il cupolino è lo stesso della street di oggi, che c'è da intravedere
il cupolino è lo stesso della street di oggi, che c'è da intravedere


Io aspetto di vederla dal vivo.....è sempre la cosa migliore.


aspettiamo

Capisco cosa intendi ma non riesco ad essere d'accordo, perche' tutto dipende da come disegni la moto nella sua interezza.. non e' certo la forma del faro che, da sola, fa cambiare tutto improvvisamente.
La nuova rocket iii e' un capolavoro, e' moderna, milioni di volte migliore rispetto alla vecchia e per nulla un'operazione nostalgic bike, eppure ha dei fari tondi![]()
Fare in continuazione restyling non è buon segno, in futuro prima di riprendere una Triumph ci penserò 2 volte..non ne capisco il motivo, l'unico possibile può essere che nonostante la spinta della Moto2 hanno venduto pochissimo e ci riprovano a rilanciare il modello..
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Tutti fanno restyling.........mediamente ogni 4 anni....
Mah, ragionamenti che non riesco a concepire.
Yamaha aveva una bella naked, la FZ1, l'ha mandata in pensione e sostituita con la MT 10 che segue una strada completamente diversa.
La Triumph evolve ma non stravolge.....la Speed attuale per me è una Naked bellissima così come lo è stata la 2005/2010 e ci vedo anche una volontà di continuità, cosa c'è da recriminare?




Non so mica se hai capito.. io non ho nulla contro i fari tondi.. ci mancherebbe!
Stilisticamente la Rocket II ha semplicemente ribadito il concetto iniziale con contenuti moderni e i fari sono sempre rimasti tondi perchè una moto del genere è giusto che li abbia tondi o comunque molto custom.
Per la Speed nel 2011 hanno deciso di cambiare strada.. niente più elementi custom e cromature e la moto ha in un certo senso cambiato binario, che poi è più o meno il binario della concorrenza...(prendendo anche un sacco di mazzate.. ci sta).
Quindi Per non scontentare nessuno potrebbero tirare fuori una nuova moto senza chiamarla Speed (ma che prenderebbe posizionamento tecnico/commerciale di quella attuale) e contemporaneamente rivedere integralmente l'attuale Speed riportandola su canoni stilistici abbandonati nel 2011 e avvicinandola molto all'estetica della Roket III attuale..
Beh non si dovrebbe comparare la Triumph con i Jap(con tutto il rispetto) ma con altri marchi premium che non svendono il marchio come Triumph..
Non lo trovo corretto:
2016 1050r
2018 1050rs con 10 cv in più e tanta altra roba
2020 addirittura 1160 e tutto nuovo.
Chi ha preso la 1050 nel 2015 come la dovrebbe prendere? Addirittura anticipare i colori 2020 a maggio 2019?
Che poi i fari attuali non sono bellissimi? C'era bisogno di stravolgerli ancora?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Slopestyle; 20/09/2019 alle 18:34