Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 52 di 142 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1411

Discussione: Speed Triple 1200

  1. #511
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,150
    Citazione Originariamente Scritto da Vinz RTX Visualizza Messaggio
    ma no sono 10nm e 30 cv in +!
    ma l'attuale speed ha 150 cv, quindi se la nuova ne avesse 160 non ci sarebbe, in termini di potenza massima, una differenza così netta
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #512
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,628
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Quindi da quanto scrivi si evince che un motore che nasce Euro4 predisposto Euro5 non risente dello STEP pur mantenendo cilindrata e livello di potenza identici, anzi riescono perfino a migliorarne il rendimento.
    Per contro un motore tutto nuovo e nato Euro5, di maggiore cilindrata, con 10CV in più e coppia incrementata, sarebbe più spompo di quello Euro4 che va a sostituire.
    Forse è un mio limite ma non riesco a capire.
    È difficile spiegare bene la cosa.
    Ci provo.
    Un motore moderno è sviluppato per ricevere vari step di potenziamento, e il cambio della normativa antinquinamento solitamente coincide con l'aumento di potenza.
    Spesso utilizzano la sola elettronica per implementare quei cavalli aggiuntivi, soprattutto migliorando la gestione elettronica del motore.
    Da EURO4 a EURO5 la centralina di controllo viene nettamente migliorata dal punto di vista delle capacità di calcolo (e delle "mappe" disponibili) e lavorandoci sopra di fino è possibile ottenere potenze massime più elevate, anche dallo stesso motore.
    Diciamo che è come rimappare, ma con una ECU molto più sofisticata.
    Dov'è il tranello?
    Le normative sono sempre più stringenti a livello di emissioni, e nonostante possa aumentare la potenza massima, a volte (se non molto spesso) è l'erogazione che ne risente (il tiro ai medio-bassi).
    Questo perchè a quei regimi il motore è più "tappato" dall'elettronica (mappature più "magre").
    La famosa sensazione di roulotte attaccata dietro, che "magicamente" va via rimappando o adottando soluzioni alternative (centraline aggiuntive, IAT modificate, moduli pedale acceleratore o quant'altro).
    Se un motore non nasce per essere aggiornato con le nuove normative, il successore in genere subisce un aumento di cilindrata per compensare la coppia (non la potenza massima) che viene "assorbita" dalle nuove normative.
    Un motore predisposto, al contrario, riceve un pesante aggiornamento eletttronico che ne esalta le caratteristiche, nonostante le restrizioni imposte dalle nuove normative di cui sopra.

    Per cui, se l'incremento di potenza è limitato da ragioni tecniche/commerciali/economiche/ecc..,, non è detto che il nuovo motore spinga più del vecchio ai regimi di maggior utilizzo.
    In altre parole, se il nuovo 1160 rimanesse EURO4 sarebbe una "bestia", ma causa EURO5 il salto non sarà così trascendentale (anche perchè l'ultima evoluzione del 1050 è stupefacente).

    Ultima modifica di _sabba_; 16/10/2020 alle 08:50
    Sabba

  4. #513
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È difficile spiegare bene la cosa.
    Ci provo.
    Un motore moderno è sviluppato per ricevere vari step di potenziamento, e il cambio della normativa antinquinamento solitamente coincide con l'aumento di potenza.
    Spesso utilizzano la sola elettronica per implementare quei cavalli aggiuntivi, soprattutto migliorando la gestione elettronica del motore.
    Da EURO4 a EURO5 la centralina di controllo viene nettamente migliorata dal punto di vista delle capacità di calcolo (e delle "mappe" disponibili) e lavorandoci sopra di fino è possibile ottenere potenze massime più elevate, anche dallo stesso motore.
    Diciamo che è come rimappare, ma con una ECU molto più sofisticata.
    Dov'è il tranello?
    Le normative sono sempre più stringenti a livello di emissioni, e nonostante possa aumentare la potenza massima, a volte (se non molto spesso) è l'erogazione che ne risente (il tiro ai medio-bassi).
    Questo perchè a quei regimi il motore è più "tappato" dall'elettronica (mappature più "magre").
    La famosa sensazione di roulotte attaccata dietro, che "magicamente" va via rimappando o adottando soluzioni alternative (centraline aggiuntive, IAT modificate, moduli pedale acceleratore o quant'altro).
    Se un motore non nasce per essere aggiornato con le nuove normative, il successore in genere subisce un aumento di cilindrata per compensare la coppia (non la potenza massima) che viene "assorbita" dalle nuove normative.
    Un motore predisposto, al contrario, riceve un pesante aggiornamento eletttronico che ne esalta le caratteristiche, nonostante le restrizioni imposte dalle nuove normative di cui sopra.

    E quindi perché un eventuale motore 1160 con 160CV e coppia incrementata, NATO Euro5, sarebbe più "mortimer" del suo predecessore 1050 Euro4 con 150CV e coppia inferiore?

  5. #514
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,628
    Ho fatto un addendum.
    Andrà di più, ma è molto probabile che si avverta di più la sensazione di roulotte attaccata dietro.
    Si sente se un motore gira "libero", e man mano che aumenta il numerino di suffisso alla paroia EURO, la roulotte è sempre più grande.

    Ultima modifica di _sabba_; 16/10/2020 alle 08:54
    Sabba

  6. #515
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,150
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ho fatto un addendum.
    Andrà di più, ma è molto probabile che si avverta di più la sensazione di roulotte attaccata dietro.
    Si sente se un motore gira "libero", e man mano che aumenta il numerino di suffisso alla paroia EURO, la roulotte è sempre più grande.

    guarda, passando dalla speed 2011 euro 3 alla tiger sport euro 4 (la speed con scarico arrow e mappa dedicata, la tiger tutta originale), questa sensazione non l'ho mai avvertita, anzi direi che la tiger sia anche più pronta
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  7. #516
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    guarda, passando dalla speed 2011 euro 3 alla tiger sport euro 4 (la speed con scarico arrow e mappa dedicata, la tiger tutta originale), questa sensazione non l'ho mai avvertita, anzi direi che la tiger sia anche più pronta
    E che non si nota, anzi si riscontrano miglioramenti considerevoli, neanche sulla Street RS 2020 aggiornata Euro5 con pari cilindrata e potenza della precedente Euro4.....

  8. #517
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,628
    Attenzione, ripeto, il passaggio a EURO5 è più tosto, a meno che la moto non sia nata per.....

    Sabba

  9. #518
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Lo scrissi anche sul forum. Provai la Factory my 2017,su strada. Per me quel motore su strada non ha senso. Sotto ai 5 mila giri è soffocato, non sale, non spinge. Colpa della valvola allo scarico, direte, tutto ciò che volete. Ma una moto deve uscire di fabbrica ed andar in un certo modo. Ovviamente sappiamo tutti che la Tuono è una Rsv senza carene, e quella moto nacque per le gare. Certo, nel veloce oppure in pista fa valere le sue armi. Il telaio, ciclistica, cambio, freni, sono fantastici. Se abitassi un fianco alla Rue Napoleon, coi suoi curvoni da pennellare a velocità sostenute, quasi certamente avrei preso un' Aprilia. La realtà dei fatti, invece, mi fece scegliere la Speed RS.
    Beh oddio non esageriamo...non serve essere al mugello per usarla come si deve. A parità di velocita fa tutto quello che fa la speed con una marcia in meno. Certo non è un motore per fare i tornanti dello stelvio o la salita di Selvino
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  10. #519
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Beh oddio non esageriamo...non serve essere al mugello per usarla come si deve. A parità di velocita fa tutto quello che fa la speed con una marcia in meno. Certo non è un motore per fare i tornanti dello stelvio o la salita di Selvino
    Guarda, tornanti a parte, che con la Tuono devi fare in prima perché in seconda muore, quella moto è pure sprecata per il misto stretto, ma anche per un "guidato" appena allegro.

    Tra le maxi naked la reputo da un punto di vista del motore tra le meno adatte alla strada. Meglio Superduke, S1000R, meglio la stessa Triumph RS. Giro spesso con un amico che possiede la Tuono, l'ho guidata personalmente, ne ho apprezzato i pregi, che son tanti, ma ha dei difetti, o se vuoi chiamarli diversamente, ha delle caratteristiche che la rendono preferibile e più divertente in altri contesti, dove può dire la sua e far vedere le sue qualità.

    Aggiungo, in quegli "altri contesti" è imbattibile e bellissima da guidare.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 16/10/2020 alle 14:49

  11. #520
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Guarda, tornanti a parte, che con la Tuono devi fare in prima perché in seconda muore, quella moto è pure sprecata per il misto stretto, ma anche per un "guidato" appena allegro.

    Tra le maxi naked la reputo da un punto di vista del motore tra le meno adatte alla strada. Meglio Superduke, S1000R, meglio la stessa Triumph RS. Giro spesso con un amico che possiede la Tuono, l'ho guidata personalmente, ne ho apprezzato i pregi, che son tanti, ma ha dei difetti, o se vuoi chiamarli diversamente, ha delle caratteristiche che la rendono preferibile e più divertente in altri contesti, dove può dire la sua e far vedere le sue qualità.

    Aggiungo, in quegli "altri contesti" è imbattibile e bellissima da guidare.
    Uhm...penso che stai mischiando il gusto personale e le sensazioni con le reali potenzialità della moto. Alla voce "meno adatta" l'hai paragonata a moto che ti permettono anche di essere guidate piano e di farci qualcosa di simile al "turismo". La tuono non puoi guidarla piano, ha un livello di competenza tale nel fare quello per cui è nata che non la puoi snaturare. Le altre hanno reali difetti, tipo la SDR senza avantreno, o la speed con dei bassi fenomenali ma che ribadisco nelle stesse condizioni la tuono rimane sempre piu' veloce. Tirando giu' una marcia ovviamente.
    RS provata piu' di una volta al pari della SDR, la bmw mai. Finchè ci vai con passo allegro rilassato sono piu' amichevoli e semplici ma quando inizi a far sul serio la tuono fa un altro mestiere, anche a livello di sensazioni restituite.
    Ed è quello che mi ha sempre frenato nello switch alla RS.
    Magari la prossima sara' piu' cazzuta.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

Pagina 52 di 142 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •