Hai parlato di più foto, puoi postarle?
Hai parlato di più foto, puoi postarle?
A me sembra piuttosto vicina alle foto spia girate in rete a Luglio.
Vedremo, credo non mancherà molto alla presentazione se da fine anno l’avranno già on visione ai concessionari.
A me piace e mi gustano i pochi dati del motore. L’unico neo al momento è non vedere le Ohlins semi attive, che ho apprezzato sia su Tuono Factory che se du SF v4s, al punto da considerarle un fattore di scelta per la prossima moto. Non resta che attendere qualche settimana in più
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa, rileggendo vedo che potevo esprimermi meglio. La foto è una, quella che ho messo, e l’altro era lo screen shot delle specifiche del motore.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se la foto è vera si è "normalizzata" troppo per me

esteticamente mi piace, se ha le semiattive e costa il giusto ci siamo![]()
Brutale 1090 RR abs, superduke 1290 gt, tuono 1100 factory ROTTA
clio RS trophy akraprovic e.........

Io spero che ci sia un cupulino decente da poter mettere sopra i fari, così non mi piace, sembra che manchi un pezzo appunto. Per il resto mi garba dai.
Quindi da quanto scrivi si evince che un motore che nasce Euro4 predisposto Euro5 non risente dello STEP pur mantenendo cilindrata e livello di potenza identici, anzi riescono perfino a migliorarne il rendimento.
Per contro un motore tutto nuovo e nato Euro5, di maggiore cilindrata, con 10CV in più e coppia incrementata, sarebbe più spompo di quello Euro4 che va a sostituire.
Forse è un mio limite ma non riesco a capire.![]()


Bella questa moto giapponese monoposto
Spruzza personalità da tutti i pori proprio.....




Se ha "solo" 160 CV allora c'è troppa poca differenza rispetto alla RS attuale per giustificate tutta questa rivoluzione e per motivare i collezionisti di cavalli a sceglierla rispetto ad altre con stalle più grandi....

io devo dire che ho molta fiducia in Triumph, da possessore(e amante) di una 08 non posso che apprezzare il lavoro fatto sulla speed dalla 16 in poi: francamente c è poco da criticare...ed oggi l RS è davvero una moto con un equilibrio in termini di prestazioni, personalità e ciclistica da far invidia.
Ora la direzione è quella dei mille milioni di cavalli, castrati nelle prime 4 marce per non mettersela a cappello ad ogni apertura, e purtroppo va seguita questa tendenza, sono certo che sarà un prodotto strepitoso, e sono moooooooolto curioso di vedere come questo 1160 sarà "al polso dx" in termini di sensazioni rispetto al glorioso (ma purtroppo ormai arrivato al limite di sviluppo)1050.
una mia personalissima opinione invece è sul fatto che Triumph insegua la concorrenza su questo segmento, quando invece avrebbe dovuto fare un operazione simile a quella della Rocket: ovvero CREARSI una nicchia che non vada a scontrarsi con altri colossi ma offrendo un prodotto esteticamente e tecnicamente un pò + esclusivo.
Rimango comunque moooolto curioso e fiducioso nel vedere cosa han tirato fuori gli inglesi!
ma no sono 10nm e 30 cv in +!