E'assurdo con quanta leggerezza si applichi l'eutanasia, ed e' uno dei motivi per i quali in molti stati non viene concessa. Sono il primo a dire che sarebbe civile concedere il diritto ad una buona morte come si foncede perfino ai cani, ma ci sono dei grandi problemi bioetici e giuridici
7000 decessi? Siete sicuri che fossero tutti realmente malati ?
Purtroppo in quei 7000 ci finiscono anche i vecchi o portatori di handicap che nessuno vuole assistere esattamente come quei vecchi cani che magari sporcano in casa ....
Non voglio banalizzare il malessere psichico rispetto a quello fisico, ma e' palese che purtroppo lo stupro e' un crimine diffuso , che le vittime sono milioni e che la maggior parte di esse riesca,pur non potendo dimenticare, a superare e condurre una vita degna di essere vissuta.
Lo stato non puo', non deve, concedere euthanasia in simili casi, semmai dare supporto psicologico a tempo indeterminato..ma i costi sociali sono alti ... forse l'euthanasia non e' espressione di uno stato civile...
P.s scegliere di essere vegetariani a soli 9 anni , mi sembra una scelta molto forte sia da parte di chi la prende sia da chi la lascia prendere;probabilmente la ragazza aveva una sensibilita' particolare verso gli animali (dubito avesse competenze nutrizionali), una sensibilita' che le ha reso insopportabile piu' che ad altre quanto successo..
Chi vuole morire, e non ha impedimenti fisici tipo essere paralizzato a letto,generalmente riesce a suicidarsi al primo tentativo..chi "tenta il suicidio" molto probabilmente sta chiedendo aiuto, chi chiede euthanasia per aver subito uno, stupro non deve essere accontentato

Non dico che gli stupri subiti siano facili da superare, forse e' impossibile,e sono il primo a dire che sarebbe civile concederla agli uomini come ai cani, ma davanti ad una caso simile la rifouterei..