Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 290

Discussione: Governo giallorosso pensieri e considerazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    ...mi fa meno male sapere che mi tasseranno per quel miliardo trovato in 5 minuti per salvare le banche, e con esse i correntisti che sono quelli che mi stanno più a cuore, che avere la certezza che i colpevoli non pagheranno...

    ...non si può non salvare chi sta annegando, metaforicamente o proprio realmente, però mi fa molto arrabbiare che chi ha combinato casini se la scampi sempre...

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    cynism is the new fascism...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    ...mi fa meno male sapere che mi tasseranno per quel miliardo trovato in 5 minuti per salvare le banche, e con esse i correntisti che sono quelli che mi stanno più a cuore, che avere la certezza che i colpevoli non pagheranno...

    ...non si può non salvare chi sta annegando, metaforicamente o proprio realmente, però mi fa molto arrabbiare che chi ha combinato casini se la scampi sempre...

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    se concordo in termini generali, sono in disaccordo riguardo:
    1-ai precedenti (banche venete)
    2-agli azionisti, dato che i correntisti fino a 100Keuro sono garantiti dal fondo interbancario
    3-al fatto che si vuole andare verso una banca pubblica degli investimenti, magari accorpando questi cadaveri decotti che stiamo salvando...banca pubblica (cioè con soldi nostri) che dovrebbe investire su aziende, quando anche le banche non pubbliche hanno quella missione...quindi? dovrebbe investire in quelle attività che non passano i filtri delle banche private, di conseguenza attività a forte rischio di non rientro...mentre queste fallite lo facevano contro il loro statuto, quella statale, paradossalmente, proprio quello dovrebbe fare...ma tranquillo, essendo statale avresti la GARANZIA 8e non il dubbio) che sarebbe guidata dalla politica...
    mah

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se concordo in termini generali, sono in disaccordo riguardo:
    1-ai precedenti (banche venete)
    2-agli azionisti, dato che i correntisti fino a 100Keuro sono garantiti dal fondo interbancario
    3-al fatto che si vuole andare verso una banca pubblica degli investimenti, magari accorpando questi cadaveri decotti che stiamo salvando...banca pubblica (cioè con soldi nostri) che dovrebbe investire su aziende, quando anche le banche non pubbliche hanno quella missione...quindi? dovrebbe investire in quelle attività che non passano i filtri delle banche private, di conseguenza attività a forte rischio di non rientro...mentre queste fallite lo facevano contro il loro statuto, quella statale, paradossalmente, proprio quello dovrebbe fare...ma tranquillo, essendo statale avresti la GARANZIA 8e non il dubbio) che sarebbe guidata dalla politica...
    mah
    Non sono un esperto Filippo e tu ci capisci meglio di me ma quello che non vorrei è il fatto che in una maniera o l'altra interviene sempre lo Stato a dare una mano autorizzi manager senza scrupoli a continuare le loro cattive gestioni anche in futuro

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Fermissimo; 16/12/2019 alle 13:28
    cynism is the new fascism...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto Filippo e tu ci capisci meglio di me ma quello che non vorrei e che il fatto che in una maniera o l'altra interviene sempre lo Stato a dare una mano autorizzi manager senza scrupoli a continuare le loro cattive gestioni anche in futuro

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    beh poi si fanno indagini
    e comunque state piu o meno sereni che fra poco passa all'incasso ilcrack di Deutsche Bank

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto Filippo e tu ci capisci meglio di me ma quello che non vorrei e che il fatto che in una maniera o l'altra interviene sempre lo Stato a dare una mano autorizzi manager senza scrupoli a continuare le loro cattive gestioni anche in futuro

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    mah, qui lo stato interviene eccome, e non credo proprio che i managers facciano differenze o tengano in considerazione un eventuale intervento dello stato nel loro operato

    purtroppo i managers c'entrano fino ad un certo punto...basta ascoltare l'intervento su banca popolare di bari di quel gran genio di emiliano, per capire quanto sia la politica, piu' che i managers, che influenzano questioni che altrimenti sarebbero squisitamente tecniche (i crediti si danno a certe condizioni)...

    https://www.barilive.it/multimedia/1...1/video/detail

    ora, seguono un sacco di fregnacce circa lo stato di salute dell'economia pugliese, che, al contrario di quanto affermato da emiliano, non e' assolutamente un gioiello di esportazioni e di vitalità

    ma, nota, e' preoccupato che la banca non sia piu' "pugliese" (se deve erogare crediti a certe condizioni, anche se il direttore e' longobardo, li eroga...e' il suo mestiere, altra cosa e' se deve ascoltare la politica locale...e qui si torna al problema che ha generato questo salvataggio...
    lascio perdere l'esempio che fa sull'agenzia delle entrate, che pero' fa capire abbastanza bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    beh poi si fanno indagini
    e comunque state piu o meno sereni che fra poco passa all'incasso ilcrack di Deutsche Bank
    io non ci conterei

    e in questo caso, al contrario di cio' che pensano molti connazionali, mal comune non e' mezzo gaudio
    Ultima modifica di ABCDEF; 16/12/2019 alle 12:43 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, qui lo stato interviene eccome, e non credo proprio che i managers facciano differenze o tengano in considerazione un eventuale intervento dello stato nel loro operato

    purtroppo i managers c'entrano fino ad un certo punto...basta ascoltare l'intervento su banca popolare di bari di quel gran genio di emiliano, per capire quanto sia la politica, piu' che i managers, che influenzano questioni che altrimenti sarebbero squisitamente tecniche (i crediti si danno a certe condizioni)...

    https://www.barilive.it/multimedia/1...1/video/detail

    ora, seguono un sacco di fregnacce circa lo stato di salute dell'economia pugliese, che, al contrario di quanto affermato da emiliano, non e' assolutamente un gioiello di esportazioni e di vitalità

    ma, nota, e' preoccupato che la banca non sia piu' "pugliese" (se deve erogare crediti a certe condizioni, anche se il direttore e' longobardo, li eroga...e' il suo mestiere, altra cosa e' se deve ascoltare la politica locale...e qui si torna al problema che ha generato questo salvataggio...
    lascio perdere l'esempio che fa sull'agenzia delle entrate, che pero' fa capire abbastanza bene...



    io non ci conterei

    e in questo caso, al contrario di cio' che pensano molti connazionali, mal comune non e' mezzo gaudio
    lo so
    but you never know

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto Filippo e tu ci capisci meglio di me ma quello che non vorrei è il fatto che in una maniera o l'altra interviene sempre lo Stato a dare una mano autorizzi manager senza scrupoli a continuare le loro cattive gestioni anche in futuro

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    I riflessi condizionati sono un problema serio, anche nella politica e sui temi finanziari a cavallo con essa. Puntuale, per la crisi della Banca Popolare di Bari, si è fatta largo la tesi (ministri del secondo Governo Conte compresi) del “fallimento del mercato”, a fronte della quale è non solo inevitabile, ma giusto, l'intervento risolutore dello Stato.

    Ora, che la Popolare di Bari (maggiore istituto di credito del Mezzogiorno, 70 mila soci, circa tremila dipendenti e quasi 300 sportelli sul territorio nazionale) sia alle corde e sull'orlo del baratro è un fatto. Ma che l'origine di questo tracollo sia da rintracciarsi nel crac del mercato e delle sue regole è un'altra delle tante comode e compiacenti false verità che all'occorrenza vengono messe in campo. Operazione che fa leva anche su un substrato culturale e ideologico, storicamente ben consolidato, d'impronta statalista e, di fatto, avverso proprio al mercato.

    Dove fossero il mercato, e le sue regole, nel caso della Popolare di Bari, è difficile dirlo. Certo, l'onda lunga della crisi recessiva partita nel 2007 è stata una componente forte che si è scaricata sui bilanci. Ma forse ben più forte è stato l'impatto di una gestione (della famiglia Jacobini, per decenni al timone dell'istituto) rivelatasi inadeguata.

    La crisi è deflagrata a metà di quest'anno, quando il rosso, nel giro di quattro anni, sale sopra il miliardo di euro e costringe la banca (che qualche anno prima si era avventurata, avendo tutte le “bollinature” istituzionale del caso, nell'acquisto di Banca Tercas) a dichiarare che “la situazione patrimoniale fa emergere dubbi significativi sulla capacità del gruppo di continuare la propria attività operativa”.
    Sempre a giugno parte una nuova ispezione sui crediti di Bankitalia che ha poi deciso il commissariamento. Ma è evidente che la partita sull'individuazione delle responsabilità è appena iniziata . E che è proprio la gestione dei crediti (in mano ad una ristretta “enclave”, come spiegato dall'ad Vincenzo de Bustis) ad aver fatto il bello ed il cattivo tempo erogando per anni prestiti facili nella totale opacità.

    Questa è la pietra angolare sui cui si fonda la caduta della Popolare di Bari. E colpisce, tra le tante anomalie e i silenzi, che l'uscente ad della banca, già alla direzione generale dell'istituto tra il 2011 ed il 2015 e indagato dalla Procura di Bari, sia stato “ripescato” nel 2018 e nominato amministratore delegato alla fine dello stesso anno. Giusto il tempo, all'inizio del 2019, per proporre un'acrobatica ricapitalizzazione con l'ausilio di una minuscola società maltese. Operazione poi sfumata e per la quale si è mossa la magistratura barese.

    Il mercato – e con esso le sue regole- è stato semmai, una volta di più, tradito e aggirato. La vicenda della Popolare di Bari appartiene a tutto tondo alla frequente casistica del crony capitalism, il capitalismo “relazionale” degli amici, a cavallo tra locale e nazionale, privato e pubblico, affari, politica e burocrazia statale. Un mondo dove la concorrenza e l'etica degli affari sono perfetti sconosciuti in attesa del prossimo fallimento. Del mercato, naturalmente.

    da il sole 24 ore

Discussioni Simili

  1. Pensieri in libertà
    Di marchino68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/11/2012, 11:37
  2. Zero Pensieri Infinito...
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 15:05
  3. Dei pensieri positivi !
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 15:19
  4. pensieri
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 00:02
  5. pensieri.....
    Di ciuz99 nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •