Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Consiglio prima moto di cilindrata grossa

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,107
    Il peso è maledettamente importante, sempre, comunque e dovunque.
    Un parcheggio sul centrale in contropendenza, un avallamento del manto stradale in corrispondenza del piede di sostegno, una inversione di marcia tra due marciapiedi ravvicinati, i tornanti, la salita di San Luca (questa riservata ai Bolognesi), ecc.
    Tutte situazioni nelle quali si preferirebbe possedere una moto più leggera.
    Specie se è la prima!

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    Ma il peso incide praticamente per nulla in movimento. Bestie come la gs adv che pesano come un camion in statico in dinamico si guidano come biciclette. Lui pesa 87kg x 1.80m. Il peso è l'ultimo dei suoi problemi. Importante è essere in grado di gestire la potenza in base alle proprie capacità attuali nelle condizioni più disparte. Bagnato traffico intenso etc...

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
    Sono d'accordo a metà...cioè...

    il peso incide praticamente per nulla in movimento... per quanto mi riguarda è una sciocchezza...250kg rimarranno sempre 250kg...magari ben bilanciati...ma saranno sempre 250kg...ormai di moto ne ho avute diverse negli anni, e la frase che molte riviste/siti ci propinano da anni, "pesa 280kg ma in movimento non li senti", mi fa scappar da ridere...

    Lui pesa 87kg x 1.80m. Il peso è l'ultimo dei suoi problemi... ecco, questo sicuramente può fare la differenza per uno come me che pesa 58kg ed è alto 1,73...

    Con la stessa tipologia di moto, magari meno potente, ma molto più leggera, dopo anche una giornata o giorni moto va là che la differenza la senti eccome...

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    Ma il peso incide praticamente per nulla in movimento. Bestie come la gs adv che pesano come un camion in statico in dinamico si guidano come biciclette. Lui pesa 87kg x 1.80m. Il peso è l'ultimo dei suoi problemi. Importante è essere in grado di gestire la potenza in base alle proprie capacità attuali nelle condizioni più disparte. Bagnato traffico intenso etc...

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
    In movimento no ma per ogni altra manovra si, anche a bassissime velocità, altrimenti mi terrei il Tiger (scomodità sella a parte)

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il peso è maledettamente importante, sempre, comunque e dovunque.
    Un parcheggio sul centrale in contropendenza, un avallamento del manto stradale in corrispondenza del piede di sostegno, una inversione di marcia tra due marciapiedi ravvicinati, i tornanti, la salita di San Luca (questa riservata ai Bolognesi), ecc.
    Tutte situazioni nelle quali si preferirebbe possedere una moto più leggera.
    Specie se è la prima!

    Aggiungendo inoltre questi aspetti...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    mah, come alternativa, come prima moto vera, perché non partire con una bosshoss v8?
    Beh io sono passato dalla Vespa alla Speed 955

    E sono ancora vivo e vegetables..... auauhahahu
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    non è una moto estrema da sparo,per me puoi prendere la 1200,solo tu conosci il tuo stile di guida e i tuoi limiti
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da MichiMaia Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e spero di postare nella sezione giusta, se no chiedo anticipatamente scusa. Considerando che non guido una moto da qualche anno e arrivo di un'ottima esperienza con Aprilia RS 125, vorrei avvicinarmi al mondo delle big e mi sono subito innamorato dello stile scrambler: partire subito con la Triumph scrambler 1200 cc è esagerato? Consigli su eventuali alternative?😁
    La moto ideale se ti piace il genere scrambler è la mia Honda, 46 cv, 650cc, leggera (meno di 150 kg), è alta, ma per te non è un problema, non si ferma mai e si guida come una bicicletta.
    Casualmente è in vendita
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    io non ho detto che il problema del peso non è importante, nel suo caso è ininfluente vista la fisicità.

    fosse 1.70 per 65kg ovviamente altezza sella e peso moto inciderebbero parecchio nella scelta del mezzo.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Lord T
    Data Registrazione
    16/11/14
    Località
    Veneto
    Messaggi
    809
    Secondo me per l'ergonomia l'unica cosa è salirci sopra da fermo con entrambi i piedi sulle pedane, tipo moto sui cavalletti. Per la gestione del motore va provata. Io fossi in te starei sulla Street scrambler usata come premo approccio. Vieni da un rs 125 e con la tua altezza qualsiasi moto ti sembrerà più grande e comoda, usandola puoi prenderci la mano e l'estate dopo se ha sufficienti dobloni puoi buttarti sul 1200 con maggiore sicurezza o su altri generi se scopri che questo non fa per te. Io sono 195xm per 90 kg e mi trovo abbastanza bene su un thruxton 900 EFI, quindi penso che tu sulla scrambler ci vada a nozze.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    Ma il peso incide praticamente per nulla in movimento. Bestie come la gs adv che pesano come un camion in statico in dinamico si guidano come biciclette. Lui pesa 87kg x 1.80m. Il peso è l'ultimo dei suoi problemi. Importante è essere in grado di gestire la potenza in base alle proprie capacità attuali nelle condizioni più disparte. Bagnato traffico intenso etc...

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
    Daniel Pedrosa 48kg.....
    La moto la deve guidare mica portare sulla schiena....
    Poi anche se sei 1,85 ma non sei pratico un GS adventure che con il pieno pesa quasi 300kg e sella intorno ai 90cm da terra e'impegnativo...
    Ma la scrambler 1200 non pesa tantissimo e non ha poi chissa'quanti cv, ha un buon raggio di sterzo , va benissimo come prima moto.
    Se ha un 125 probabilmente ha preso la patente prima dei 18anni, quindi e'qualche anno che guida....

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consiglio acquisto prima moto!
    Di zulù88 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/07/2016, 19:15
  2. Consiglio abbigliamento prima moto
    Di 3vi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 26/04/2013, 14:09
  3. Consiglio prima vacanza in moto
    Di magimad nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/04/2012, 16:28
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 11:37
  5. Bonneville prima moto...qualche consiglio
    Di frarch nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 05/05/2008, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •