Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 183

Discussione: Parliamo di auto...

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Da non appassionato, sempre avuto macchine di merda!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da Melis Visualizza Messaggio
    Hahahah vabbè guarda, è tutto vero ciò che ho scritto ma l’ho romanzata, nel senso che ho sempre avuto due auto.
    Una “bella”
    L’altra da utilità, “utile” per andare nei posti sporchi, poverosi puzzoni e per trasportare cose puzzone/cani ecc.

    Non ho interesse nel farmi prestare nulla, a meno che io non sia nella merda
    Un po' come il mio XL...è il mio trattore...l'unico che guida anche mia moglie...nonostante non freni una mazza... c'è da dire che comunque non son certo il tipo che lucida le moto...è già tanto se le lavo una volta all'anno...
    Ecco...se sei nella merda ti presto l'XL...

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    io non ho ancora la patente
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #34
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    sta bono che stamattina ho incrociato uno con una Skyline R32/R34 superiperpompata m'ha fatto una accellerata a fianco che manca poco strappava l'asfalto da terra
    Scendeva dalle Valleys di Cardiff o arrivava dall’Essex


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Io macchine comprate:
    - Uno SX 1300 (di mio padre con cui ho imparato a guidare)
    - Rover 1400
    - Smart con interni in pelle pitonati viola
    - Punto

    Poi tutto il resto che ho guidato me lo sono sempre fatto prestare dalle morose del periodo o da amici.
    Ora la moglie è detentrice della scelta auto e l’ago della bilancia si sta spostando su una delle tedesche (bmw, audi o mercedes)


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di SailorLex; 24/07/2019 alle 20:21 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Melis Visualizza Messaggio
    Quali auto avete avuto? Quali vi sono rimaste nel cuore? Quale sarà la prossima?
    Si parla di auto di tutti i giorni.
    (spoiler: lettura della sera)

    La prima fu una panda. In regalo da un anziano signore in punto di morte, e lo era anche la Panda. Ma Melis non avevo soldi per comprarsi la macchina e accettò per tappare il buco tra "ho preso la patente" e "compro la macchina”. Il signore fece l'errore di non fare il passaggio di proprietà e Melis, che era una vera testa di cazzo all'epoca, decise di darle una degna sepoltura quando la Panda non ce la faceva più (pochi mesi dopo) con delle prove di ribaltamento nel bosco. Melis e i suoi 2 amici più teste di cazzo ce la fecero, e la abbandonarono lì, tornando a casa in treno. Non si fecero neanche tanto male.
    (Anni dopo sono tornata sul luogo del misfatto, la macchina non c'era più, maledetti ecologisti).

    Poi Melis ereditò una Toyota Corolla del '96 da sua madre. Siamo nel 2003/2004. Era favolosa, 6 marce, un equilibrio fantastico. Melis ha fatto tutta la Toscana e l'Umbria sulle strade bianche a una velocità che se beccava un cinghiale, era morta.
    Una volta Melis le ha fatto un cambio d’olio. Era talmente denso che non scendeva. La corolla non ha mai visto un tagliando in vita sua, e neanche un autolavaggi. Era un’auto selvaggissima. Tant’è che i genitori di Melis insistevano per cambiarla, ma Melis, che è reticente al cambiamento, ma soprattutto si affeziona alle cose vintage, insiste che no, la macchina va benissimo.
    Dopo un po’ di anni inizia a dar segni di cedimento la batteria. La vicenda è in concomitanza con l’arrivo di uno scooter favore dell’abbandono della bicicletta, e a quanto pare anche dell'auto. Quindi la macchina fa 750 km in un anno.
    La soluzione per la batteria di Melis era quella di parcheggiarla un filo in discesa, così nel peggiore dei casi poteva farla partire lanciandola giù dalla discesa.
    Peccato che abitava a Milano, discese pochine. Decide di farle un atto di carità, e la porta dall’elettrauto, che è chiuso, quindi Melis, che è un genio vero, la parcheggio in seconda fila con le 4 frecce.
    Incredibilmente la macchina parte ancora. Melis la porta a casa e la parcheggia un paio di vie in là.

    Dopo un paio di settimane si accorge che la macchina non c’è più. Melis si dispera pensando che qualcuno abbia rubato la sua merdamacchina tutta bocciata, sporca e vecchia. No, i genitori di Melis (che abitano da un’altra parte) gliel'hanno venduta a sua insaputa. Melis è a piedi, ma se ne sbatte perchè tanto ha ancora 1 bici, 1 moto, 1 macchina “da corsa” ma stradale e uno scooter.

    Nel frattempo i genitori di Melis, dopo la colossale minchiata di vendere la Furiosissima Corolla, le regalano una C2, una macchina di Merda. Una vera Merda. Che quando schiacci il gas non succede NIENTE! Che per guidare comodo devi essere una scimmia. Braccia lunghe e gambe corte. Melis ha braccia e gambe corte. Melis nella C2 di merda non ci sta bene, e cerca di darle fuoco dopo pochi giorni.


    Siamo nel 2008
    La C2 inizia a far rumori strani, come se si fosse staccato il differenziale. Piuttosto che farsi lo sbattimento di andarlo a far riparare in garanzia in Citroen (che è dall'altra parte di Milano), Melis decide di farsi i dossi naturali sullo sterrato del maneggio a tutta velocità, si sa mai che “l'affare vibrante” si rimetta in sede da solo. Ed in effetti, funziona. Per qualche giorno, poi ricomincia, più forte di prima. Melis se ne strafotte e decide di far finta di non sentire quel rumore.

    La C2 inizia ad avere rumori sospetti sempre più non-ignorabili che non si risolvono neanche con i voli d'angelo della macchina sopra i dossi. Melis ovviamente, se ne sbatte e spera che si rimetta a posto miracolosamente da sola. Nel frattempo la garanzia è scaduta.
    Un giorno Melis va in maneggio, e si accorge che la C2 ha dei seri problemi. A parte le vibrazioni, ormai decisamente invadenti, quando acceleri gli abbaglianti si spengono, una luce di posizione è partita. Poi si riaccende da solo, ma quando freni si spengono da soli. Sembra un albero di natale in movimento per la Paullese.

    Poi la tragedia (annunciata che più annunciata non si può).
    Domenica, viale forlanini, terza corsia, un caldo fottuto, cane nel bagagliaio e la C2 muore.
    Lì, in mezzo al cazzo.
    4 frecce
    E la gente mi suona.

    Cazzo mi suoni? Son qui ferma a guardare le libellule secondo te? Fermati e dammi una mano, no?

    Auto abbandonata dal carro attrezzi davanti a un’officina. La macchina è in leasing, intestata all’azienda dell’ex marito di sua madre (che le sta pure sul cazzo), quindi Melis, che è una vera testa di cazzo nonostante l’età avanzi, non dice niente e prende il WRANGLER. Lungo.
    Ritirata un giorno di pioggia, la prima rotonda la saltiamo. Ma mica perchè Melis è ignorante, ma perchè il Wrangler non curva sul bagnato. FIGATA.
    Finalmente un’auto seria! IGNORANTE. Una di quelle che quando sei in coda incuti TIMORE, vedi tutto, vai ovunque anche senza mettere le 4 ruote motrici, che la butti nel fiume e la lavi con l’idropulitrice anche dentro. Che dietro ci potevi mettere parte della tua casa per aver sempre tutto a portata di mano.
    Una favola.
    Con gli amici Melis faceva la gara a chi riusciva a piantarci su più cm di fango da far seccare.
    Auto meravigliosa, con due enormi difetti. Anzi 3.
    1) Batteria decisamente sottodimensionata per quel mastodonte con dei fastidiosi ammenicoli elettronici che non si spegnevano con la macchina (rimasta a piedi per aver lasciato attaccato un frigo da auto all’accendisigari. Dopo ho scoperto che su due accendisigari uno rimane sempre acceso. Ovviamente il frigo era attaccato a quello)
    2) La forma meno aerodinamica che un’auto possa avere fa si che tu, in autostrada, a più di 120 non ci vai.
    Ci vai, ma diventi molto amico del benzinaio.
    3) Consuma come una petroliera

    “quando il gasolio arriva a 2€/litro la vendo.
    Detto fatto. Correva l’anno boh, mi sembra 2013?

    Tappo l’appiedismo con una smart, vecchia, molto chilometrata, molto rotta, a molto molto poco.
    C’ho fatto un trasloco. Giuro.
    Ho anche comprato mezzo vivaio, facendo stare dentro alla smart mezzo vivavio, mia madre e il cane (25kg, mica un pinscher)

    Piccola, non va un cazzo, quando vai in autostrada l’aria dei camion ti sposta di corsia. E non consuma neanche poco.
    Durata: 6 mesi, il tempo di trovare uno che mi desse della smart più di quello che l’avevo pagata in cambio di un’auto decente, leggi: o teutonica, o jappo, cambio automatico e che andasse un po’, possibilmente trazione posteriore.
    Non pensavo di avere delle richieste folli, eppure.
    Arriviamo al 2014.
    Trovo una serie 1, km 54.000, uniproprietario, con un motore sfigato (sapevo che che turbina sarebbe andata prima o poi, ma sapevo anche di avere tutta una pletora di amici meccanici pronti a darmi una mano). Mi dava 2.500 per la smart che avevo pagato 1.000 e rotti. Andata.
    Gli ho picchiato su 170.000km in 5 anni, ovviamente la turbina è esplosa non appena sono uscita dal concessionario, riparata in garanzia.
    S’è rotto il cambio, e quando abbiamo smontato la macchina abbiamo visto che era incidentata (ma riparata benissimo).
    il verdetto è che la macchina ad oggi ha 400.000 e rotti km reali, non sta mica più tanto insieme ed è un euro 4.

    In Lombardia da ottobre non la posso più usare e sono 6 mesi che sono disperata perchè non ha senso metterla a posto e non so cosa prendere per sostituirla (con le stesse richieste di prima, senza spendere un rene).
    Hai scritto il post dopo che il tuo compagno è uscito con la tua moto...... confessa

    Allora lista consistente per via dell’anzianita di “servizio”. Ho una discreta passione per i motori (auto e moto).
    Fiat 128 - ereditata da mio padre. Bel motore e tutta di ferro come si facevano le auto una volta
    Lancia Delta 1.6 - girato tanto con gli amici, consumava uno sproposito per un universitario
    Fiat 131 - anche questa ereditata, poco tempo, troppo da papà ma comoda per certe escursioni...
    Fiat 127 scassata verdino chiaro, Un bel po’ di graffi usata durante l’anno di militare, praticamente parcheggiata aperta davanti la caserma, però il motore 900 era una bella ruspa, seconda e terza davano soddisfazioni.
    Fiat Uno 1000fire - inizio del lavoro ma ancora pochi soldi
    Renault Clio 1.2 - trasferito a Milano, la usavo solo nel week-end. Non ha avuto un problema che uno contentissimo
    Opel Astra Sw 2.0 dti 136cv - prima auto aziendale, consumava olio che neanche una friggitrice. UNa volta in un viaggio di rientro da Roma mi si accende la spia della pressione dell’olio, mi fermo ad un autogrill (Badia al Pino) ed ero quasi senza olio, odore di bruciaticcio, ho pensato cazzo ho bruciato la testata, rabbocco con un paio di litri e riesco a tornare a Milano. Per fortuna nessun danno irreparabile macchina indistruttibile. Oltre all’olio consumava anche bene il gasolio.
    Fiat Croma anno 2006 se non sbaglio - nonostante la linea discutibile era spaziosa ed il multijet da 150cv non era male
    breve parentesi con una Fiat Ulisse - sempre aziendale in sostituzione che è durata sei mesi. La peggiore auto in assoluto che ho avuto
    poi si prosegue con:
    VW Golf
    VW Tiguan
    Mercedes GLK (periodo suv che però ho abbandonato) in parallelo la prima sportiva vera: Maserati Granturismo 4.2
    2 Mercedes Classe E (serie w211 e w212 cioè le due precedenti al modello attuale), nel frattempo la Granturismo è stata sostituita da una Aston Martin DB9
    Adesso Maserati Ghibli Diesel 275cv e da poco ho sostituito la DB9 con una Cayman S del 2014 (goduriosissima).
    Faccio un numero esagerato di km annui tra auto e moto. Mi piace guidare
    Ultima modifica di Fabietto67; 24/07/2019 alle 22:27 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    y 10
    alfa 146
    attualmente alfa 147.
    ogni tanto la fiat panda di mio padre
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Hai scritto il post dopo che il tuo compagno è uscito con la tua moto...... confessa

    Allora lista consistente per via dell’anzianita di “servizio”. Ho una discreta passione per i motori (auto e moto).
    Fiat 128 - ereditata da mio padre. Bel motore e tutta di ferro come si facevano le auto una volta
    Lancia Delta 1.6 - girato tanto con gli amici, consumava uno sproposito per un universitario
    Fiat 131 - anche questa ereditata, poco tempo, troppo da papà ma comoda per certe escursioni...
    Fiat 127 scassata verdino chiaro, Un bel po’ di graffi usata durante l’anno di militare, praticamente parcheggiata aperta davanti la caserma, però il motore 900 era una bella ruspa, seconda e terza davano soddisfazioni.
    Fiat Uno 1000fire - inizio del lavoro ma ancora pochi soldi
    Renault Clio 1.2 - trasferito a Milano, la usavo solo nel week-end. Non ha avuto un problema che uno contentissimo
    Opel Astra Sw 2.0 dti 136cv - prima auto aziendale, consumava olio che neanche una friggitrice. UNa volta in un viaggio di rientro da Roma mi si accende la spia della pressione dell’olio, mi fermo ad un autogrill (Badia al Pino) ed ero quasi senza olio, odore di bruciaticcio, ho pensato cazzo ho bruciato la testata, rabbocco con un paio di litri e riesco a tornare a Milano. Per fortuna nessun danno irreparabile macchina indistruttibile. Oltre all’olio consumava anche bene il gasolio.
    Fiat Croma anno 2006 se non sbaglio - nonostante la linea discutibile era spaziosa ed il multijet da 150cv non era male
    breve parentesi con una Fiat Ulisse - sempre aziendale in sostituzione che è durata sei mesi. La peggiore auto in assoluto che ho avuto
    poi si prosegue con:
    VW Golf
    VW Tiguan
    Mercedes GLK (periodo suv che però ho abbandonato) in parallelo la prima sportiva vera: Maserati Granturismo 4.2
    2 Mercedes Classe E (serie w211 e w212 cioè le due precedenti al modello attuale), nel frattempo la Granturismo è stata sostituita da una Aston Martin DB9
    Adesso Maserati Ghibli Diesel 275cv e da poco ho sostituito la DB9 con una Cayman S del 2014 (goduriosissima).
    Faccio un numero esagerato di km annui tra auto e moto. Mi piace guidare
    Il ghibli diesel no dai,benzina e 430 cv
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da SailorLex Visualizza Messaggio
    Scendeva dalle Valleys di Cardiff o arrivava dall’Essex


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Io macchine comprate:
    - Uno SX 1300 (di mio padre con cui ho imparato a guidare)
    - Rover 1400
    - Smart con interni in pelle pitonati viola
    - Punto

    Poi tutto il resto che ho guidato me lo sono sempre fatto prestare dalle morose del periodo o da amici.
    Ora la moglie è detentrice della scelta auto e l’ago della bilancia si sta spostando su una delle tedesche (bmw, audi o mercedes)


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    considerando che abito a Cork in Irlanda, e' piu probabile fosse un parente di Roy Keane e scendesse dalle alture di Mayfield o Farranree

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Da 15anni guido auto aziendali , normalmente station wagon , grandissimi cessi ma sono gratis, non mi devo preoccupare di nulla e se me le rubano il.giorno dopo ne ho una nuova.le cbio ogni due anni visto I 70.000km/anno
    Prima ho avuto le macchine da neopatentato ovvero gli scarti di famiglia. Opel kadet (cappottata) clio16v (cappottata) poi ho messo un po'la.testa a posto.. altra opel, Uaz,mitsubishi pajero gls corto, golf,Volvo 850T5R, ulimulima macchina comprata corolla Verso comodissima per la.famiglia, ceduta pria a mio padre poi a mio cognato non so quante centinaia di migliai di km abbia
    L'unica che rimpiango e'la Uaz, quanti fighetti con la.wrangler ho recuperato nemmeno lo ricordo

  11. #40
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Hedonism
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Ravenna
    Moto
    Ducati Supersport S - Ducati Scrambler "Aqua" Special
    Messaggi
    38
    complimenti a Melis per il post, molto divertente;

    fatta patente con

    - fiat 126
    - renault 9 tse (ottima da camporella)
    - fiat Uno 60
    - Alfa Romeo 33 1.3 vl (carburatori)
    - VW Golf 1.6 GT
    - Audi A4 2.0 fsi avant
    - Toyota Auris hsd (2) + Fiat 500
    - Toyota Yaris hsd + BMW i3 ev

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Parliamo di sconti
    Di Cornadure nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/10/2010, 10:48
  2. Parliamo di AUTO ? MARCA FORD
    Di morpheus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/10/2009, 20:27
  3. L'AUTO IMPROBABILE DEL GIORNO 26-10-09 (L'auto di Mamba...)
    Di badsephirot nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/10/2009, 20:17
  4. parliamo di R.P.M.?
    Di samsamsam nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 06:01
  5. PARLIAMO UN PO' D'AUTO
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/02/2007, 15:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •