Bella spiegazione, grazie.
Purtroppo finche' uno non lo prova non sapra' mai se funziona, non essendo ingegnere, tendo molto ad ascoltare tutti, essendo un commerciale sono molto attento a fare la tara su quello che mi vogliono vendere...
Penso alla Vyrcos che ha una partnership con alpinestars, penso a quanto lavoro di sviluppo ci sia dietro, penso anche che non si possa avere uno stesso prodotto per strada e pista..
Inoltre anni di esperienza con veri piloti che hanno fatto da cavia mi spinge piu' verso dainese...
Tornando al discorso circa quello che ti vogliono vendere, sono certo che il venditore dainese in merito ai litri o alle mancate attivazioni ti risponderebbe qualcosa come:" ci sono meno litri na sono messi dove servono, la diffusione dell'aria e'progettata per raggiungere il piu' rapidamente possibile le zone interessate, la pressione generata da airbag con piu' litri e' inferiore, si gonfia piu' lentamente e crea u cuscino piu' morbido che non dissipa la forza dell'urto,un paraschiena e'spesso meno di due cm.. un cuscino di piume alto 20cm non dissipa gli impatti allo stesso modo.. un airbag intelligente capisce se serve realmente gonfiarsi e non si deve gonfiare in qualunque scivolata, I costi di ricarica sono maggiori ma non e' di quelli che si gonfiano quando non dovrebbero, ed in pista per una semplice scivolata non serve che si gonfi.."
Tendo a pensare che arai sia piu' sicura di altri e che lo siano pure dainese ed alpinestars..
Comunque alla fine, questo gilet lo vedo solo per uso stradale, come hai detto non prenderei mai una tuta piu' grande con le protezioni che si muovono perche' serve spazio per l'espansione del gilet...
Lo.vedo bene sotto una giacca da usare per le gite domenicali, dep resto quando rimuovi l'imbottitura lo spazio c'e'
Ps. Il fattore Culo fara'sempre e comunque la differenza..lo dice uno vivo per miracolo, macon I connotati cambiati dopo un incidente in bici..