su ford cosa hai da dire?
su ford cosa hai da dire?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Ne abbiamo avute quattro, una Fiesta, una Escort, una Sierra, una “MioDio”, più un Transit (soprannominato Spingardone) che utilizzavamo come trasporto orchestrali.
Tutto sommato sono state auto affidabili, oneste e senza troppe pretese.
Ha avuto qualche problema la Sierra (1.8) dopo che è stata montata l’alimentazione a metano (si spegneva quando si attaccava il climatizzatore), e il motore del Transit, ma più per vecchiaia che per altro.
Anche la “MioDio” (1.8 TD) è andata sempre abbastanza bene.
A quei tempi giravo con la Passat, che risultava superiore in tutto sia alla “MioDio” di mio fratello che alla Sierra di mio suocero.
Ma tutto sommato non erano macchine che avevano problemi gravi.
Le auto di famiglia che ci hanno fatto più dannare, oltre alla infame i20 e alle due Alfa 156, sono state le due Range Rover e la Fiat Croma 2200 con cambio automatico.
Non c’è mai stato un giorno della loro (forzatamente breve) convivenza, che andassero bene tutte e tre contemporaneamente.
Climatizzatore, sospensioni, perdite di olio, cambio, differenziale, problemi al cruscotto, spie accese come se piovesse....
Inutile stare a dire che sono state sostituite il più in fretta possibile.
Se non risolviamo, anche la Mazda finirà presto nello stesso bidone del rusco.
P.S. Giusto appunto di Rebel Country sulle Alfa. Dalla 159 in poi l’affidabilità è migliorata parecchio....![]()
Ultima modifica di _sabba_; 23/08/2019 alle 13:20
Sabba
le 159 le uso per lavoro,2.4 jtd..un polmone di auto se usata in città come la usiamo noi...sulla strada cammina come una bestia...ma cmq rimane sempre inaffidabile..quante noie elettriche abbiamo avuto
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Non so le ultime come vanno; io ho avuto una vecchia Fiesta primi '2000, una Mondeo a benzina e una Fusion 1.6 TDCi, l'ultimo facelift.
Hanno fatto tutte un'ottima riuscita, tranne per i rumori di carrozzeria, un concerto assortito di cui non si riusciva a capire l'origine (perché evidentemente ce n'erano tante di origini).
C'è da dire che usandole a Roma... servirebbero dei carri armati per non soffrire le buche.
Infatti adesso inizia a "suonare" anche la Ateca, dopo soli 7500 km.
Chi va piano, arriva dopo.
Sei dell’Arma?
Vedo che lavori in una zona che a volte può anche essere “difficile”.
Dovrebbero darvi dei razzi di auto tipo la Nissan GTR, o roba simile!
![]()
Sabba
1989: Panda 45 (usata)
1992: Ford Fiesta 1.1 SLX (nuova)
2000: Golf IV 1.9 TDI (nuova ma cambiata perchè mi hanno tamponato dopo 10 mesi)
2001: Passat 1.9 TDI (nuova ma cambiata causa furto dopo 10 mesi anche qui)
2002: Classe C270 CDI (tolta a 475.000 Km)
2008: Passat CC (tolta a 577.000 Km)
2019: GLC Coupe 300d (non viaggio più tanto per cui ho optato per questa che soddisfa le mie esigenze)
Ultima modifica di Fermissimo; 25/08/2019 alle 10:10
cynism is the new fascism...