Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
popolare di bari
vicenda nota almeno dal 2013 con conseguenti allarmi di bankitalia
le nostre anime belle adesso dicono che non si possono prendere decisioni affrettate (parlo del movimento), mentre i filibustieri (parlo del PD) con il loro alfiere Emiliano, fanno discorsi surreali sul "radicamento nel territorio" della popolare, e sulla necessità di non umiliare il territorio stesso e quindi di non "commissariare troppo"...
salvini, ovviamente, si accoda
Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di provincie, ma bordello!
...mi fa meno male sapere che mi tasseranno per quel miliardo trovato in 5 minuti per salvare le banche, e con esse i correntisti che sono quelli che mi stanno più a cuore, che avere la certezza che i colpevoli non pagheranno...
...non si può non salvare chi sta annegando, metaforicamente o proprio realmente, però mi fa molto arrabbiare che chi ha combinato casini se la scampi sempre...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
cynism is the new fascism...
se concordo in termini generali, sono in disaccordo riguardo:
1-ai precedenti (banche venete)
2-agli azionisti, dato che i correntisti fino a 100Keuro sono garantiti dal fondo interbancario
3-al fatto che si vuole andare verso una banca pubblica degli investimenti, magari accorpando questi cadaveri decotti che stiamo salvando...banca pubblica (cioè con soldi nostri) che dovrebbe investire su aziende, quando anche le banche non pubbliche hanno quella missione...quindi? dovrebbe investire in quelle attività che non passano i filtri delle banche private, di conseguenza attività a forte rischio di non rientro...mentre queste fallite lo facevano contro il loro statuto, quella statale, paradossalmente, proprio quello dovrebbe fare...ma tranquillo, essendo statale avresti la GARANZIA 8e non il dubbio) che sarebbe guidata dalla politica...
mah
minchia oh
ogni cosa che si tocca si trasforma in merda
siamo a posto
ce lo prestano
Ultima modifica di Rebel County; 16/12/2019 alle 11:20 Motivo: Unione Post Automatica
Non sono un esperto Filippo e tu ci capisci meglio di me ma quello che non vorrei è il fatto che in una maniera o l'altra interviene sempre lo Stato a dare una mano autorizzi manager senza scrupoli a continuare le loro cattive gestioni anche in futuro
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Fermissimo; 16/12/2019 alle 13:28
cynism is the new fascism...
mah, qui lo stato interviene eccome, e non credo proprio che i managers facciano differenze o tengano in considerazione un eventuale intervento dello stato nel loro operato
purtroppo i managers c'entrano fino ad un certo punto...basta ascoltare l'intervento su banca popolare di bari di quel gran genio di emiliano, per capire quanto sia la politica, piu' che i managers, che influenzano questioni che altrimenti sarebbero squisitamente tecniche (i crediti si danno a certe condizioni)...
https://www.barilive.it/multimedia/1...1/video/detail
ora, seguono un sacco di fregnacce circa lo stato di salute dell'economia pugliese, che, al contrario di quanto affermato da emiliano, non e' assolutamente un gioiello di esportazioni e di vitalità
ma, nota, e' preoccupato che la banca non sia piu' "pugliese" (se deve erogare crediti a certe condizioni, anche se il direttore e' longobardo, li eroga...e' il suo mestiere, altra cosa e' se deve ascoltare la politica locale...e qui si torna al problema che ha generato questo salvataggio...
lascio perdere l'esempio che fa sull'agenzia delle entrate, che pero' fa capire abbastanza bene...
io non ci conterei
e in questo caso, al contrario di cio' che pensano molti connazionali, mal comune non e' mezzo gaudio
Ultima modifica di ABCDEF; 16/12/2019 alle 12:43 Motivo: Unione Post Automatica