A parità di visuale, con strada sgombra, vince ancora la sinistra ma si parla di millimetri...
A parità di visuale, con strada sgombra, vince ancora la sinistra ma si parla di millimetri...
Curva a sx tonda, rimanendo sempre con il pacchetto moto+pilota dentro alla mia corsia, più o meno ad 1/3 di corsia di distanza da dx.
Curva a dx imposto a 2/3 di distanza da dx e quando con la moto sono visivamente all’altezza della corda curva, colpo su freno posteriore e chiudo la curva, in modo da essere il più lontano possibile dal centro strada, cioè dove stanno tutti quelli che stringono oltre la linea bianca; quando la curva a dx è larga e scorrevole è sufficiente il freno motore senza usare il freno.
PS. io vado a spasso e spesso in due.
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Ultima modifica di Alfonsomoto; 23/07/2019 alle 10:03
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
La cosa è strana, sempre su strada sgombra e con visuale preferisco la curva a destra, perchè"raccordi" la strada nella tua corsia, diciamo che sembra più tonda, e a differenza di quanto detto, nella curva a destra hai comunque margine d'errore (sempre con strada sgombra eh!) se allarghi hai spazio, a sinistra in alcune curve più "secche" e come se avessi un muro, arrivo tutto a destra e all'ultimo inserisco la moto in curva, se sbagli però sei fuori in un attimo, supponendo ci sia un muro, sei praticamente attaccato e la cosa può dare più indecisioni o timore nell'affrontarla, almeno a me capita cosi, e se tagli è un attimo a finire nell'altra corsia.
A parità di strada e visibilità preferisco ampiamente la destra. Le uniche moto con cui preferivo piegare a sinistra erano il bandit 650 e FZ6....con FZ1, CB1000R e l'attuale truzza preferisco di gran lunga la destra....non so perché
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me andare in pista aiuta a togliere questi squilibri tra dx e sx anche nella guida in strada. Si guida meglio e in sicurezza
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
io vado solo dritto
Send with the butterfly d' mammt
Tendenzialmente vi sono dei fattori che rendono le curve a destra più difficoltose. Questo indipendentemente dal fatto che si sia in pista o in strada. Il primo elemento è il comando del gas. Se in maniera errata si tiene il polso inclinato sul gas, mentre si imposta la curva, non si riesce a spostare il braccio destro verso l'esterno, non si riesce in sostanza ad attuare quella tecnica che si chiama Spiegel, molto redditizia nella guida su strada. Basta provare anche senza moto: se tenete il polso angolato in maniera tale che il dorso della mano sia sullo stesso ipotetico piano dell'avambraccio, allora viene naturale spostare questo verso l'esterno ed uscire col busto verso destra. Si ottiene la giusta posizione del baricentro e la curva viene naturale.
Altro elemento è il pedale del freno. Se si tiene la punta del piede sul freno posteriore, pronta a dosarlo magari in percorrenza di curva in caso di insicurezza o in caso si sia un pelo "lunghi", si fa più fatica ad aprire leggermente il ginocchio (non dico di metterlo a bandiera, su strada onestamente nemmeno serve.....). Infatti la punta del piede deve stare sulla parte esterna della pedana. Se tenuta sul freno, sussiste un ulteriore impedimento "fisico" che può rendere la curva meno naturale.
Su strada poi, è ovviamente anche la visuale ad essere determinante: verso destra è più limitata che verso sinistra, e questo può risultare anch'esso un elemento di ostacolo e poca naturalezza.