Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52

Discussione: La vostra passione e i genitori

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Allora, vediamo un po'! La primissima esperienza a motore risale all'età di 11 anni, con un Ciao di famiglia. Poi da li Bravo, Boxer, Garelli, vespe di parenti ed amici ( la vespa mi ha aiutato a comprendere il significato del cambio di velocità ). A 13 anni prima moto, Gilerino 50 da enduro e poi Caballero, essendomi orientato sin dall'inizio al fuoristrada, con grande sollievo dei miei genitori infatti, pur avendo il papi motociclista, capiva sicuramente la mia passione ma, conosceva benissimo i pericoli ed i rischi che si corrono su strada asfaltata quotidianamente, a quell'epoca, addirittura senza ancora l'obbligo del casco! Poi a 16 anni subito la patente ed allora via di Cagiva WRX 125 enduro, KTM MX 250 solo pista, tenuta brevemente, preferivo la regolarità, avendo partecipato anche a qualche garetta! Prima moto di discreta cubatura provata, la Guzzi V 35 Imola di un amico. Compiuti 18 anni, mio padre mi fece provare per la prima volta la sua moto, Guzzi Le Mans IV 1000, concedendomi fiducia, mi faceva fare un giretto ogni tanto, allora, compiuta la maggior età, potevi guidare ciò che volevi. Piano piano la passione del fuoristrada andava scemando, intorno ai 21 anni iniziavo a guardare più volentieri i nastri asfaltati che le strade bianche, allora dopo qualche enduro stradale Yamaha XT 600, Tènerè 660 e Super Tènerè 750, sono passato definitivamente all'asfalto, trovandomi peraltro subito bene con il controllo della moto, avendo avuto un bel bagaglio fuori-stradistico alle spalle, tutto mi sembrava più facile! Quel passaggio definitivo alla strada, avvenuto in età non più da ragazzino ha fatto in modo che i miei genitori, affrontassero la faccenda con più serenità, l'età di quando si è più scavezzacollo era ormai alle spalle.
    Ultima modifica di Michispeed1967; 25/06/2019 alle 22:00
    BMW, KTM, TRIUMPH... PER SEMPREEE!!!
    NON PIU' UNO, NON PIU' QUATTRO... ( SOVRALIMENTAZIONE, QUINDI COMPRESSORE A PARTE ), MA IN FUTURO, PER IL PURO PIACERE DELLA GUIDA SU STRADA, SOLTANTO DUE E TRE CILINDRI… PER SEMPREEE!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Guerra totale con i miei, soprattutto mio padre che mi comprò il motorino a 14 anni, ma fu chiaro: "il motorino ok, ma finchè campo tu non vedrai nessuna altra moto". A 23 anni mi sono trasferito a Genoa per lavoro, i miei vivevano a Torino, e comprai la mia prima moto vera senza dire nulla a mamma e papà.
    Ne cambiai 4, poi quando avevo circa trenta/trentaue anni, per fatti fortuiti, mio padre fece la conoscenza della mamma di VR46, la quale lo convinse a lasciarmi seguire le mie passioni, da quel giorno non solo i miei sanno che ho la moto, ma per le ricorrenze mi regalano sempre qualche accessorio (di solito protettivo).
    Mio moglie ama venire in moto con me, ma i miei suoceri sono terrorizzati.
    I miei figli un bimbo di otto e una bimba di sei anni fanno a gara per venire il moto, o anche solo in vespa, con papà. Possibile che seguano le mie orme.

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di kOoLiNuS
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Bari
    Moto
    Ducati Monster 1200S
    Messaggi
    128
    Bellissimo thread …

    Classe '74 ho avuto modo di girare con le Vespe degli amici sin dagli 11/12 anni… diciamo dalla terza media in poi uscivamo con tanti amici, spesso in due e senza casco – ovviamente – per km e km, smezzando i soldi della miscela. Sotto i 40°C di agosto come gli 0°C di gennaio eravamo come delle mosche impazzite in giro per i paesi qui intorno.

    Ovviamente ho cominciato un tartassamento ai miei genitori per avere la mia di Vespa e non fare sempre il passeggero. Ho lottato fino ai 17 anni più o meno quando ho finalmente convinto i miei a prendere una NSR 125F [questa] che poi è stata motivo di liti con mio fratello minore, perché a sua volta arrivato a età da patentino la prendeva anche lui.

    Una partentesi qualche anno con l'NSR ferma al box e qualche anno con uno Scarabeo 125 e poi sempre mio fratello comincia a lavorare nel 2004 e prende la Fz6 nella foto di prima con la Honda. Ogni tanto me la presta e ricomincio a girare.
    Nel 2006 inizio a lavorare full time anche io ed è tempo di switch… Io mi prendo la sua Fz6 ed lui sale sulla 1000cc (Fz1). Tre anni dopo lo seguo anche io, piacendomi la moto e la versatilità.

    Ci sposiamo, lui vende la Fz1 e padre di famiglia passa nel 2016 alla Speed Triple, io l'anno scorso – neo papà – mollo la Yamaha per l'attuale Ducati.

    A parte una capriola ciascuna in moto (sempre con la Honda 125) non abbiamo mai avuto grandi problemi con le moto … quindi tante raccomandazioni, tanti "vai piano", tantissimi ‘ma è necessario ? ora sei papà’ ma tutto sommato i nostri genitori non ci hanno mai osteggiato apertamente. E hanno senz'altro apprezzato la nostra responsabilità nell'uso dei mezzi.

    Adesso che gli impegni familiari sono tanti le nostre uscite sono brevi giri di 300/400km quando ci va di lusso … ma se possibile in primavera / estate almeno una volta a settimana cerchiamo di concedercelo.

    Personalmente non vedo l'ora che mio figlio cresca per poter venire in moto con me, e penso che entro un anno o due prenderemo una Vespa >125 per usarla in famiglia nel commuting cittadino. Intanto lui si esalta come un pazzo quando parte la MotoGP o la SBK [ad esempio …]
    --
    presidente del “Fermons Resing Tiim“ su Ducati Monster 1200S
    FOTO * Ride Safe: Suggerimenti per una Guida Sicura
    ex Fz1 Fazer "Laguna Seca" - Yamaha FZ6 - Honda NSR 125F

  5. #44
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Belle storie... Mi verrebbe quasi voglia di raccoglierle in una raccolta dedicata!

    Per poi farle leggere alle nuove generazioni di biker ed ai futuri papà

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di cooper
    Data Registrazione
    06/03/09
    Località
    Fornovo -PR-
    Moto
    speed 955 '03
    Messaggi
    557
    Vediamo...

    Credo di aver iniziato sugli 8 anni con una lambretta verde pisello del nonno, durante le vacanze estive stavo sempre con loro, avevano una casetta sulle colline con campi e relative carraie, impazzivo per fare il "polverone" piu grosso che potevo
    parallelamente mio zio di 8 anni piu grande aveva una Gilera Arizona 125 e mi portava a spasso.
    Sui 12 circa i miei mi regalarono un pazzesco Malaguti con le ruote minuscole e un manubrio in stile ape hanger da far invidia a una fat bob, presa diretta e una corona talmente piccola che in velocità non mi stava dietro nessuno, peccato che appena iniziava una minima salita dovevo pedalare e ovviamente erano stradine praticamente tutte su e giù.
    Nel mentre aspettavo i fatidici 14 anni ho provato un po di tutto, vespe, ciao, bravo, sì, cross ecc, fortuna di essere stata l'ultima generazione ancora appassionata di due ruote.

    Arrivano i 14, giro tutti i mecanici, sento amici, conoscenti ecc e trovo da un mecca un bellissimo Tuareg wind 50 verde e bianco, avviamento elettrico, disco davanti e dietro, cruscotto pieno di luci e spie varie, addirittura la lancetta per la temperatura dell'acqua, un serbatoio enorme che la faceva sembrare un 125 ai poco attenti, un sogno! Incredibilmente piace anche a mio papà e me lo prende, ero contentissimo ma la sorpresa piu grande era quando ho guardato sotto ... sul cilindro c'era scritto polini... ecco spiegato come mai andava stranamente forte rispetto a tutti quelli originali dei miei amici, avevo notato lo scarico arrow ma non mi ero soffermato molto al resto, e c'era anche un bel 19.. non credo lo abbiano mai saputo i miei....

    16 anni, patente e si va di Aprilia rx six days, altra moto degna di nota, motore rotax indiavolato e sospensioni serie, pluriregolabili, si bevevano di tutto.

    18 anni, troppa smania per la macchina e vendo l'rx, poi militare, al ritorno passo qualche anno senza due ruote ma la voglia non è mai sparita.. nel 2001 prendo una yamaha tte 600, i miei ovviamente mi chiedono se era necessaria...ovviamente rispondo ci faccio un po di fuoristrada ma per problemi di schiena e curiosità di allargare gli orizzonti trovo delle bridgestone batlax stradali, era davvero curioso vedere il 21" con una gomma prettamente stradale, una sorta di motard diversa pazzesca, non frenava un caiser, non andava tanto ma nello stretto -meglio strettissimo- si facevano delle pieghe assurde.
    Un giorno ero a Varano a cazzeggiare, vedo un amico, mi dice che sta aspettando un suo amico di Milano, lo aspettiamo insieme, arriva con una speed Roulette Green, rimango folgorato, la guardo, mi ci siedo sopra, l'accarezzo... e il proprietario vedendomi talmente preso da questa "strana" moto mi dice le fatidiche parole:
    " Vuoi provarla?"
    Non avevo mai provato una naked, mai una cilindrata così alta...non resisto, faccio un giretto, rimango stupefatto dal motore e dalla frenata..... l'anno dopo permuto il tt con la mia culona nera

    La faccia piu bella è stata quello di mio papà mentre la guardava, in gioventù aveva avuto 3 moto, la prima una cb 750 four, una bellissima vf 500 fII e una cb 650 nighthawk, la guarda e dice... com'è grosso questo motore...com'è larga la ruota dietro...ma quanto pesa? Quanti cv ha? Credo che in quel momento un po di apprensione ci sia stata...ma molto pacata...e un solo "mi raccomando stai attento".

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Mio papà fu motociclista negli anni del dopoguerra, anni 50-60, guidando dalle Zundapp (residuati bellici) alle MV e alle Guzzi, marchio quest'ultimo a cui rimase particolarmente affezionato. Non l'ho mai visto in sella ad una moto, se non in fotografia, dovette abbandonare la sua passione per motivi di salute, dedicandosi al solo piacere delle quattro ruote (Alfista DOC, parliamo di prime Giulietta, di Giulia TI, di Alfetta, di Nuova Giulietta, etc), ma di sicuro il DNA non ha fatto sconti...

    Purtroppo alla passione per moto e auto di papà facevano da contrappeso l'iperapprensione e l'ansia di mamma: inutile dire che le richieste per moto (Honda NS125, Gilera KK e KZ) e motorini (Fifty Malaguti Black Edition, Califfone), tipiche dell'adolescenza (a proposito, sono classe 1969) fossero frustrate sul nascere con la promessa (peraltro rispettata anche in anticipo sui tempi) di comprarmi un'auto al compimento della maggiore età...

    Ho aspettato di andar via di casa per comprare il mio primo dueruote a motore - una splendida Aprilia Pegaso Cube - celandone, peraltro, l'esistenza ai miei, per non farli preoccupare (in verità per non far preoccupare mia madre e far campare tranquillo mio padre...), fino al giorno in cui - circa un anno dopo - giunge a casa dei miei una comunicazione dell'assicurazione (avevo dimenticato che non avevo ancora spostato la mia residenza): beh... ricordo ancora la scena come fosse ieri, nonostante il tempo trascorso... mia madre vistosamente alterata tra preoccupazione ed il fatto che avessi nascosto loro qualcosa, mio padre - calmo e serafico - che mi domanda se fossi andato a trovarli in moto e che - alla mia risposta affermativa - con un sorriso sornione mi dice "scendiamo, andiamo a vederla".

    Neanche a dirlo... non sono più sceso da una moto...
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    eccoci io e il mio vecchio qualche anno fa IMG_6138.jpg

  9. #48
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    eccoci io e il mio vecchio qualche anno fa IMG_6138.jpg
    bello il californione

    il mio di babbo, praticamente c'è invecchiato negli ultimi 25 anni assieme al suo califoggia del 93
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  10. #49
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Mio padre era un motociclista, aveva una MV 175 negli anni 60,è stato investito, fermo a bordo strada, mentre stava parlava con uno zio, dopo due mesi di coma la passione gli è passata, anche se in estate si diverte a girare con uno scooter 50,per quello che mi riguarda mi è venuta voglia di moto a 32 anni e se ne sono accorti quando la moto era in garage

    Inviato da Calcinelli

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di leo2
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    ravenna
    Messaggi
    374
    la passione per la moto me l' ha passata mio padre, ricordo ancora che da bambino salivo a giocare sul suo laverda 100, mia mamma ....rassegnata

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. AH i genitori!!! e moto
    Di Le_Loup nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 11/09/2013, 10:23
  2. Disagiato: l'orgoglio dei genitori
    Di Lucav nel forum 4 risate
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 02/02/2011, 15:52
  3. Help: cinquantesimo dei genitori
    Di Gab-ry nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01/12/2010, 15:33
  4. Passione moto..passione Triumph
    Di Penna74 nel forum Presentazioni
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 16/04/2009, 12:16
  5. Come spiegarlo ai genitori?
    Di Cors nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23/05/2008, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •