
Originariamente Scritto da
n0x
Ho notato che esiste una "resistenza armata" un po' in tutti i contesti quando si parla di upgrade tecnologici. Nel settore moto č particolarmemte marcata, ci sono persone che proprio non accettano di cambaire modo di vedere le cose e di usarle soprattutto. Sono posizioni condivisibili o meno, il progresso non si ferma e il marketing neppure.
Negli uktimi 5 anni c'č stato un balzo in avanti enorme sulle moto, con un travaso di tecnologia automobilistica in uso da vari anni. Sulle moto c'era parecchio margine da sfruttare e lo hanno fatto. Mi sembra abbiano saturato anche questo filone.
PErsonalmente guido una tiger del 2007 completamente analogica senza nemmeno abs e una tuono 2017 imbottita di tutto fino ai cerchi forgiati. Quindi nulla di piu' lontano tra loro. Quando passo nel we da Tuono a Tiger devo ammettere di essere infastidito dalla spartanitā della Triumph e della totale mancanza di sicurezza e serenitā mentale che regalano tutte le features elettroniche.
Tornando alla speed, se non č cambiato qualcosa, rimane il flaghship del marchio, quindi DEVE AVERE tassativamente il meglio che Triumph sia in grado di offrire. Pena uno svilimento nell'immagine del marchio, che vive sicuramente di altro, ma deve dimostrare di essere in grado di mettere sul piatto cio' che offrono anche gli altri.
Se giā uscisse senza sospensioni elettroniche personalmente finisce in fondo alla lista di gradimento per un acquisto.