Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 134 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1413

Discussione: Speed Triple 1200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Citazione Originariamente Scritto da chk Visualizza Messaggio
    L'aumento di cilindrata penso sia dovuto in parte all'euro 5 in parte al voler aumentare la cavalleria.. io avrei preferito 20kg di meno piuttosto che 20cv di piu' ma tant'e'
    Siamo in due !!! Ma sarebbe costato il doppio...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Moto
    Tuareg 660
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Siamo in due !!! Ma sarebbe costato il doppio...

    Lamps
    Siamo in tre ma:
    Se facessero la Speed E5 con 15cv in meno dell'attuale RS ma anche con 20 kg in meno la maggior parte degli utenti avrebbe gridato allo scandalo per la carenza di potenza. Purtroppo quello del numero di cv è una malattia del motociclista di oggi.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Sono con voi ma 20 kg in meno sarebbe un traguardo irrealizzabile.
    Penso invece che 10 kg in meno e 140/150 cv della 2016/2018 sarebbero un ottimo risultato e alla portata senza spendere troppo.
    Riprogettando telaio e motore sicuramente sarà previsto lo scarico basso e solo con quello il peso scenderà di 5/6 kg.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di chk
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Milano.. o quasi
    Moto
    ex Daytona 675 - Ora Speed 2013 ABS
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sono con voi ma 20 kg in meno sarebbe un traguardo irrealizzabile.
    Penso invece che 10 kg in meno e 140/150 cv della 2016/2018 sarebbero un ottimo risultato e alla portata senza spendere troppo.
    Riprogettando telaio e motore sicuramente sarà previsto lo scarico basso e solo con quello il peso scenderà di 5/6 kg.
    Dai, non facile, ma realizzabile.
    Solo con scarico e batteria ne ho tolti circa 12 (avevo perche' al momento la batteria e' di nuovo al piombo e la litio sta li' nel box, quindi sto a -8 al momento).

    Posso capire che il mio remus sia omologato in modo differente da cio' che devono fare le case (ma e' anche euro4 se montata sul modello nuovo, nel senso che il grosso dell'omologazione la fa il cat di serie che non si tocca), pero' se devi rifare un progetto nuovo / rivedere profondamente il vecchio ed anziche' aumentare cilindrata e cavalli, lo rifai con materiali diversi / ottimizzazione di telaio, motore e impianto di scarico per alleggerire tutte e 3 le cose, penso che 20kg siano fattibili..
    Potrebbero anche ritornare a fare una R come quella 2012, con i cerchi forgiati... quelli da soli varrebbero diversi cv.

    Vabbe' vedremo cosa tirano fuori con la nuova 1160 (il prossimo anno probabilmente).

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da chk Visualizza Messaggio
    Dai, non facile, ma realizzabile.
    Solo con scarico e batteria ne ho tolti circa 12 (avevo perche' al momento la batteria e' di nuovo al piombo e la litio sta li' nel box, quindi sto a -8 al momento).

    Posso capire che il mio remus sia omologato in modo differente da cio' che devono fare le case (ma e' anche euro4 se montata sul modello nuovo, nel senso che il grosso dell'omologazione la fa il cat di serie che non si tocca), pero' se devi rifare un progetto nuovo / rivedere profondamente il vecchio ed anziche' aumentare cilindrata e cavalli, lo rifai con materiali diversi / ottimizzazione di telaio, motore e impianto di scarico per alleggerire tutte e 3 le cose, penso che 20kg siano fattibili..
    Potrebbero anche ritornare a fare una R come quella 2012, con i cerchi forgiati... quelli da soli varrebbero diversi cv.

    Vabbe' vedremo cosa tirano fuori con la nuova 1160 (il prossimo anno probabilmente).
    Che si possa fare è sicuro ma non so a che prezzo. Tutte le concorrenti, anche se molto più recenti come progetto, non si discostano molto dal peso della Speed attuale e questo mi fa pensare che Per scendere drasticamente i costi sarebbero insostenibili.
    Io comunque per non farmi trovare impreparato, comincerò a riempire il salvadanaio......
    Secondo i rumors, la nuova Speed sarà presentata a Milano a novembre, se così fosse le prime notizie concrete dovremmo averle presto.
    La questione della euro 5 che molti temono, non mi preoccupa.
    Abbiamo potuto toccare con mano che nonostante le restrizioni imposte dalle norme sulle emissioni, ogni nuovo modello di Speed è migliorato rispetto al precedente.
    La discriminante potrebbe essere il prezzo che ultimamente è stato aumentato in maniera ingiustificata tra la versione 2016 e la 2018, non vorrei che subisse ulteriori aumenti con la versione 2020. A quel punto guardarsi intorno sarebbe obbligatorio.
    Ultima modifica di duncan; 24/08/2019 alle 13:55

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Ci credo poco ad una speed nuova ad eicma,specialmente per il fatto che triumph fa presentazioni online fregandosene delle fiere...

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di chk
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Milano.. o quasi
    Moto
    ex Daytona 675 - Ora Speed 2013 ABS
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Che si possa fare è sicuro ma non so a che prezzo. Tutte le concorrenti, anche se molto più recenti come progetto, non si discostano molto dal peso della Speed attuale e questo mi fa pensare che Per scendere drasticamente i costi sarebbero insostenibili.
    Io comunque per non farmi trovare impreparato, comincerò a riempire il salvadanaio......
    Secondo i rumors, la nuova Speed sarà presentata a Milano a novembre, se così fosse le prime notizie concrete dovremmo averle presto.
    La questione della euro 5 che molti temono, non mi preoccupa.
    Abbiamo potuto toccare con mano che nonostante le restrizioni imposte dalle norme sulle emissioni, ogni nuovo modello di Speed è migliorato rispetto al precedente.
    La discriminante potrebbe essere il prezzo che ultimamente è stato aumentato in maniera ingiustificata tra la versione 2016 e la 2018, non vorrei che subisse ulteriori aumenti con la versione 2020. A quel punto guardarsi intorno sarebbe obbligatorio.
    beh ma la speed e' meglio delle concorrenti, e' la speed! hahaha e' giusto avere aspettative alte!
    Anche la mia meravigliosa day era la piu' leggera

    stupidate a parte e pensando a quando la presenteranno.. sono molto curioso, ma anche molto scettico che sara' gia' quest'anno.
    Piu' che altro perche' il motore 2018 e' recente, e potrebbero continuare a venderla per tutto il 2020 cosi' com'e', dovendo poi aggiornarla all'euro5 (o pensionarla) nel 2021.
    Introdurre il modello nuovo a fine 2019, significherebbe averlo gia' fatto euro 5 con un anno di sviluppo in meno... poi oh, magari la 2018 e' sotto le loro aspettative di vendita e quindi son corsi ai ripari.

  8. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Sono d’accordo, quello che servirebbe è abbassare il baricentro ed il peso complessivo.
    Come dice Duncan un traguardo raggiungibile è sui 10kg mantenendo i cv attuali.
    Sembra che i costruttori vogliono mantenere a tutti i costi un livello alto di potenza quando poi le vendite ci dicono che vendono di più le naked da un centinaio di cv o meno.
    Meno peso, qualche cv in meno, meno calore e forse meno consumi ma con l’erogazione del triple: la Speed per sempre

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    meno peso, meno cv ed erogazione del triple esiste e si chiama Street Triple.
    alla Speed serve un rinnovo completo, a partire dall'ormai pluridecennale motore e i da tempo anacronistici scarichi alti, ma il peso non è certo un suo problema ad oggi.

    le naked da un centinaio di cv che vendono a tutto foho sono delle categorie minori (MT09, Street Triple, Z900, ecc..).
    tra le concorrenti della Speed (che peraltro vendono praticamente tutte di più) diverse hanno più cv.
    la leader europea del segmento, la SuperDuke 1290R, ne ha 180.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    meno peso, meno cv ed erogazione del triple esiste e si chiama Street Triple.
    alla Speed serve un rinnovo completo, a partire dall'ormai pluridecennale motore e i da tempo anacronistici scarichi alti, ma il peso non è certo un suo problema ad oggi.

    le naked da un centinaio di cv che vendono a tutto foho sono delle categorie minori (MT09, Street Triple, Z900, ecc..).
    tra le concorrenti della Speed (che peraltro vendono praticamente tutte di più) diverse hanno più cv.
    la leader europea del segmento, la SuperDuke 1290R, ne ha 180.
    Mi hai tolto le parole di bocca, se uno vuole 120cv e 170kg...compra la Street
    Se uno invece vuole il top delle prestazioni ... purtroppo oggi deve andare su altri marchi.
    Sulla Speed andrebbe abbassato il baricentro, cercare di renderla un pelo più svelta...
    vogliamo parlare dell'assurdo posizionamento della batteria in alto vicino al manubrio????
    scarico rigorosamente sottomotore o cmq basso ed alleggerimento complessivo della moto, questa la ricetta ovviamente un nuovo motore che a parità di peso, sia di maggiore cilindrata con con più coppia e potenza

Pagina 3 di 134 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •