argomento interessante. ultimamente stai offrendo molti spunti di riflessione e ti ringrazio.
ho ricevuto battesimo e comunione come imposizione familiare. ma già dopo la prima comunione, il percorso per arrivare alla cresima e gli obblighi che prevedeva mi andava stretto e ho mollato. non ho mai subito pressioni in famiglia. a parte mia nonna paterna (una cosiddetta "catto-bigotta" della peggior specie) non sono mai stato a contatto con persone particolarmente credenti.
eccezion fatta per preti e suore. ho sempre studiato in scuole private religiose e, probabilmente, quello che ho visto è stato utile affinché mi allontanassi completamente dalla religione cattolica innanzitutto e dalle altre religioni come conseguenza.
sono sempre stato interessato all'oriente e ho avuto modo di studiare (sia all'università che un po' per conto mio) alcuni aspetti delle filosofie orientali, in particolare buddhismo e taoismo. oltre ai principi morali insegnati da confucianesimo e moismo.