




Come estetica sicuramente...
Come contenuti, per ora punto interrogativo.
![]()
Sabba




Quoto, speriamo che sia stata camuffata con dei pezzi della Street e non sia effettivamente così...




A me piace tantissimo anche se sembra la Street "vitaminizzata"..
In fondo anche la street precedente era molto simile alla Speed.. praticamente identiche nel frontale.
Poi per quanto mi riguarda.. mi frega proprio un c@... di essere riconosciuto, quello che conta è che piaccia a me e che sia emozionante da guidare.


Ben ritengo la speed molto più bella della ktm, quello che non mi piace assolutamente della speed è la posizione di guida troppo sportiva preferisco mille volte L impostazione motardistica della superduke ad onor del vero però più della versione precedente...





Anche la Trabant, ma quella in qualche modo (forse il motore due tempi, forse la carrozzeria in vetroresina) mi piace.
![]()
Sabba


Devo smentirti Sabba, la Trabant era in Duroplast , materiale non smaltibile in nessun modo se non come macinato per farne asfalto per le strade
La macchina più puzzolente del pianeta, se ti pare bella allora ti piaceva anche la Simca 1000 o la Prinz , ovviamente verde
E tutte assolutamente riconoscibili !!





La Prinz meno, la Simca Mille non era male.
L’aveva mio zio, e ci abbiamo girato in lungo e in largo per l’Italia.
La cosa “bella” di quelle auto era la linea squadrata, al punto che il davanti e il didietro si differenziavano praticamente solo dal colore dei fari!
Io ho guidato la Trabant (in Ungheria) con un gusto incredibile.
Il motore bicilindrico 2T non era per nulla vuoto ai bassi regimi, e il cambio a 4 marce era tutto sommato abbastanza accettabile.
Mi sono divertito alla faccia, e sono stato lì lì per accattarmi un esemplare in buone condizioni.
Ovviamente alla faccia di Greta.
![]()
Sabba