
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non sono esperto della tua moto, ma in genere (ultimamente) i sensori di velocità sono installati sulla ruota posteriore oppure all’uscita del cambio (zona pignone).
Ma per esigenza pratiche (leggasi difficoltà di passaggio cavi, mancanza di attacchi, smontaggio parti, eccetera eccetera) lo vuoi montare all’anteriore (alla vecchia maniera), non vedo il problema.
L’importante è che venga tarato in base al diametro del cerchio e alla misura del pneumatico.
Per quanto riguarda il collegamento del cavo positivo, posso dirti che, essendo un apparato esterno all’impianto elettrico/elettronico della moto, è sempre conveniente installare un fusibile di protezione, che “salta” nel caso di un cortocircuito “locale” proteggendo il resto dell’impianto.
Se non lo metti e il sensore va in corto, potrebbe “saltare” il fusibile dell’impianto originale e rimarresti a piedi, mentre se lo adotti smetterebbe di andare solo il Motogadget.
È una questione di sicurezza.
