Ho sempre avuto contrasti con mio padre, lui per sfortunate vicende di gioventù non ha mai visto di buon occhio le moto e quindi la mia sfegatata passione per le moto è sempre stata ostacolata...
Non ricordo a che età provato la mia prima motoretta (una mv giocattolo 50cc) ma ricordo che a 14 anni oltre ad usare i vari ciao, bravo califfone ecc ecc di nascosto, saggiavo le prime vere moto degli amici più fortunati.... Le tremende cross 2t 250, li capii che l'asfalto era il mio amore!
Ai 16 anni riuscì a farmi comperare il fifty top, come era consuetudine dell'epoca poi pesantemente elaborato e li venne pure il mio primo incidente..... Miracolato me la cavai con qualche giorno di letto, varie escoriazioni e tanti lividi....
Quando espressi il desiderio di sostituire il mio amato fifty 80 con una più prestazionale suzuki rg gamma 250 la risposta fu un categorico no!
Mio padre mi regalo la patente dell'auto ed il permesso di acquistare (ovviamente a mie spese) qualsiasi mezzo a 4 ruote volessi.... Ovviamente delta escort ed affini mi furono preclude... Mi autorizzo però per una peugeot 16v sperando che dimenticassi il primo amore delle 2 ruote..... In effetti ciò avvenne fino a quando non abolirono l'esame teorico per il conseguimento della patente a da parte dei possessori di patente b.
Io e tutti i miei amici smanettoni (automobilizzati) ci iscrivemmo a scuola guida e tempo 10 gg tutti con la tanto sospirata patente ab in tasca e libero accesso alle maximoto...
Il resto poi è storia da lì in poi moto moto e moto.
Ah il mio babbo pace all'anima sua è in celo quindi non può più ostacolare la mia voglia di moto, spero mi protegga da lassù.