se pensiamo che la famosa stella Alfa Centauri è lontana più di 4 anni luce...cioè, se si spegnesse ora, continueremmo a vederla per altri 4 anni ancora ignari del suo spegnimento (ovviamente una stella non si spegne così)

io sono un malato di scienza e credo che le missioni nello spazio diano senz'altro un contributo per nuove tecnologie etc.

ma non penso che sia un passaggio obbligatorio l'esplorazione dello spazio...ce lo fanno credere le lobby che hanno i maggiori benefici dai finanziamenti

ci sono moltissime sfide tecnologiche che se ricevessero i finanziamenti spaziali o militari ci porterebbero grandi benefici...per non parlare di quelle a carattere medico o bioingegneristico...pensate solo ad un esoscheletro leggero, duraturo e potente per far ricamminare chi ha perso l'uso delle gambe