Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 43 di 142 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1411

Discussione: Speed Triple 1200

  1. #421
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Come già detto l'orpelleria elettronica può avere un suo perchè! Ci sono orpelli oggettivamente utili alla guida su strada in termini di sicurezza, comfort etc. altri che servono solo ad atteggiarsi un pò. Nessuno si accanisce sulla Speed per questo mi rode soltanto che è una moto oggettivamente brutta e lo è ancora di più se fatta da un marchio come Triumph che ha sempre curato lo stile dei suoi prodotti! Tt qui. Già avevano toppato con il modello 2018 identico al precedente con solo un aggiornamento di motore e grafiche inguardabili personalmente speravo in qualcosa di più! Meglio la Tiger 900 dal design di Frascoli! Potevano affidargli anche questa?
    Sls.

    P.S. Aggiungo una cosa per gli amici cui piace la nuova Speed: prima avete detto che si giustifica la sua potenza per motivi di marketing/tendenza delle varie case e avete visto che non è poii proprio così. Ora tirate in ballo il costo. Chi non ha i 20k non la compri! Argomenti un pò troppo semplificati non vi pare? Anche se in effetti è così c'è chi riesce a spendere meno prendendo una moto più accattivante dell'ultimo mostro (in tutti i sensi) tecnologico.
    Ultima modifica di 266speed; 13/07/2020 alle 19:33

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #422
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    La Speed è sempre stata un'ottima alternativa tra la naked, senza spendere un patrimonio, anche sui modelli di punta. 20k li spendi se vuoi una Tuono factory, una SF o una Mv, oppure una Sd con uno dei mille pacchetti elettronici che devi prendere dopo aver speso 18k di moto Con i soldi che costa una Speed, sinceramente io non ho mai trovato di meglio, e sono sicuro che sarà così anche con la nuova, certo i prezzi tendono sempre più a lievitare, però la qualità c'è, e non è che è più bassa delle moto da 20k a parte la cavalleria secondo me. Si fanno discorsi sui soldi perchè la voglia di prenderla c'è, però i soldi un po' meno, quindi si spera sempre in quei 1000/2000 euro in meno della concorrenza

  4. #423
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Yamaha la sua linea di motori MT la sfrutta alla grande declinando da questi una bella varietà di modelli... triumph invece dorme ancora..
    Esatto, sulla piattaforma mt ha fatto più declinazioni ottenendo modelli di enorme successo, triumph avrebbe una base strepitosa e non la sfrutta, non so il perché ma mi sembra un vero peccato, rispetto alla mt la Street secondo me vince a mani basse ma rimane un peccato non sfruttare l'investimento per prendere una fetta maggiore di clientela

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  5. #424
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,685
    Beh, lo fa, ma solo con i bicilindrici dedicati ai modelli nostalgici.
    Con i moderni motori tre cilindri invece adotta il metodo di una volta, e cioè un motore su un telaio (modello).
    Anche la Speed attuale monta un motore diverso da quello della Sport.
    La 765 ha il suo, la 900 ha il suo, la 1200 ha il suo.
    Si sforzano solo sulla ruota davanti della 900, come sulla precedente 800, proponendo le due soluzioni 19” e 21”.
    Fine della fiera.



    Ultima modifica di _sabba_; 14/07/2020 alle 06:45
    Sabba

  6. #425
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Come già detto l'orpelleria elettronica può avere un suo perchè! Ci sono orpelli oggettivamente utili alla guida su strada in termini di sicurezza, comfort etc. altri che servono solo ad atteggiarsi un pò. Nessuno si accanisce sulla Speed per questo mi rode soltanto che è una moto oggettivamente brutta e lo è ancora di più se fatta da un marchio come Triumph che ha sempre curato lo stile dei suoi prodotti! Tt qui. Già avevano toppato con il modello 2018 identico al precedente con solo un aggiornamento di motore e grafiche inguardabili personalmente speravo in qualcosa di più! Meglio la Tiger 900 dal design di Frascoli! Potevano affidargli anche questa?
    Sls.

    P.S. Aggiungo una cosa per gli amici cui piace la nuova Speed: prima avete detto che si giustifica la sua potenza per motivi di marketing/tendenza delle varie case e avete visto che non è poii proprio così. Ora tirate in ballo il costo. Chi non ha i 20k non la compri! Argomenti un pò troppo semplificati non vi pare? Anche se in effetti è così c'è chi riesce a spendere meno prendendo una moto più accattivante dell'ultimo mostro (in tutti i sensi) tecnologico.
    Fossi in te scriverei "soggettivamente" brutta, non oggettivamente. Poi, si potrebbe andare avanti all'infinito a discuterne, senza ottenere nulla di significativo, ma proprio non capisco il motivo per il quale tocchi a Triumph creare una nuova versione meno potente della precedente in un segmento, anzi, in un mondo, quello delle due ruote, dove tutti si impegnano verso la ricerca di prestazioni e riduzione dei consumi.... Mah....
    Se poi una persona trovi gratificante ed appagante prendere una "culona" del 2003 od una 2009, non ci trovo nulla di strano o di anomalo. Abbia almeno però l'onestà intellettuale di non voler imporre agli altri la sua idea che sia una moto migliore sotto tanti e significativi aspetti, perché non è così.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 14/07/2020 alle 10:11

  7. #426
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    che sia una moto migliore sotto tanti e significativi aspetti, perché non è così.
    Migliore assolutamente no, ma indubbiamente più belle, si!!

  8. #427
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,323
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Fossi in te scriverei "soggettivamente" brutta, non oggettivamente. Poi, si potrebbe andare avanti all'infinito a discuterne, senza ottenere nulla di significativo, ma proprio non capisco il motivo per il quale tocchi a Triumph creare una nuova versione meno potente della precedente in un segmento, anzi, in un mondo, quello delle due ruote, dove tutti si impegnano verso la ricerca di prestazioni e riduzione dei consumi.... Mah....
    Se poi una persona trovi gratificante ed appagante prendere una "culona" del 2003 od una 2009, non ci trovo nulla di strano o di anomalo. Abbia almeno però l'onestà intellettuale di non voler imporre agli altri la sua idea che sia una moto migliore sotto tanti e significativi aspetti, perché non è così.
    - Nessuno credo abbia mai detto che Triumph debba creare una nuova versione meno potente della precedente, semplicemente è stato detto che la ricerca di potenze sempre maggiori è inutile per la guida su strada. E' un po' diverso..
    - Che i costruttori si stiano impegnando nella ricerca di minori consumi a me proprio non sembra, certamente non nel segmento maxi naked..
    La mia 955 del 2003 consumava 20km/l alle mie solite andature rilassate, così come fa lo stesso la mia 1050 del 2009, così come probabilmente fa lo stesso la attuale 2020... Invece di aumentare a 180 cv per me, ripeto, sarebbe più interessante se mantenessero i 160 attuali e portassero i consumi a 30km/l.. Non si può fare ? Chi lo dice ? Quello per me sarebbe progresso...
    - Di nuovo penso che nessuno abbia mai detto che una 2003 o 2009 o quello che vuoi sia migliore della attuale.. l'attuale va CERTAMENTE meglio, ci mancherebbe.. Però piantiamola con la storia del "oggettivamente" o "soggettivamente" sul discorso estetica.. Come dire che per me soggettivamente "finche la barca va" di Orietta Berti è più bella di "The Wall" dei Pink Floyd, oppure che soggettivamente la fiat Duna è più bella della Ferrari 812 GTS.
    Mi rinchiuderebbero con un TSO

  9. #428
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    - Nessuno credo abbia mai detto che Triumph debba creare una nuova versione meno potente della precedente, semplicemente è stato detto che la ricerca di potenze sempre maggiori è inutile per la guida su strada. E' un po' diverso..
    - Che i costruttori si stiano impegnando nella ricerca di minori consumi a me proprio non sembra, certamente non nel segmento maxi naked..
    La mia 955 del 2003 consumava 20km/l alle mie solite andature rilassate, così come fa lo stesso la mia 1050 del 2009, così come probabilmente fa lo stesso la attuale 2020... Invece di aumentare a 180 cv per me, ripeto, sarebbe più interessante se mantenessero i 160 attuali e portassero i consumi a 30km/l.. Non si può fare ? Chi lo dice ? Quello per me sarebbe progresso...
    - Di nuovo penso che nessuno abbia mai detto che una 2003 o 2009 o quello che vuoi sia migliore della attuale.. l'attuale va CERTAMENTE meglio, ci mancherebbe.. Però piantiamola con la storia del "oggettivamente" o "soggettivamente" sul discorso estetica.. Come dire che per me soggettivamente "finche la barca va" di Orietta Berti è più bella di "The Wall" dei Pink Floyd, oppure che soggettivamente la fiat Duna è più bella della Ferrari 812 GTS.
    Mi rinchiuderebbero con un TSO
    Invece no, non si può piantarla, perché se ti ostini a definirla brutta, io mi ostino a definirla bella. Comodo citare la Duna e la Ferrari.... Le moto veramente brutte nella storia sono state poche ed isolate, poi ci sono le moto che hanno segnato dei punti fermi, come le prime Speed Triple. Ma da qui a definire brutte le altre, no, non posso essere d'accordo e non sono l'unico a pensarla così.
    Per i consumi la mia RS va ben oltre i 20 km/litro, e non sono certo uno che gira prestando attenzione ai consumi.....evidentemente han tirato fuori cavalli e minor consumi..... Servono più cavalli per strada? Non necessariamente. Ne ho 150 sotto al culo, mi bastano. Li trovo pericolosi? Onestamente no, serve cervello nel cercare di usarli secondo le proprie capacità. L'elettronica mi aiuta ad usarli? Credo proprio di sì, fosse anche per una singola manata di gas data con troppa foga all'uscita di un tornante dove trovi una chiazza di bagnato che non avevi visto, ed il traction control inizia a lampeggiare.... Oppure il cornering ABS....Certo, le moto così facendo arrivano a costare di più. Finché potrò permettermelo, me le godrò. Nel caso guarderò agli usati o alle occasioni. Preferisco però poter scegliere una moto che sia la massima espressione tecnologica applicata alla produzione di serie, che non avere nemmeno la possibilità di scelta. C'è una differenza però: io non biasimo chi per vari motivi fa scelte diverse dalle mie....
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 14/07/2020 alle 14:31

  10. #429
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Migliore assolutamente no, ma indubbiamente più belle, si!!

    mah insomma ...per me nn c’è storia tra una speed attuale e una vecchia altrimenti avrei risparmiato volentieri almeno 10 k euro

  11. #430
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    mah insomma ...per me nn c’è storia tra una speed attuale e una vecchia altrimenti avrei risparmiato volentieri almeno 10 k euro
    Il mio commento era riferito alle foto della nuova Speed che uscirà nel 2021 e non dell'attuale. La Speed 2016-2020 la trovo una gran bella moto e cmq de gustibus.....

Pagina 43 di 142 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •