Quindi l'utilizzo della moneta elettronica, che aiuterebbe a combattere l'evasione in modo determinante a mio avviso, andrebbe osteggiato in quanto le persone non sarebbero in grado di capire quanto spendono e spenderebbero più di quanto hanno nelle loro disponibilità indebitandosi?
A me sembra una cosa senza senso. Per quanto riguarda i giovani, che, a leggere l'articolo, sono i principali "responsabili" di questa situazione in Finlandia, mi chiedo se il problema non sia piuttosto di carattere "educativo".
Mi piacerebbe, però, conoscere la tuo opinione in merito (andando oltre al link di un articolo in modalità rassegna stampa) oltre a quella, ovviamente, degli altri utenti.