Credo sia un po' paragonabile al braccio dominate (quale usate x le p...e?) e all'occhio dominante.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Credo sia una questione di coordinazione, legata un pò a come il tuo cervello imposta la postura del corpo in maniera più naturale in alcune situazioni. Ad esempio io ho sempre giocato da portiere ed anche in quel caso buttarti a sx è più naturale che a dx...guardacaso quando ho iniziato ad andare in moto anche a me riusciva più naturale curvare a sx. Vero che a sx vedi meglio oltre la curva e se scivoli (tiè!) Vai verso l'esterno...quindi credo sia un mix. Ora invece non ho differenze dx sx in moto...ma a calcio ad esempio continuo ad avere riflessi più veloci a sx, mentre a dx è come se dovessi pensare e fare la parata. Anche in snowboard ognuno ha un'impostazione naturale col piede dx o sx avanti, più o meno la stessa cosa. Col tempo non ti accorgi più della differenza.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
io non sento tutta questa differenza
per strada preferisco la sx perchè :
- in caso di caduta esco dalla carreggiata e non invado la corsia opposta
- ho un un raggio più ampio ed una visuale migliore, ed un controllo lungo del bordo strada (pedoni ciclisti et...)
- ma soprattutto portando il piede interno con la punta sulla pedana per spingere, ho il piede dx libero di correggiere sul freno posteriore in caso di necessità
in pista :
- indifferente, anche se avere il piede esterno sul freno posteriore aiuta sempre in caso di bisogno, considerando che non ho mai guidato con il freno a pollice
Io decisamente a sx, indipendentemente da dove sono (strada, pista, parcheggio).
Credo abbia a che fare si con la nostra impostazione ma anche col fatto che a dx hai il gas e lo gestisco meglio se non devo anche spingere sul manubrio.
Detto ciò si parla di micron. Nel senso che la differenza non è abissale, ma se devo scegliere..
in teoria in piega non si dovrebbe gestire il gas perchè dovrebbe essere chiuso...