Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: pista:il 'gas' dopo la staccata - E - prim Adel punto di corda

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da paster Visualizza Messaggio
    Guarda questo è un mio giro on board a Cremona...
    Non è il mio best e faccio un po di errori...
    Però se ti può essere utile si vede la mano destra quindi quando freno, momenti neutri e quando apro!

    https://www.youtube.com/watch?v=DsgG...ature=youtu.be
    Guarda cosa non si fa per avere un po' di visualizzazioni in più

    Citazione Originariamente Scritto da kayakeu Visualizza Messaggio

    piste . cervesina e varano melegari ( infatti ho detto piste anche da naked)
    livello : buonino un po piu'-piu di amatore

    '
    Senza tempi non abbiamo nessun riferimento
    - forum, + km

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di paster
    Data Registrazione
    02/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    Daytona R 2012 - Ex Street Triple R
    Messaggi
    286
    Ahahah il video non è pubblico! Solo chi ha il link può vederlo! In esclusiva solo per il TCP!

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/14
    Località
    genova
    Moto
    Street R 2010
    Messaggi
    321
    bellissimo video .complimenti!!!!

    al 0.20 sei gas chiuso sembra
    al 0.29 hai gas puntato ''

    non riesco a vedere . in quanto mi sembra che dopo la staccata / prima della corda hai spesso gas chiuso , ma e' difficile capire se sei a zero oppure hai una ''punta di gas'' e poi a cremona i rettilinei sono piu tosti e quindi dopo la staccata la moto si ...spinge verso la corda

    rispondo a Pier : si certo ,rilasci lentamente , altrimenti le forche ti tornerebbero su troppo velocemente



    cmnque grz a tutti sempre interessante cercare di migliorarsi un poco

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di paster
    Data Registrazione
    02/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    Daytona R 2012 - Ex Street Triple R
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente Scritto da kayakeu Visualizza Messaggio
    bellissimo video .complimenti!!!!

    al 0.20 sei gas chiuso sembra
    al 0.29 hai gas puntato ''

    non riesco a vedere . in quanto mi sembra che dopo la staccata / prima della corda hai spesso gas chiuso , ma e' difficile capire se sei a zero oppure hai una ''punta di gas'' e poi a cremona i rettilinei sono piu tosti e quindi dopo la staccata la moto si ...spinge verso la corda

    rispondo a Pier : si certo ,rilasci lentamente , altrimenti le forche ti tornerebbero su troppo velocemente



    cmnque grz a tutti sempre interessante cercare di migliorarsi un poco
    0.20 gas chiuso pizzico freni entro alla 2.
    0.29 arrivo alla corda della 3 punto e gradualmente apro fino alla uscita della 4.

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/14
    Località
    genova
    Moto
    Street R 2010
    Messaggi
    321
    penso che i tempi non siano importantissimi . ( varano 1.18 / Cervesina 1.34 street 675 naked) in quanto si sto parlando
    di ''apprendimento guida pista '' e nello specifico l utilizzo della manopola del gas dal DOPO staccata /al PRIMA della corda ?

    e se la vostra risposta sara' regolarmente ; '' a gas manopola chiusa '' (ci riferiamo a curve standard ) allora io purtroppo sono una scarpa perche' dopo aver staccato perfettamente non riesco a fare con gas-zero quei diciamo 15-20 metri che mi portando sino alla corda se non do un filino-ino di gas e voglio capire come imparare a farlo se e' la guida giusta e piu valida ........ scusate il mal di testa ciaoo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Il punto non e' in quanto giri ma quanto spesso vai in pista, e'normale trivarti nella condizione che descrivi se fai 10.000km/anno strada e due uscite/anno in pista ...si perde l'abitudine alla velocita' e la fiducia ad entrare in curva con 20km/h in piu' che tiserbono per arrivare alla corda a gas chiuso...
    Quando andavo spesso ero arrivato a girare in tempi discreti, ora al massimo vado due volte l'anno ed il mio cervello e'tarato sulla strada dove sono molto prudente...ti resta addosso la prudenza che usi su strada, freni troppo presto ed entri troppo presto in curva

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/14
    Località
    genova
    Moto
    Street R 2010
    Messaggi
    321
    ......concordo yes !!!

    che poi tra la staccatona e la messa in piega etc un tot senza freni ci sta sempre! ...il punto e'

    a, ribaltare la moto -stretta su cordolo ( che poi la corda spesso e' in uscita curva e quindi ben.,,, distante
    b imparare x ottimizzare e ......>farla scorrere-in percorrenza''

    nascere imparato !!!

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Mettici pure che se ti confronti con amici con le 4cilindri hai piu'freno motore e scorri meno, magari quando non si fa pista spesso si sbagliano le marce, se usi una marcia in meno, scorri meno e quando riprendi in mano il gas scomponi di piu'l'assetto... serve tanta pratica, magari cercare meno il tempo e concentrarsi si traiettorie,marce e postura , il tempo sara' una conseguenza..
    Io che sono una sega ho sempre fatto tempi migliori quando non tiravo e mi sembrava di andare lento....
    Cercare di fare la massima velocita' e la staccata profonda mi ha sempre dato l'impressione di essere veloce quando in realta' mi faceva piantare nelle curve...anche perche'ho fatto tanta pista solo con il bicilindrico e quello ancora di piu' ha bisogno di scorrere
    Anche quando sei su strada prova a fare le curve con una marcia in piu' , il tre cilindri ti tira fuori comunque
    Ultima modifica di pier74; 03/08/2019 alle 20:02

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/14
    Località
    genova
    Moto
    Street R 2010
    Messaggi
    321
    pier74 ; concordo il molte riflessioni fatte !!

    ma sto caxxo dilemma di ;gas ZERO e NON-puntato mi fai imbestialire mi sembravadi avere il cervello di cemento!!

    . ma sai coso ti dico che forse una parte a gas zero la faccio a gia' anchio ,ma forse non me ne accorgo :perche ' pensandoci ;

    ...stacco ,ovvio ho tolgo il gas , ribalto la moto (un po...pigiando sulla pedana interna) ( negativo: io sto troppo in piega x mi pace x l foto ,,,!!) ed una volta diciamo ribaltato ri- fileggio il gas

    ( piu o meno a meta' tra il punto di staccata e la corda ), poi ...puntandolo al minimo in attesa di fare punto corda poi ovvio resto io in posizione - raddrizzo moto -e riprendo il full gas ( no H.Side x il mom )
    Ultima modifica di kayakeu; 04/08/2019 alle 10:35 Motivo: errori di battuta

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Messa a punto dopo sostituzione filtro aria
    Di pilotazzo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/05/2013, 20:14
  2. E dopo una giornata in pista?
    Di MattiaRider nel forum Triumph on Track
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01/06/2011, 16:16
  3. in strada dopo la pista.
    Di triplevitello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/10/2008, 11:34
  4. Punto G moto organizza pista Castelletto di Branduzzo
    Di TIA77 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/09/2008, 18:01
  5. GOMMA dopo PISTA
    Di vanzos nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/04/2007, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •