra una banalità e l’altra di Formigli, che si frega le mani per lo scoop e di un dibattito serio sul surriscaldamento globale non gli può fregare di meno, l’intervista continua. Scopriamo che l’ecologica Svezia è tra i dieci stati “con il più alto impatto ambientale per persona” nonostante i suoi virtuosissimi comportamenti individuali. Addirittura la Svezia importa ed esporta merci, e se non riusciamo a convincere gli svedesi a smettere di farlo, sarà ben più difficile convincere i cinesi. No, non è affatto facile. Ma parliamone dei comportamenti individuali, i genitori di Greta avrebbero smesso di usare l’aereo, date anche voi l’esempio ai vostri figli, smettete di usare l’aereo, almeno per i viaggi di piacere. Certo chi lo usa per lavoro non può permettersi di stare tre giorni in treno come Greta per spostarsi, ma almeno per le vacanze sono sicuro che potremmo tutti rinunciarci senza fatica. Bye Bye al viaggio Londra che vi piace tanto o alle vacanze sul Mar Rosso, solo vacanze in Italia, possibilmente in luoghi vicini alla vostra residenza.
    Greta è vegana e sono sicuro che da domani lo diventerete anche voi, Greta non fa shopping, suggerirei a tutte le madri che partecipano entusiaste al Friday for Future di fare lo stesso: niente scarpe nuove, vestiti nuovi, borsette, accessori vari, creme, trucchi, gioielli, e amenità non indispensabili. Niente cellulari o altre diavolerie elettroniche per i vostri figli, Greta usa un cellulare di seconda mano. Basta anche con le torte di compleanno, la frutta esotica, i complicati piatti delle feste e tutti i cibi ricercati, Greta mangia solo cibi “basici” come riso e fagioli. Nessun regalo a Natale e se proprio non potete farne a meno dovrete fabbricarvelo in casa come fa Greta (ma attenti a comprare materie prime ecologiche). Greta afferma di non comprare nulla se non il cibo (non le credo e in ogni caso per il solo fatto di usufruire dei servizi dello stato svedese produce molta più CO2 di quello che pensa). Ma se riuscirete a fare tutto questo non avrete fatto ancora molto. Sarete sempre persone che usano l’auto, che guardano la tv, che hanno uno scaldabagno, che si abbonano a Netflix, che amano la casa calda d’inverno e fresca d’estate (ma quanto consuma un condizionatore?). Inoltre se il vostro stipendio ve lo permette vorrete mandare i figli a fare un viaggio studio o a un’università di grido (siete disposti a rinunciare a tutto ma per vostro figlio volete il meglio vero?). Vorrete frequentare una palestra o un corso di ballo, andare ogni tanto a cena fuori, fare una settimana bianca, prendere un caffè al bar con un amico/a (vergogna, il caffè non è davvero indispensabile per vivere). E ancora, il frigo deve essere ampio, senza lavatrice non si può vivere, vi piacciono gli abiti stirati? Lo mettiamo un ferro da stiro nel pacchetto? La lavastoviglie è comodissima, almeno un bel divano per il salotto ve lo meritate certamente, il Wi-Fi è indispensabile, lo spazzolino da denti elettrico lo ha consigliato il dentista quindi va bene, ma eviterei il dentifricio che mi sembra un lusso inutile. La sveglia elettronica inquina poco (anche se va a pile o a corrente), il pc… abbiamo detto solo di seconda mano come il cellulare (ma qualcuno dovrà pur comprarlo, non li fabbricano di seconda mano). Poi ci sono gli occhiali da sole, il tappetino per il bagno, quel portasapone tanto carino, il profumo che vi rende sexy, la macchinetta per la depilazione, il parrucchiere, il teatro, il cinema, il museo, le cuffiette trendy, il phon, Il forno a micro onde che signora mia è tanto comodo, la centrifuga, il decanter per il vino, la lampada per leggere la sera, il viaggio di nozze, l’anello di fidanzamento, la polizza vita, l’apparecchio per i denti del bimbo, le ciabatte estive e quelle invernali, la cornice in argento per la foto della povera nonna e un altro milione di cose che non mi vengono in mente. Ovviamente sulla salute non possiamo fare sconti, alle medicine, a un pronto soccorso e a un ospedale provvisto di tutte quelle macchine meravigliose per diagnosticare e curare le nostre malattie non potremmo mai rinunciare. Ma quanto mi costate in termini di CO2? Come se non bastasse in occidente c’è una larga fetta della popolazione che è già incazzata perché ritiene di consumare meno prodotti e servizi di quelli a cui pensa avere diritto. Nel resto del mondo ci sono invece 3 o 4 miliardi di persone che ci invidiano e vogliono avere e fare le stesse cose che abbiamo e facciano noi. Vogliamo parlare seriamente del problema? Quando qualcuno avrà voglia di parlarne seriamente allora potremmo decidere a cosa vogliamo rinunciare e cosa siamo disposti a pagare di più. Perché per inquinare meno o aspettiamo la naturale evoluzione della tecnologia o acceleriamo i tempi pagando di tasca nostra. I soldi e le rinunce ce li dobbiamo mettere noi, se siamo disposti a farlo e siamo in maggioranza, i politici faranno tutte le leggi che vogliamo. Ma non chiedetegli di fare qualcosa e basta."


    l'evidenziato secondo la mia modesta opinione rappresenta il fallimento della coscienza sociale, siete sempre preoccupati che qualcuno voglia mettervelo in culo perdendo di vista il fatto che per come la metti metti stiamo andando verso un finale di merda e l'unica cosa cheviene da dire e'... chi la paga a Greta
    che pena

    nemmeno mi addentro nello scritto pieno di sproloqui pseudoesistenzialisti, degno di una supercazzola di Fusaro, la fiera dell'ovvio
    Ultima modifica di Rebel County; 30/05/2019 alle 15:44

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'evidenziato secondo la mia modesta opinione rappresenta il fallimento della coscienza sociale, siete sempre preoccupati che qualcuno voglia mettervelo in culo perdendo di vista il fatto che per come la metti metti stiamo andando verso un finale di merda e l'unica cosa cheviene da dire e'... chi la paga a Greta
    che pena

    nemmeno mi addentro nello scritto pieno di sproloqui pseudoesistenzialisti, degno di una supercazozla di Fusaro, la fiera dell'ovvio
    A me non mi frega nulla ma proprio zero di Greta. Mi vivo la mi vita senza sponsor seguendo le regole civili che ritengo giuste.
    Del fallimento della coscienza sociale mi viene da ridere, parlacene tu allora.
    Che facciamo quello che vogliono con le loro donazioni milionarie, professionisti di marketing che la seguono, libri e tutto quello che riusciranno a recuperare. Il non ho account social nel telefono e vivo benissimo tutto quello che creeranno non mi sfiorerà neppure.
    Tu segui pure le regole di vita green di Greta e sono sicuro starai benissimo.
    Ultima modifica di navigator; 29/05/2019 alle 11:31

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Si certo "chi la spende" ma ci credi veramente.... magari chi ci guadagna.
    Sai che cosa gli frega a chi ha veramente inquinato, inquina e inquinerà di Greta? un bel pupazzetto creato dall'ingengneria sociale per fare la influencer... dietro ci sono vagonate di soldi.
    Visto che tu segui il Greta tour hai mai sentito cosa propone come stile di vita? seguilo poi ne riparliamo.

    "Attenzione, Il problema non è solo Greta a cui si può perdonare tutto (magari per un tempo limitato, poi se vuole essere davvero la paladina mondiale della causa è meglio che cominci a studiare davvero), questa concezione è condivisa da tantissimi pseudo ambientalisti. Qualcuno starebbe inquinando alle spalle dei bravi e inconsapevoli cittadini. La gente crede davvero che si possano diminuire notevolmente le emissioni con dei sacrifici tutto sommato limitati per la popolazione. Scordatevelo! Grandi diminuzioni implicano grandi costi e i costi li pagano i cittadini, non gli stati o le multinazionali. Se non capite questo continuerete ad abbaiare alla luna convinti di essere buoni in un mondo di cattivi. Manco a dirlo il costo più alto lo pagheranno i poveracci che vivono nei paesi in via di sviluppo, quelli che finalmente in molti casi la via dello sviluppo l’hanno intrapresa e che non hanno intenzione di rallentare solo perché noi ci emozioniamo davanti alla tv. Quando tuo figlio per la prima volta da quando è nato consuma tre pasti al giorno e può andare a scuola, del riscaldamento globale t’importa pochino. È questo il grande dilemma che ci si pone davanti, altro che egoismo delle multinazionali occidentali, ricerca del profitto e insensibilità dei politici. Ogni singola persona che consuma prodotti e servizi (e siamo sempre di più a farlo) è la vera causa delle emissioni di CO2. Andiamo avanti, tra una banalità e l’altra di Formigli, che si frega le mani per lo scoop e di un dibattito serio sul surriscaldamento globale non gli può fregare di meno, l’intervista continua. Scopriamo che l’ecologica Svezia è tra i dieci stati “con il più alto impatto ambientale per persona” nonostante i suoi virtuosissimi comportamenti individuali. Addirittura la Svezia importa ed esporta merci, e se non riusciamo a convincere gli svedesi a smettere di farlo, sarà ben più difficile convincere i cinesi. No, non è affatto facile. Ma parliamone dei comportamenti individuali, i genitori di Greta avrebbero smesso di usare l’aereo, date anche voi l’esempio ai vostri figli, smettete di usare l’aereo, almeno per i viaggi di piacere. Certo chi lo usa per lavoro non può permettersi di stare tre giorni in treno come Greta per spostarsi, ma almeno per le vacanze sono sicuro che potremmo tutti rinunciarci senza fatica. Bye Bye al viaggio Londra che vi piace tanto o alle vacanze sul Mar Rosso, solo vacanze in Italia, possibilmente in luoghi vicini alla vostra residenza.
    Greta è vegana e sono sicuro che da domani lo diventerete anche voi, Greta non fa shopping, suggerirei a tutte le madri che partecipano entusiaste al Friday for Future di fare lo stesso: niente scarpe nuove, vestiti nuovi, borsette, accessori vari, creme, trucchi, gioielli, e amenità non indispensabili. Niente cellulari o altre diavolerie elettroniche per i vostri figli, Greta usa un cellulare di seconda mano. Basta anche con le torte di compleanno, la frutta esotica, i complicati piatti delle feste e tutti i cibi ricercati, Greta mangia solo cibi “basici” come riso e fagioli. Nessun regalo a Natale e se proprio non potete farne a meno dovrete fabbricarvelo in casa come fa Greta (ma attenti a comprare materie prime ecologiche). Greta afferma di non comprare nulla se non il cibo (non le credo e in ogni caso per il solo fatto di usufruire dei servizi dello stato svedese produce molta più CO2 di quello che pensa). Ma se riuscirete a fare tutto questo non avrete fatto ancora molto. Sarete sempre persone che usano l’auto, che guardano la tv, che hanno uno scaldabagno, che si abbonano a Netflix, che amano la casa calda d’inverno e fresca d’estate (ma quanto consuma un condizionatore?). Inoltre se il vostro stipendio ve lo permette vorrete mandare i figli a fare un viaggio studio o a un’università di grido (siete disposti a rinunciare a tutto ma per vostro figlio volete il meglio vero?). Vorrete frequentare una palestra o un corso di ballo, andare ogni tanto a cena fuori, fare una settimana bianca, prendere un caffè al bar con un amico/a (vergogna, il caffè non è davvero indispensabile per vivere). E ancora, il frigo deve essere ampio, senza lavatrice non si può vivere, vi piacciono gli abiti stirati? Lo mettiamo un ferro da stiro nel pacchetto? La lavastoviglie è comodissima, almeno un bel divano per il salotto ve lo meritate certamente, il Wi-Fi è indispensabile, lo spazzolino da denti elettrico lo ha consigliato il dentista quindi va bene, ma eviterei il dentifricio che mi sembra un lusso inutile. La sveglia elettronica inquina poco (anche se va a pile o a corrente), il pc… abbiamo detto solo di seconda mano come il cellulare (ma qualcuno dovrà pur comprarlo, non li fabbricano di seconda mano). Poi ci sono gli occhiali da sole, il tappetino per il bagno, quel portasapone tanto carino, il profumo che vi rende sexy, la macchinetta per la depilazione, il parrucchiere, il teatro, il cinema, il museo, le cuffiette trendy, il phon, Il forno a micro onde che signora mia è tanto comodo, la centrifuga, il decanter per il vino, la lampada per leggere la sera, il viaggio di nozze, l’anello di fidanzamento, la polizza vita, l’apparecchio per i denti del bimbo, le ciabatte estive e quelle invernali, la cornice in argento per la foto della povera nonna e un altro milione di cose che non mi vengono in mente. Ovviamente sulla salute non possiamo fare sconti, alle medicine, a un pronto soccorso e a un ospedale provvisto di tutte quelle macchine meravigliose per diagnosticare e curare le nostre malattie non potremmo mai rinunciare. Ma quanto mi costate in termini di CO2? Come se non bastasse in occidente c’è una larga fetta della popolazione che è già incazzata perché ritiene di consumare meno prodotti e servizi di quelli a cui pensa avere diritto. Nel resto del mondo ci sono invece 3 o 4 miliardi di persone che ci invidiano e vogliono avere e fare le stesse cose che abbiamo e facciano noi. Vogliamo parlare seriamente del problema? Quando qualcuno avrà voglia di parlarne seriamente allora potremmo decidere a cosa vogliamo rinunciare e cosa siamo disposti a pagare di più. Perché per inquinare meno o aspettiamo la naturale evoluzione della tecnologia o acceleriamo i tempi pagando di tasca nostra. I soldi e le rinunce ce li dobbiamo mettere noi, se siamo disposti a farlo e siamo in maggioranza, i politici faranno tutte le leggi che vogliamo. Ma non chiedetegli di fare qualcosa e basta."
    premesso che non seguo altro che quel poco di anima residua mi suggerisce e che proprio per questo fatico anche solo a capire il significato di "stile di vita"

    comunque...partendo dalla affermazione rispetto agli accadimenti tuoi da quindicenne, mi sembrava chiaro che il termine spende fosse da riferirsi al tempo che passa ed alle cose che si fanno o non si fanno in un preciso periodo della vita....l'adolescenza nell'avventura di vita è caratterizzata, per quasi tutti, da forti pulsioni, dal biliardino alla militanza politica sfegatata.
    visto che la propensione alla riduzione monetaria dell'esistenza, ti nega la possibilità di afferrare il senso lato delle parole mi viene da chiederti se almeno al biliardino vincevi
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,484
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    A me non mi frega nulla ma proprio zero di Greta. Mi vivo la mi vita senza sponsor seguendo le regole civili che ritengo giuste.
    Del fallimento della coscienza sociale mi viene da ridere, parlacene tu allora.
    Che facciamo quello che vogliono con le loro donazioni milionarie, professionisti di marketing che la seguono, libri e tutto quello che riusciranno a recuperare. Il non ho account social nel telefono e vivo benissimo tutto quello che creeranno non mi sfiorerà neppure.
    Tu segui pure le regole di vita green di Greta e sono sicuro starai benissimo.
    libero di farlo, ma a meno che tu non viva su marte le conseguenze di tutto cio le subirai anche tu

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ok che i sardi sono molto longevi, e gli auguro di vivere anche 300 anni, ma dubito fortemente che arriveremo a vedere le conseguenze del comportamento che abbiamo avuto, continuiamo ad avere (e che altri Paesi iniziano ad avere).
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    CAZZO CAZZO CAZZO io solo ho detto che PIOVE UN PO,,,,,,,,,,,,, e basta basta no litigate ,,,,,,,,

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    se pioveva birra sicuro che non litigava nessuno
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    se pioveva birra sicuro che non litigava nessuno
    seh. forse pure peggio. chi la vuole rossa, chi chiara, chi scura. chi artigiANALE, chi filtrata, chi no, chi con 3/4/5//56 luppoli...
    la fai troppo facile
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    premesso che non seguo altro che quel poco di anima residua mi suggerisce e che proprio per questo fatico anche solo a capire il significato di "stile di vita"

    comunque...partendo dalla affermazione rispetto agli accadimenti tuoi da quindicenne, mi sembrava chiaro che il termine spende fosse da riferirsi al tempo che passa ed alle cose che si fanno o non si fanno in un preciso periodo della vita....l'adolescenza nell'avventura di vita è caratterizzata, per quasi tutti, da forti pulsioni, dal biliardino alla militanza politica sfegatata.
    visto che la propensione alla riduzione monetaria dell'esistenza, ti nega la possibilità di afferrare il senso lato delle parole mi viene da chiederti se almeno al biliardino vincevi
    ti rispondo solo non mi sono mai permesso l'insulto altrui senza neanche conscerlo.... vuoi bagarre tienitela e segui lo stile di vita di Greta.
    Tanti saluti.

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se piove il 4 Aprile piove per 40 dì.. Sarà vero?
    Di GSRocco nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05/04/2014, 14:35
  2. Piove !!!! Piove !!!! e ancora piove !!!!
    Di CECI nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 15:22
  3. Piove, non piove più, piove di nuovo....
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 20:30
  4. Piove, am guarda come piove ma senti come piove, ma guarda come viene giù!
    Di blade62 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28/10/2008, 22:08
  5. Piove
    Di Wiseman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 06/06/2008, 16:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •