Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Dainese smart jacket

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    @Marco30 se vuoi un VERO AIRBAG moto dovresti guardare altrove, ad esempio MotoAIRBAG, azienda italianissima, loro lavorano direttamente con la commissione europea per la sicurezza moto e seguono le direttive CE nello sviluppo dei prodotti a differenza di...

    Se vedi principalmente il D-Air o il TechAir in televisione è perchè ci sono dietro dei contratti di esclusività con tanti 0 = lavaggio cervello alle masse... Mettiamolo subito in chiaro. E no, quel gilet in tessuto tecnico non lo userei in pista, lo butti via alla prima caduta (perche' normalmente sotto la tuta o giacca convenzionale non dovresti avere spazio per mettere un gilet che si gonfia e se hai spazio hai la tuta della taglia sbagliata, a meno che non sia una tuta airbag-ready predisposta con espansioni extra).

    Per prodotti che arrivano dall'estero hai trovato bene, il sistema IXON IN&MOTION è molto valido, probabilmente lo posizionerei al terzo posto della mia personale classifica (l'anno prossimo farò anche io l'investimento AIRBAG, soldi permettendo), solo che non è pratico per certi aspetti esattamente come quelli veneti, e poi sta cavolata del noleggio...

    Detto tra noi Dainese non è neppure un vero airbag, il D-AIR è una sottiletta di pochi litri su una superfice molto ampia, infatti lo montano dentro delle tute normalissime per la versione racing, la tuta te la fanno prendere una misura più grande magari (che poi sono meno sicure così perchè ti ballano le protezioni), ti blocca la posizione in modo che magari non ti esca una spalla ma non assorbe granchè (si sono inventati qualcosa come la protezione di 7 paraschiena ma mi sembra una fake news), costa una fortuna caricarlo oltre ai tempi di attesa non proprio ideali se lo vuoi usare tutti i giorni per andare al lavoro e non è per nulla infallibile, anzi, figurati che se vivi in Cina o Giappone devi aspettare 1 o 2 mesi, questo me l'ha detto il titolare di un azienda che fa abbigliamento moto in Giappone...

    Se vuoi un sistema strada/pista al mio primo personalissimo posto quest'anno c'è il nuovo sistema di GIMOTO (altra azienda italianissima) lo ha sviluppato anche in collaborazione con MotoAIRBAG - ma non solo - (ci si può fidare ancora di più) è un AIRBAG IBRIDO ovvero è sia meccanico che elettronico (puoi scegliere che sistema utilizzare, puoi usarli assieme o separatamente) è un sistema airbag che fa almeno il DOPPIO dei litri di aria che sviluppa Dainese ad esempio, quindi figurati il livello di protezione (infatti è realmente certificato CE e ha superato test assorbimento impatto), dovrebbero essere 14 o 15lt d'aria...

    Se sei andato in fiera EICMA e hai guardato bene i vari sistemi... Il sistema Dainese che hai menzionato tra i tanti difetti ha quello che ti copre circa 1/3 o 1/2 delle coste (solo quelle alte), quello GIMOTO/MotoAIRBAG HYBRID ti copre tutte le coste e arriva ai lati fino al bacino alto, oltre a proteggere di più la schiena e le clavicole... Sarà disponibile inizio 2020 sia per le tute racing (dovranno essere predisposte airbag ready con degli extra elastici trattandosi di un airbag vero) oppure faranno un gilet esterno sia in pelle che in tessuto, è stato esplicitamente richiesto per l'estero e per alcune case motociclistiche, Germania in primis dove guardano prima le certificazioni...

    Caricare il sistema HYBRID come tutti i sistemi MotoAIRBAG (ah già te lo carichi da solo non devi aspettare 1 mese) ti costa appena 30€ di bomboletta di CO2 se usi il sistema meccanico e qualcosa di più se usi quello elettronico perchè c'è un pistoncino che devi smontare e cambiare, ma roba da 5 minuti, te lo facevano vedere in fiera, il sacco può esplodere centinaia di volte senza avere alcun tipo di problema e lo hanno testato percorrendo più di un milione e mezzo di km in questi ultimi anni.

    La "logica di attivazione" poi è molto più affidabile perchè non si basa esclusivamente su un algoritmo vincolato da accelerometri, GPS e statistiche (se non ricrei l'evento che hanno previsto loro non si attiva) non sto a raccontarti le decine di storie di persone deluse che ho incontrato nei vari Triumph Racing TRACKDAY che organizzo da anni, alcune fanno paura e mi hanno condizionato molto lo ammetto... Tornando a noi, il sistema HYBRID rispetta le direttive CE che vogliono che un sistema airbag-moto capisca/riconosca quando il pilota si allontana dalla moto e per fare questo fino ad oggi potevi affidarti solo ed esclusivamente al cavetto (tanto odiato dai distratti), inoltre il sistema doveva attivarsi SEMPRE (senza se e senza ma) quando si manifestava l'evento dell'allontanamento.

    Adesso nel sistema HYBRID per l'attivazione elettronica hanno previsto un'antenna che devi montare sulla tua moto, sul codone (anche sotto le carene o la sella, io lo monterei dietro la batteria, ho una 675) e praticamente la centralina del sistema, che sarà nel paraschiena, crea una sfera virtuale di sicurezza attorno a te (che si trasforma in base a come stai andando chiaramente, in piega, in frenata, in accelerazione, ha anche questo GPS, accelerometri, giroscopi ecc ma non dipende solo da questi), si aggiorna una cosa come 1000 volte al secondo se non erro e appena esci da questa sfera il sistema si attiva SEMPRE (e funziona anche quando non prende il GPS).

    Il sistema se lo usi in elettronico si attiva sopra i 10km/h in strada e i 50km/h in pista ma sarà regolabile in futuro tramite app, non è che scendi ed esplode eh...

    Tutto questo lo so perchè ultimamente lavoro molto nell'ambito motori, anche con alcune case motociclistiche straniere... Auto, moto, eventi non solo in italia (DE, FR, CH) e mi è capitato di avere a che fare più volte con GIMOTO, ma non solo... Non ti vendo nulla ne me ne viene nulla in tasca, semplicemente ci tengo MOLTO alla sicurezza in moto di tutte le persone che mi stanno attorno, soprattutto dei Triumphisti, poi ovviamente liberi tutti di fare come meglio credete... Non sono un ingegnere e ho solo un infarinatura generale sull'argomento: TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI ANDARE al MBE 2020 di Verona e passare dallo stand MotoAIRBAG, li ci sono sempre tutti gli sviluppatori dell'azienda che in maniera oggettiva ti potranno spiegare meglio di me quello che ho cercato di riassumere qui sopra, sennò manda loro una mail!
    Ultima modifica di Juste1911; 27/11/2019 alle 09:30
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Bella spiegazione, grazie.
    Purtroppo finche' uno non lo prova non sapra' mai se funziona, non essendo ingegnere, tendo molto ad ascoltare tutti, essendo un commerciale sono molto attento a fare la tara su quello che mi vogliono vendere...
    Penso alla Vyrcos che ha una partnership con alpinestars, penso a quanto lavoro di sviluppo ci sia dietro, penso anche che non si possa avere uno stesso prodotto per strada e pista..
    Inoltre anni di esperienza con veri piloti che hanno fatto da cavia mi spinge piu' verso dainese...

    Tornando al discorso circa quello che ti vogliono vendere, sono certo che il venditore dainese in merito ai litri o alle mancate attivazioni ti risponderebbe qualcosa come:" ci sono meno litri na sono messi dove servono, la diffusione dell'aria e'progettata per raggiungere il piu' rapidamente possibile le zone interessate, la pressione generata da airbag con piu' litri e' inferiore, si gonfia piu' lentamente e crea u cuscino piu' morbido che non dissipa la forza dell'urto,un paraschiena e'spesso meno di due cm.. un cuscino di piume alto 20cm non dissipa gli impatti allo stesso modo.. un airbag intelligente capisce se serve realmente gonfiarsi e non si deve gonfiare in qualunque scivolata, I costi di ricarica sono maggiori ma non e' di quelli che si gonfiano quando non dovrebbero, ed in pista per una semplice scivolata non serve che si gonfi.."
    Tendo a pensare che arai sia piu' sicura di altri e che lo siano pure dainese ed alpinestars..

    Comunque alla fine, questo gilet lo vedo solo per uso stradale, come hai detto non prenderei mai una tuta piu' grande con le protezioni che si muovono perche' serve spazio per l'espansione del gilet...
    Lo.vedo bene sotto una giacca da usare per le gite domenicali, dep resto quando rimuovi l'imbottitura lo spazio c'e'

    Ps. Il fattore Culo fara'sempre e comunque la differenza..lo dice uno vivo per miracolo, macon I connotati cambiati dopo un incidente in bici..
    Ultima modifica di pier74; 27/11/2019 alle 12:54 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,626
    Visto ieri in negozio, davvero ben fatto e per quanto possibile leggero, dopo 30 secondi che lo hai addosso non ci fai più caso; a domanda specifica il negoziante mi ha detto di aver interpellato in proposito Dainese (altri gli hanno fatto la stessa domanda) e che loro lo ritengono compatibile anche indossato esternamente sopra tute con la gobba, pur sottolineando che non è studiato in modo specifico per la pista. La ricarica in caso di utilizzo costa 250 euro.

    Ci sto seriamente pensando... segnalo per chi fosse della zona che Market 2 Ruote di Castelfranco Veneto lo vende a tasso zero reale in due anni, 24 rate da 25 euro.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,647
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Visto ieri in negozio, davvero ben fatto e per quanto possibile leggero, dopo 30 secondi che lo hai addosso non ci fai più caso; a domanda specifica il negoziante mi ha detto di aver interpellato in proposito Dainese (altri gli hanno fatto la stessa domanda) e che loro lo ritengono compatibile anche indossato esternamente sopra tute con la gobba, pur sottolineando che non è studiato in modo specifico per la pista. La ricarica in caso di utilizzo costa 250 euro.

    Ci sto seriamente pensando... segnalo per chi fosse della zona che Market 2 Ruote di Castelfranco Veneto lo vende a tasso zero reale in due anni, 24 rate da 25 euro.

    Lamps

    Mi sa che a gennaio se sopravvivo ai pranzi natalizi me lo prendo pure io...

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    Mi sa che a gennaio se sopravvivo ai pranzi natalizi me lo prendo pure io...
    A quel punto servirà probabilmente un taglia in più

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,626
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    Mi sa che a gennaio se sopravvivo ai pranzi natalizi me lo prendo pure io...
    Nel dubbio ho scritto a Dainese chiedendo se realmente è adatto ad essere usato sopra abbigliamento in pelle con gobba posteriore, mi hanno risposto nessun problema con abbigliamento in pelle ma con la gobba non va bene perché non sarebbe ergonomicamente a posto, per quello consigliano le loro tute con airbag intetegrato... e grazie, costano un rene !

    Non so che dire, andrebbe provato per vedere come sta... la risposta mi sa tanto di tentativo di far comprare un loro prodotto più costoso.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di brizio77
    Data Registrazione
    21/04/14
    Località
    prov. di Bologna
    Moto
    speed triple S 2016
    Messaggi
    127
    A me hanno detto però che non è studiato per la pista, ma solo per l'utilizzo stradale e non si può aggiornare con algoritmi da pista come invece fa ad esempio il sistema della Ixon. In quest'ultimo caso lo colleghi al PC e scarichi gli algoritmi per uso in pista, poi se lo usi per strada lo riaggiorni con quelli stradali.
    Dainese invece o copri la tuta da pista o questo è solo per uso stradale.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,626
    Si ma sono convinto che se cadi in pista con il Dainese comunque il suo sporco lavoro lo fa ! Solo che non so se calza sopra una tuta con la gobba.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Sul sito Dainese nelle FAQ dicono che in pista consigliano un altro prodotto integrato alla loro tura. Ma secondo voi questo gilet potrebbe stare sotto una tuta in pelle da usare in pista?

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Viterbo
    Moto
    FZ6 e Supersport 939
    Messaggi
    32
    Il gilet non lo puoi utilizzare in pista, ha una taratura per guida stradale
    Per la pista devi utilizzare le tute con d-air integrato

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/07/2015, 17:37
  2. Paraschiena Completo Dainese + Protezione Torace Dainese [VENDO]
    Di Juste1911 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/03/2015, 20:39
  3. DAINESE GIUBBOTTO JACKET AVIATOR TEX 46
    Di Tranzarp nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/04/2013, 17:22
  4. DAINESE GIUBBOTTO JACKET G NIKO TEX
    Di Tranzarp nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/03/2013, 13:50
  5. GIUBBOTTO DAINESE GIUBBOTTO JACKET MALIBU BAY TEX
    Di Tranzarp nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/03/2013, 12:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •