Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 60 di 142 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1411

Discussione: Speed Triple 1200

  1. #591
    TCP Rider L'avatar di chk
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Milano.. o quasi
    Moto
    ex Daytona 675 - Ora Speed 2013 ABS
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Potrei risponderti come ho già fatto varie volte in questo topic. Il succo del discorso sarebbe sempre quello. Tra le moto più vendute, la maggioranza sono moto costose e riempite di elettronica. Qualcosa si sta muovendo in senso opposto, ma in precisi contesti. Quindi, ritengo sbagliato pensare che la propria idea dovrebbe essere la normalità, dato che i fatti ed i numeri dicono ancora altro.

    BMW produce sia il GS adv da oltre 25 mila euro, sia il GS 850, con meno cavalli, meno elettronica e minor costo....

    La prima è la più venduta. Non per mia scelta, non per tua scelta, ma per scelta della platea dei motociclisti.

    Se vuoi parlare del caso Speed Triple, lo abbiamo già scritto in precedenza....

    Se vuoi parlare delle maxi naked, la più venduta è una Ducati da 23 mila euro....
    BMW il mercato se l'e' creato, uno che compra il gs adventure, vuole il gs adventure.. non si domanda nemmeno cosa offre il resto del mercato, non gli interessa.

    Per quel che concerne il resto invece, e' chiaro che le vendite sono a favore delle moto piu' cavallotiche e piu' care, mai detto il contrario, ma il mercato e' facilmente pilotato da chi produce.
    La clientela sceglie tra cio' che c'e' di disponibile, ma se cio' che c'e' di disponibile e' deciso da chi produce, capisci che e' facile pilotare anche la scelta finale.

    Analizzando oggettivamente la situazione, secondo te, le persone che comprano moto da 200cv lo fanno perche' hanno bisogno di quei 200cv e quindi danno ragione al mercato, oppure e' l'esatto contrario, ossia sono stati indotti dal mercato a comprare una moto da 200cv di cui non hanno bisogno semplicemente perche' le alternative sono volutamente rese poco appetibili?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #592
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da chk Visualizza Messaggio
    BMW il mercato se l'e' creato, uno che compra il gs adventure, vuole il gs adventure.. non si domanda nemmeno cosa offre il resto del mercato, non gli interessa.

    Per quel che concerne il resto invece, e' chiaro che le vendite sono a favore delle moto piu' cavallotiche e piu' care, mai detto il contrario, ma il mercato e' facilmente pilotato da chi produce.
    La clientela sceglie tra cio' che c'e' di disponibile, ma se cio' che c'e' di disponibile e' deciso da chi produce, capisci che e' facile pilotare anche la scelta finale.

    Analizzando oggettivamente la situazione, secondo te, le persone che comprano moto da 200cv lo fanno perche' hanno bisogno di quei 200cv e quindi danno ragione al mercato, oppure e' l'esatto contrario, ossia sono stati indotti dal mercato a comprare una moto da 200cv di cui non hanno bisogno semplicemente perche' le alternative sono volutamente rese poco appetibili?

    Siamo d'accordo sul grassetto.

    Il mercato può anche essere pilotato da chi produce, ma la scelta finale la fa il consumatore. Siamo ancora in un'epoca consumistica, e vuoi dunque che il consumatore finale non scelga la "cosa" più attraente ? Tu passeresti una nottata con una ragazza molto avvenente oppure con una scialba ?

    Non mi pare si stesse discutento sull'utilità di certe moto e dei 200 cv su strada. Mi pare si stesse parlando del fatto, oggettivo, che siano le più vendute in certi segmenti, e quindi conseguentemente le più desiderate. E su questo concordiamo.

    C'è chi sostiene che Triumph dovrebbe seguire quella strada, c'è chi no, c'è chi no e dice che non ho capito un tubo.... .... ed allora vorrei mi "illuminasse".

    Se poi tale desiderio sia innato o indotto, è un altro discorso.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 26/10/2020 alle 21:23

  4. #593
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Alla fine decide sempre il consumatore, di alternative ce ne sono a bizzeffe in ogni segmento, io volevo una crossover che non avesse piu dei 125 cv della mia precedente moto e l'ho presa.

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  5. #594
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,319
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Dunque, mi sono permesso di fare una "raccolta" del tuo pensiero.


    Dato che non ho capito un tubo, spiegami un pò, senza troppi giri di parole, come secondo te dovrebbe essere la nuova Speed, vediamo...


    P.S......interessante quella del GS di 10 anni fa, totalmente diverso in termini di destinazione d'uso dall'attuale....me la puoi spiegare ?
    Ti ringrazio per aver fatto una raccolta di quanto ho scritto precedentemente, almeno mi risparmio la fatica di dovertelo ripetere...
    Si sa che non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare !!
    L'evoluzione dei numeri di vendita delle speed negli anni è sotto gli occhi di tutti, non sono dati che mi invento io, sono dati reali, che anche un negazionista come te alla fine deve accettare...La speed come modello negli anni, pur essendo sempre stata migliorata, fino ad essere la splendida moto che è la 2020, non so se ti è chiaro, ma non se la caga più nessuno
    Questo probabilmente vuol dire che è il momento di cambiare... come ?
    Io non lo so, a differenza tua non sono un progettista, ma guardando le foto e le caratteristiche di questa nuova speed 1160 penso che non sia la strada giusta, si tratta del solito "inseguimento della concorrenza" in termini di aggiungere CV, sospensioni iperattive, altra elettronica e ovviamente non ultimo l'aumento del prezzo.
    Se sono anni che questa ricetta non va più, mi sembra che proseguire su questa strada porti semplicemente alla fine di tale modello...
    Chi se ne frega, ce ne sono tanti altri in giro, come tu dici si può scegliere dal kymco 50 alla ducati v4.
    A te piace e hai i soldi? compratela l'anno prossimo e goditela, sarà una moto che sicuramente andrà benissimo..
    E sarà esclusiva, questo è certo...

    PS .. il discorso della gs te lo spiego un'altra volta, troppi concetti insieme è dura apprenderli !

  6. #595
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Ok grazie. Alla fine dunque non hai idea di come dovrà essere questa nuova Speed, ma sicuramente Triumph sta sbagliando. Però una vaga idea di come dovrebbe essere, quello no, assolutamente, non c'è. Sempre facile criticare..... Dopotutto gli italiani son famosi per essere tutti "gli allenatori della nazionale di calcio". Tu però nemmeno una formazione da schierare hai mente.....
    Però continui a menarla con sti soldi, e denigri le best seller attuali del segmento. Vorrei proprio vedere se ti regalassero una ipotetica Speed 1160 da 180 cv da 20 mila euro cosa faresti.....

    Oppure farebbe schifo pure regalata?

    Io non capirò un tubo, ma tu, conosci bene la storiella "della volpe e dell'uva"......


    Inoltre, consentimi, fai confusione, parecchia. Io non nego nulla e non ho mai sostenuto che la Speed Triple abbia in questi ultimi anni avuto un determinato successo commerciale o meno. Quindi non sono un negazionista. Non conosco quale siano i target di vendita che Triumph abbia in mente per la sua Speed Triple. Non ho la presunzione di immaginarlo e nemmeno di dirlo. E può anche interessarmi il giusto....

    Penso solo che IO SEGUIREI UNA DETERMINATA STRADA. Lo penso e l'ho scritto ritengo in maniera comprensibile ma soprattutto coerente.

    Quando invece quoto ciò che tu hai scritto, per continuare il confronto, vieni a dire che TU NON STAI PROPONENDO QUELLO e che sono io a fare confusione.....

    Fantastico....
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 27/10/2020 alle 08:30 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #596
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    guardando le foto e le caratteristiche di questa nuova speed 1160 penso che non sia la strada giusta, si tratta del solito "inseguimento della concorrenza" in termini di aggiungere CV, sospensioni iperattive, altra elettronica e ovviamente non ultimo l'aumento del prezzo.
    Se sono anni che questa ricetta non va più, mi sembra che proseguire su questa strada porti semplicemente alla fine di tale modello
    A me invece pare che sia la prima volta che Triumph proverà a inseguire la concorrenza top usando le stesse armi, sempre che poi sia tutto vero quello che si dice in giro al momento sulla nuova moto... le Speed precedenti non hanno mai avuto le stesse caratteristiche delle moto top di settore, erano sempre sviluppate con una concezione e una destinazione d'uso differente e i numeri di vendita sono andati via via calando... secondo me ingiustamente, ma il mercato questo ha detto.

    Ora invece forse la nuova Speed punterà davvero in alto, cercando maggior fortuna... vedremo come andrà ma a me sembra un cambio di rotta.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #597
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,628
    Dopo tante idee e valutazioni, vorrei dare il mio personalissimo parere (nei post precedenti non ho mai “valutato” il nuovo modello).
    A differenza della futura Tiger Sport 850, che nasce da una costola (sarebbe meglio parlare di ossatura) della Tiger 900, la nuova Speed 1160 nasce come progetto totalmente nuovo, per cui è innegabile la volontà dei progettisti inglesi di creare qualcosa di diverso e più moderno rispetto al modello attuale.
    Riusciranno nell’intento?
    Domanda da un milione di dollari, ANCHE PERCHÉ le Triumph sono moto di nicchia (non posso scrivere micchia, alla Zalone, perché sono fatte bene), e il pubblico che le adora, e soprattutto che le compra, non è vasto come quello delle GS.
    L’engineering ha dovuto implementare un motore totalmente nuovo, perché (e qui ci sta un PURTROPPO grande come una casa) l’attuale e mitico propulsore da 1050cc non può essere upgradato alla normativa EURO5.
    E fatto trenta ha voluto fare anche trentuno, cambiano telaio ed estetica (che si avvicina di più alla concorrenza, quindi meno “personale” ma probabilmente più alla moda).
    Quale sarà l’ago della bilancia?
    Boh, forse solo un ispiratissimo mago Otelma potrebbe dirlo, ma secondo il mio umilissimo parere le vendite non saranno eccelse.
    Una Triumph deve essere una Triumph, cioè diversa da tutte le altre, e se è troppo simile allo standard potrebbe non venir presa in considerazione.
    A meno che il marketing inizi a lavorare con una efficacia mia raggiunta in tutti questi anni.
    Mi sa, caro Buzzoni, che stavolta tocchi proprio a voi farla conoscere ed apprezzare come deve essere, e non aspettare che i lovers del marchio se l’accaparrino.

    Sabba

  9. #598
    TCP Rider L'avatar di chk
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Milano.. o quasi
    Moto
    ex Daytona 675 - Ora Speed 2013 ABS
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Siamo d'accordo sul grassetto.

    Il mercato può anche essere pilotato da chi produce, ma la scelta finale la fa il consumatore. Siamo ancora in un'epoca consumistica, e vuoi dunque che il consumatore finale non scelga la "cosa" più attraente ? Tu passeresti una nottata con una ragazza molto avvenente oppure con una scialba ?

    Non mi pare si stesse discutento sull'utilitÃ* di certe moto e dei 200 cv su strada. Mi pare si stesse parlando del fatto, oggettivo, che siano le più vendute in certi segmenti, e quindi conseguentemente le più desiderate. E su questo concordiamo.

    C'è chi sostiene che Triumph dovrebbe seguire quella strada, c'è chi no, c'è chi no e dice che non ho capito un tubo.... .... ed allora vorrei mi "illuminasse".

    Se poi tale desiderio sia innato o indotto, è un altro discorso.
    Ma certo che non discuto sul fatto che la gente compri le cose belle, e' proprio li' anche il succo del mio discorso!

    Il fatto e' che le cose belle nuove costano 20k e hanno 200cv, perche' i produttori han deciso di andare tutti verso quella strada.
    Ma non e' che sono sono belle perche' hanno 200cv e costano tanto, sono belle perche' sono belle, e sarebbero belle anche se avessero meno cv e costassero un po' di meno.

    Delle moto nuove, l'rs660 sembrava volesse andare controcorrente, aprilia ha pensato di fare una moto bella che non sia una roba da pilota da motoGP in pista... purtroppo, secondo me, hanno centrato l'obiettivo solo a meta', perche' alla fine e' si bellissima, ma costa di piu' e pesa di piu' della mia compianta daytona 2006.. che pero' aveva un motore molto piu' interessante di un bicilindrico parallelo (senza nemmeno guardare alla componentistica).
    Cio' detto spero che si ricavi il suo bel mercato, sia mai che stimoli qualcuno a fare di meglio, in quella direzione.

    Per come dovrebbe essere la nuova speed sinceramente non posso dirtelo.. io vorrei leggerezza, ma penso anche che quello che si e' visto negli spy shots sia molto interessante esteticamente, finalmente ammodernata con uno scarico basso ed un frontale piu' carico, seguendo lo stile odierno sull'estetica. Storco un po' il naso sui cv esagerati (sempre che sian veri) perche' servono a poco e fanno lievitare i costi di produzione e di manutenzione, ma sicuramente e' un plus per il grosso della gente.

    Sull'avere mercato pero' (e purtroppo), penso entrino in gioco molti altri fattori, brand incluso: conosco diversa gente che le triumph non le comprerebbe per partito preso perche' "inaffidabili" (io ho 50k+ km sulla speed e ne avevo parecchi anche sulla day, quindi li guardo sempre allibito) ed altrettante persone che triumph non sanno nemmeno cos'e', bonneville a parte.

    I discorsi di affidabilita' li han fatti e li fanno anche su ducati, che ora vende bene, ma ducati oltre a fare alcune delle moto esteticamente piu' belle in assoluto, ha anche spinto sul "marketing" indiretto, tra sbk e, per visibilita', motogp.
    Triumph ha preso la commissione motori moto 2, che poteva essere una grandissima occasione per farsi pubblicita' in tal senso, magari correndo con un team vincente e proprietario, ma cosi' non e' stato.

  10. #599
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Concordo sul discorso di aumentare la conoscenza del marchio e la percezione dell'affidabilità.

    Sono cose sulle quali devi "martellare" la gente. Tutti pensano che BMW sia sinonimo di affidabilità e rete di assistenza di gran livello.

    Non discuto su questo, dato che nessuno ha in mano statistiche certe sui richiami o sui problemi delle case motociclistiche in relazione al parco circolante.

    Ma di BMW che "saltano" ve ne sono tante, come ve ne sono per altri brand. Ma a BMW magari si perdonano questi problemi, ad altri no invece.

    Triumph è il sesto produttore al mondo di moto, sta screscendo, sta lavorando bene secondo la mia modesta opinione, e la presenza in MOTO 2 non è ovviamente casuale, dato che serve a puntare alla diffusione della conoscenza del marchio e della sua qualità.

    Si, c'è da lavorare, ma vale per tutti questo....

    Sul discorso LE COSE SON BELLE PERCHE' SON BELLE E NON PERCHE' HANNO 200 CV, ok, in senso assoluto è vero, ma se lo contestualizzi al mondo delle NAKED SPORTIVE, capisci che la potenza e tutto ciò che ruota attorno, diventa un elemento imprescindibile, fondamentale. Come fai ad uscirtene con una supernaked, se non punti sulla potenza ? Sarebbe come avere una Porsche Macan con gli stessi cavalli di una Peugeot 5008.

    Non mi servono 200 cv per girare in strada, posso concordare, ma se compro quel prodotto, se compro una naked sportiva da quel prodotto pretendo il TOP.

    Altrimenti varrebbe la pena chiudere l'era Speed Triple e puntare su altro, come leggerezza, agilità, prezzo, usa tutte le leve che vuoi. Ma non chiamatela Speed Triple.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 27/10/2020 alle 09:41

  11. #600
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Dire che i numeri di vendita della Speed Triple in dieci anni hanno subito un tracollo senza precisare che il fenomeno riguarda indistintamente tutto il segmento, mi pare una considerazione inutile.

Pagina 60 di 142 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •