Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 290

Discussione: Governo giallorosso pensieri e considerazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da leo2 Visualizza Messaggio
    non ricordo esattamente quali ma sono in numero molto ridotto

    Per il 2019 tra anticipata per lavori usuranti o gravosi e per lavoratori precoci sono oltre 130000 nuovi aventi diritto. I nuovi quota 100 potrebbero essere altri 470000. Le tipologie previste sono molto numerose. Basta leggere il link che ho postato più sopra, la faccenda dei lavori gravosi/usuranti ignorati é una balla. Usuranti a quota 97,6 con 61 anni 7 mesi età minima; gravosi 42 anni e 10 mesi di contributi uomini, un anno in meno donne indipendentemente dall'età; precoci 41 anni di contributi. Ci sono inoltre APE sociale, APE volontaria, isopensione, cumulo gratuito e quota 100

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di leo2
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    ravenna
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Per il 2019 tra anticipata per lavori usuranti o gravosi e per lavoratori precoci sono oltre 130000 nuovi aventi diritto. I nuovi quota 100 potrebbero essere altri 470000. Le tipologie previste sono molto numerose. Basta leggere il link che ho postato più sopra, la faccenda dei lavori gravosi/usuranti ignorati é una balla. Usuranti a quota 97,6 con 61 anni 7 mesi età minima; gravosi 42 anni e 10 mesi di contributi uomini, un anno in meno donne indipendentemente dall'età; precoci 41 anni di contributi. Ci sono inoltre APE sociale, APE volontaria, isopensione, cumulo gratuito e quota 100
    non mi riferivo a questo ma a quali fossero i lavori considerati usuranti, ad esempio il lavoro su tre turni credo che sia uno di quelli gli altri esattamente non lo so o non l' ho capito
    Poi non essendo un' esperto ho solo sentito parlare di penalizzioni proporzionate al periodo con cui si esce prima dal mondo del lavoro ma quanto corrisponda il taglio effettivo non mi pare di non averlo sentito mai spiegato chiaramente
    Ultima modifica di leo2; 14/09/2019 alle 16:45

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Per il 2019 tra anticipata per lavori usuranti o gravosi e per lavoratori precoci sono oltre 130000 nuovi aventi diritto. I nuovi quota 100 potrebbero essere altri 470000. Le tipologie previste sono molto numerose. Basta leggere il link che ho postato più sopra, la faccenda dei lavori gravosi/usuranti ignorati é una balla. Usuranti a quota 97,6 con 61 anni 7 mesi età minima; gravosi 42 anni e 10 mesi di contributi uomini, un anno in meno donne indipendentemente dall'età; precoci 41 anni di contributi. Ci sono inoltre APE sociale, APE volontaria, isopensione, cumulo gratuito e quota 100

    Non so se qualcuno ha detto che il problema dei lavori usuranti è ignorato, io sostengo che è trattato in maniera insufficiente.
    Prendiamo l'esempio di un uomo che svolga un lavoro gravoso e paghi i contributi dall'età di 24 anni. Con i numeri da te riportati dovrebbe andare in pensione a 67 anni se interpreto correttamente.
    Tu reputi accettabile questa situazione?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno ha detto che il problema dei lavori usuranti è ignorato, io sostengo che è trattato in maniera insufficiente.
    Prendiamo l'esempio di un uomo che svolga un lavoro gravoso e paghi i contributi dall'età di 24 anni. Con i numeri da te riportati dovrebbe andare in pensione a 67 anni se interpreto correttamente.
    Tu reputi accettabile questa situazione?
    Stante la nostra situazione si, non ci sono alternative se continuiamo a fare del welfare argomento elettorale senza progetti oltre il limite delle prossime elezioni, o a fare demagogia. Mia opinione personale: il trattamento pensionistico deve essere commisurato al tipo di lavoro svolto, compatibilmente con le risorse disponibili. Come deve essere agevolato rispetto ad altri lavoratori nel supporto ai figli, al loro diritto allo studio, all'assistenza sanitaria....ma abbiamo rinunciato ad uno Stato sociale ed alla solidarietà già da molti anni, quindi....

    P.S. avrebbe fino al 2021 quota 100, 62 anni e 38 di contributi
    Ultima modifica di marmass; 14/09/2019 alle 18:46

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Stante la nostra situazione si, non ci sono alternative se continuiamo a fare del welfare argomento elettorale senza progetti oltre il limite delle prossime elezioni, o a fare demagogia. Mia opinione personale: il trattamento pensionistico deve essere commisurato al tipo di lavoro svolto, compatibilmente con le risorse disponibili. Come deve essere agevolato rispetto ad altri lavoratori nel supporto ai figli, al loro diritto allo studio, all'assistenza sanitaria....ma abbiamo rinunciato ad uno Stato sociale ed alla solidarietà già da molti anni, quindi....
    Però si deve accettare che un'insegnante (donna, non so se possa essere un vantaggio) di educazione fisica con l'agevolazione di poter riscattare l'ISEF, classe 1956 e avendo avuto la fortuna di impiegarsi appena conseguito il titolo di studio, sia andata in pensione appena compiuti i 60 anni.
    È giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Stante la nostra situazione si...................
    P.S. avrebbe fino al 2021 quota 100, 62 anni e 38 di contributi
    Quindi l'unica speraranza sarebbe quella di essere sufficientemente anziani....
    Ultima modifica di duncan; 14/09/2019 alle 19:18 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Pensieri in libertà
    Di marchino68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/11/2012, 11:37
  2. Zero Pensieri Infinito...
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 15:05
  3. Dei pensieri positivi !
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 15:19
  4. pensieri
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 00:02
  5. pensieri.....
    Di ciuz99 nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •