
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io penso invece che il problema sia sempre il solito, e cioè che è momentaneamente andato in tilt il sistema del powerlatch.
Nel minuto subito dopo lo spegnimento del motore, l’elettronica (che in quel minuto rimane accesa) fa un check della situazione e ricalibra la carburazione in modo da agevolare l’avviamento successivo.
Almeno questo è il suo intento.
A caldo però non va sempre bene.
Si possono formare sacche di gas incombusti nel filtro aria che ingrassano troppo, oppure il sistema predispone una carburazione troppo magra (perché se la ritrova molto grassa a causa del caldo estremo), o ancora va in funzione lo starter quando non ve ne sarebbe necessità.
Insomma, la solita elettronica troppo complessa.
A caldo (sulle Triumph che presentano il problema a causa del powerlatch) conviene avviare con un filino di gas aperto per aiutare l’alimentazione di carburante, sbattendosene allegramente di ciò che c'è scritto sul libretto di Uso e Manutenzione.
Anche su moto di altre marche può essere utile, ma solitamente non serve.
Sono due anni e mezzo che lotto con il powerlatch.
