Nel senso che più ci stai alla larga e meglio sei come persona e come uomo?
Pienamente d'accordo.
Ateo, per scelta e convinzione, aborro le religioni, comprendo la spiritualità; le prime massificano e lavano i cervelli, le seconde possono appartenere più alla sfera umana, naturale e filosofica.
Un dato di fatto? gli dei non esistono, sono solo invenzioni umane, compresi il Dio cattolico e l'Allah musulmano (che poi sono praticamente la stessa divinità).
Un dato curioso, pare che la religione cattolica sia nata politeista e solo successivamente sia stata "trasformata" in monoteista...