Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 117

Discussione: Honda CB500X

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    ai tempi...la Pegaso 650 era ritenuta una discreta moto mi sembra, ovviamente non per gli amanti delle sportive...io l'ho avuta e mi sono svezzato su di lei...aveva i suoi difetti, aveva solo 5 marce, sotto i 2500/3000 scalciava ma era una moto, aveva gli stessi 48 cv di questa che immagino vibri di meno...in 2 non ho mai notato particolari sofferenze nel riprendere e lanciata faceva vedere i 175 Km/h di tachimetro (magari erano solo 160 effettivi o anche 150 che mi sembra già una velocità fuori codice)...per cui questa non credo sia peggio

    sapete come la penso...questa è una moto dignitosa per l'uso a cui è destinata...se poi chi la compra può arrivare a farlo a costo di sacrifici allora se la coccolerà come noi il primo 50ino
    cynism is the new fascism...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    Un mio amico ha il 750 se non sbaglio,è una moto azzeccata per qualcuno che lascia lo scooter,hai la comodità di riporre il casco sotto il finto serbatoio ed è maneggievolissima,il 500 penso vada benissimo per la città,ma non farti venire strane idee e tieniti la street
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    Me dispiace che la sangue sia cosi ghiacciata

    la moto che o io,, e la T120 una gran moto impossibile di comparare con quella MOKA DI 48 CV,,, A 8500 GIRI e quando sei sotto i 8500 giri quanti cavalli hai ????

    Poi a una coppia a 7500 giri troppo attaccata al regime massimo di 8500 giri ,, solo 1000 giri de diferenza ,,, 7500 giri entra in coppia e dire un motore che devi sempre stare SU di giri e parecchio,,,, con le marce basse,,,,,,,

    Su la moto proposta per ME la HONDA CB 650 R
    che siano diverse se vede SUBITO una 4 cilindro e un altra 2 ecc ecc ecc io solo o fatto un rapporto SPESSA = MOTO se devo spendere € 7000 per una MOKA DI 48 CV io no lo faccio,,, SPENDO € 8000 PER UNA VERA MOTO DI 95 cv sempre lo stesso segmento,,,

    Anche se ce parecchia gente che se diverte,,,,, che me ne frega,,, io i soldi le guardo bene dove spendere e sulle cose VALIDI perche mai o provato una moto prima de comprarla ,,, a me basta la scheda tecnica per sapere che classe de moto COMPRO... e no me poso permettere 2 o 3 moto a casa perche non poso pagare 2 o 3 assicurazione,,, gia che io no la fermo in inverno la mia e annuale


    LA T120 a 35.000 KM del 2016 a oggi,,,,, a percorso piu montagne che una capra e te diro con 48 cv fai fatica anche andare su io tornanti bello carico e a 150 km/H in autostrada,, con T120 lo faccio a 4000 giri su 6550 giri potenza massima di 80 cv,,,, e coppia a 3.100 giri..

    Per questo te dico di sicuro che si la provo NO CAMBIO PARERE perche o guidato per un bel po di tempo la HONDA NC 700 x primo tipo e anche quella e di 48 cv ,,, unicamente con il cambio DCT poi andare altrimenti te la passi a fare cambio,,,


    POI io a tutto questo o risposto a il tuo post che diceva cosi :

    Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?
    Qualcuno l'ha provata?


    E io te dico quello che penso,, poi si no sei d'accordo con ME no me la devi vendere a ME,, se te voi buttare i soldi su quella moto,,,, be sai cosa te dico sono soldi tuoi e fai quello che te pare i piace,,,,,,,
    Che a gli altri e a me non ci ne frega un bel niente,, ansi dormiamo lo stesso,,,,,,

    e chiudo qua dicendo che QUESTO E QUELLO CHE PENSO,,,,,,,,

    TONY le magnific
    Nessuno ha mai detto che la tua moto è un cesso...ne tantomeno ho la pretesa di far cambiare idea a nessuno... Ho avuto il piacere di attraversare gli Stati Uniti con un' Harley che di coppia in basso ne aveva a iosa, me ne sono innamorato, ma è un altro modo di viaggiare... Nel 2006 ho attraversato il Peloponneso con un Cygnus 125 per permettere a mia moglie di guidare anche lei, e ci siamo divertiti come dei matti ugualmente...

    Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo...

    Fino a poco fa avevo un 1000 bicilindrico con 110CV... e ora guido una moto di 250cc che ha 45CV e con una coppia di 2,5kgm a 11500,
    ovvero l'estremo di un 4 cilindri, gira altissimo...ma il passo che tieni, in montagna con 'sta iena è impressionante...

    Francamente però non mi pare di essere stato offensivo...si chiama "DISCUSSIONE" e ognuno porta il contributo, condivisibile o meno...e l'autrice della discussione trarrà le sue conclusioni...

    Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno puoi contattare un moderatore per farmi bannare per eccesso di stronzate...
    Ultima modifica di Mastroragno; 04/07/2019 alle 13:54

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Nessuno ha mai detto che la tua moto è un cesso...ne tantomeno ho la pretesa di far cambiare idea a nessuno... Ho avuto il piacere di attraversare gli Stati Uniti con un' Harley che di coppia in basso ne aveva a iosa, me ne sono innamorato, ma è un altro modo di viaggiare... Nel 2006 ho attraversato il Peloponneso con un Cygnus 125 per permettere a mia moglie di guidare anche lei, e ci siamo divertiti come dei matti ugualmente...

    Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo...

    Fino a poco fa avevo un 1000 bicilindrico con 110CV... e ora guido una moto di 250cc che ha 45CV e con una coppia di 2,5kgm a 11500,
    ovvero l'estremo di un 4 cilindri, gira altissimo...ma il passo che tieni, in montagna con 'sta iena è impressionante...

    Francamente però non mi pare di essere stato offensivo...si chiama "DISCUSSIONE" e ognuno porta il contributo, condivisibile o meno...e l'autrice della discussione trarrà le sue conclusioni...

    Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno puoi contattare un moderatore per farmi bannare per eccesso di stronzate...
    Non lo conosco personalmente ma credo che Tony, semplicemente, ogni tanto (spesso ) abbia un eccesso di rudezza nei suoi interventi, nient'altro.
    Ha delle entrate alla Romeo Benetti (questa la può capire solo chi ha una certa età )
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,655
    Tutto mi annoia.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    fatti una moto seria poi al limite ne potrai parlare !
    Quale sarebbe una moto seria?Tu che moto hai?
    Street R 2010

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    Per dire , io (da giovane) sono arrivato fino a Creta in sella a questa che di cavalli ne aveva 46 e sembravano all'epoca tantissimi per una moto così.

    https://www.moto.it/listino/honda/tr...1997-99/c8eQmY

    Con futura moglie dietro, con borsa da serbatoio e con le tre valige rigide Maxia della Givi.
    Sempre con il Transalp (e sempre carico come una bestia) ho fatto il giro della Corsica, il Peloponneso ed una serie di isolotti in Grecia (Mikonos, Santorini etc).
    Quindi anche se non hai più di 100 cavalli sotto il sedere , se non ha motori plurifrazionati etc, puoi sempre affrontare viaggi impegnativi senza problemi anche con mezzi che hanno una 50 di cavalli .
    La scelta della moto, di quanti cavalii deve avere e del suo utilizzo è soggettivo.
    Non so poi quanti di quelli che hanno i vari KTM super Duke Gt con 170 cv , Multistrada etc le utilizzano sfruttando almeno il 70% del loro potenziale: secondo me molto pochi.
    Molti di questi soggetti con una mo
    Pertanto ben vengano anche le moto come l'Honda 500!

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da aliden Visualizza Messaggio
    Per dire , io (da giovane) sono arrivato fino a Creta in sella a questa che di cavalli ne aveva 46 e sembravano all'epoca tantissimi per una moto così.

    https://www.moto.it/listino/honda/tr...1997-99/c8eQmY

    Con futura moglie dietro, con borsa da serbatoio e con le tre valige rigide Maxia della Givi.
    Sempre con il Transalp (e sempre carico come una bestia) ho fatto il giro della Corsica, il Peloponneso ed una serie di isolotti in Grecia (Mikonos, Santorini etc).
    Quindi anche se non hai più di 100 cavalli sotto il sedere , se non ha motori plurifrazionati etc, puoi sempre affrontare viaggi impegnativi senza problemi anche con mezzi che hanno una 50 di cavalli .
    La scelta della moto, di quanti cavalii deve avere e del suo utilizzo è soggettivo.
    Non so poi quanti di quelli che hanno i vari KTM super Duke Gt con 170 cv , Multistrada etc le utilizzano sfruttando almeno il 70% del loro potenziale: secondo me molto pochi.
    Molti di questi soggetti con una mo
    Pertanto ben vengano anche le moto come l'Honda 500!
    Il Transalp secondo me è ancor oggi una gran moto, e ne vedo in giro ancora un bel po', con sopra gente che ha l'aria di chi fa pochi discorsi e tanti km
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  10. #39
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,085
    Una nota di contorno...
    I cavalli di un tempo erano molto più vigorosi di quelli attuali, perché volenti o nolenti le normative antinquinamento “tappano” (o tarpano) in maniera seria le prestazioni del motore.
    Inoltre bisogna fare i conti con i pesi mostruosi delle moto moderne, che mediamente pesano un 20-30% in più rispetto agli analoghi modelli di una volta.
    Pertanto i 50 cavalli di allora su moto di 170-180 chili, non facevano troppo rimpiangere gli 80 attuali su moto che ne pesano 220-230.
    Sono solo esempi, ma bisogna tenerne conto.
    Ecco perché acquistare una moto moderna non troppo potente (entro i 50 cavalli) richiede più attenzione del solito,
    Bisogna considerare il peso della moto e il progetto del motore (se è nato così o se è stato “castrato”).
    Per stare in casa Honda, pur con le dovute puntualizzazioni del caso, la leggera CB500X da 48cv è una moto accettabilissima, mentre la analoga NC750X (che dispone di qualche cavallo in più), è da considerarsi un tombino perché pesa come una petroliera (specie nella versione DCT), in pieno stile Honda Economy.
    La CB è “cinese”, costa poco, e non è fatta nemmeno così male; la NC è visivamente meglio rifinita e un filino più potente, è molto più tecnologica ed è meglio accessoriata /accessoriabile, ma costa molto di più e su strada non vale affatto quel divario di prezzo.
    Come “motina” CB tutta la vita.

    Come moto totale però bisogna rivolgersi ad altro, e il minimo target su cui mi baserei (che peraltro consiglio) sono le varie Suzuki V-Strom 650, Kawasaki Versys 650 e Yamaha Tracer 700 (non certo la Honda NC750X che appartiene a quella categoria solo a parole, non a fatti).
    La NC va bene per gli automobilisti che non hanno mai avuto una moto, e che non sanno usare il cambio (e quindi non sanno cosa si perdono).

    Nota personale: come godo sderenare le Honda NC750/Integra con il Gilerino...

    Sabba

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    ineccepibile e chiarissimo come sempre!!!
    Il Transalp comunque pesava 198 Kg, due in meno del Tiger 800.

    P.S. Prima di prendere il Tiger avevo quell'"oggetto strano" chiamato Honda Integra: non sono mai riuscito a capirla ed apprezzarla (se non per consumi). Odiavo il cambio DTC soprattutto nei tornanti quando non mi teneva la marcia che avevo impostato scalando...però la devo ringraziare perché dopo neanche un mese che l'avevo comprata mi ha fatto tornare la voglia di una moto tradizionale.

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Honda 350 four
    Di roby89 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 20/02/2017, 19:08
  2. honda cbr 600 rr
    Di mariotnt nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/02/2014, 15:49
  3. Honda CBR 250 RR
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 09:41
  4. Honda SH 125
    Di tony speed triple nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/10/2009, 16:28
  5. Honda CB-1
    Di Tenshi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/12/2007, 08:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •