ai tempi del "saluto" obbligato di moto in giro se ne vedevano molto poche e ci si sentiva parte di una "famiglia" pur non conoscendosi, perchè si condivideva i piaceri e le fatiche dell'andare in giro su di una motocicletta. oggi la cosa non è più così, quasi chiunque ha e guida una moto, anche se non mosso da passione, semplicemente per moda, un bene di "lusso" da mostrare. Ovviamente rispecchia meno lo spirito del motociclista "puro" e non ne condivide tradizione e spirito di sacrificio, in pratica non comprende perchè salutare qualcuno che non conosce.
Questo è quello che penso, mediamente sono i più giovani a non salutare, mentre quelli con alle spalle qualche decennio di guida si è rotto le palle di salutare per primo e non venir ricambiato. Risultato , chi vorrebbe salutare aspetta un cenno , così facendo ci si saluta sempre meno.