Secondo me il difetto maggiore o unico se volete della Speed è la sua scarsa manegevolezza rispetto a diverse concorrenti.
Andrei di Street se le misure sono congeniali, una moto di due serie precedenti non la prenderei ma al cuore non si comanda
Secondo me il difetto maggiore o unico se volete della Speed è la sua scarsa manegevolezza rispetto a diverse concorrenti.
Andrei di Street se le misure sono congeniali, una moto di due serie precedenti non la prenderei ma al cuore non si comanda
infatti ci sto ragionando seriamente... tra il modello street triple 2014-2016 in pratica il 675 ed il modello 765 a livello di ciclistica quanto cambia? anche per quanto riguarda impostazione di guida, prendo sempre in considerazione la versione R...ve lo chiedo perché mi sono capitate un paio di 675 una del 2014 ed un del 2015 ad un prezzo molto interessante...voi che fareste? o cerco direttamente una dal 2017? a dir la verità' se ne trovano diverse anche dal 2017 765 R ma son tutte bianche ed io la voglio nera...troppo delicato il nero?
Ciao Genna mi sono perso questo tuo passaggio. Mi ricordo che avevi una Street 675R bianca e poi ho letto che avevi preso una Speed R 2016 con grandi soddisfazioni. Ma mi sono persa questa 765RS! L'hai avuta? E come mai dici di avetla odiata? Te lo chiedo perché ho appena preso una 765R e mi sto trovando benissimo...
Si ho ordinato il 765 RS quando ancora era un teaser di YouTube, sono stato il primo o secondo in Italia ad immatricolarla ma non é stato amore per nulla... Erogazione troppo diversa da quello che cerco da una moto inglese, troppo ballerina e poco comunicativa alle alte velocità e mi ha fatto un paio di brutti scherzi tra cui uno sul giogo che quasi mi son ribaltato in avanti con posteriore alzato di 30cm (ero con 14 testimoni sconvolti visto che stavo tirando il gruppo)
Cmq pure io volevo la R ma volutamente triumph l ha fatta uscire mesi dopo e non volevo perdermi la stagione, sicuramente come comportamento ed erogazione si avvicina di più al tanto amato 675
Mi spiace che non sia scattata la scintilla, io la Rs non sono riuscito a provarla ma avendo avuto ben 2 Street 675R e quindi conoscendola bene, sulla 765R ho ritrovato la stessa moto ma con un miglioramento piu o meno marcato su tutti i fronti: motore, prestazioni, frenata, stabilità e precisione, comodità e sospensioni. L'unico "peggioramento" avvertito é stato dal lato sound di scarico per via dell'euro 4. Per il resto l'ho trovata una moto piu matura ed equilibrata nell'insieme.
Lo dico spesso, la R è ma migliore della serie 765 per uso misto strada sportivo / pista senza puntare al record sul giro.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Ciao a tutti , tornato dalle ferie e' arrivato il momento di andare a vedere un paio di speed 2009 che ho trovato interessanti, al riguardo volevo chiedervi alcune cose, su una delle 2 speed un proprietario mi specifica che monta una pompa radiale anteriore e su un altra inserzione un venditore aggiunge pompa radiale anteriore brembo...domanda? ma nn sono di serie per il modello 2009? o solo le pinze erano brembo?
Altra domanda, tra le due versioni che devo vedere visto che sono entrambe del 2009 cambiano i km una ne ha 20000 e l'altra 29000 che mi viene 1000 euro in più ma mi dice che e' già tagliandata ed in più' ha lo scarico basso mivv mentre l'altra ha il doppio scarico classico sotto il codone...dato che io vorrei comunque cambiare il doppio scarico e mettere il singolo basso il vostro consiglio e' quello di prendere quella con 29000 e scarico basso già installato con tagliando da verificare? o prendere quella che risparmio 1000 euro con km 20000 ed il tagliando lo faccio da me? nel caso quanto sarebbero i costi del cambio del terminale più rimappatura della centralina? ps entrambe dichiarano di avere gomme nuove.
Speed tutta la vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
ti consiglio di cambiare idea e tenere una configurazione con doppio scarico alto.
la moto funzionerà meglio e rimarrai in regola con il codice della strada, evitando sanzioni economiche e sequestri del libretto.
quindi, a parità di condizioni del mezzo, io ti consiglio di prendere quella che viene 1000€ in meno.
io un tagliando su una moto presa usata lo fo sempre, salvo non vi sia una documentazione degna di questo nome a testimoniarne l'esecuzione.. meglio spendere quei 150/200€ di olio, filtri, candele e liquidi piuttosto che non avere certezze.
con i restanti 800€ di risparmio due terminali aftermarket omologati ti escono di sicuro, e ne avanzi pure per delle bistecche con abbondante vino ad accompagnare.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●