Ma non li facevate mai i compiti?
La mia maestra mi devastava, finivo giusto prima del telegiornale![]()
avevo circa 6/7 anni avevo voltron era alto quanto me
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Cribbio, vorrei avere il tempo di mettere un like e rispondere a ogni singolo messaggio
Vediamo....
Serie robotiche (solo le principali, tra quelle che ho visto nella mia dissoluta giovinezza)...
Atlas Ufo Robot (Goldrake, per gli amici): il primo e il piu' amato
Mazinga Z e il Grande Mazinga: visti quasi in contemporanea e mai dimenticati.
Tra l'altro, tra casini con il doppiaggio italiano e l'intelligenza (si fa per dire) di mamma RAI e di non mi ricordo quale rete privata, le tre serie sono state trasmesse senza minimamente rispettare la cronologia (nel caso di Mazinga Z, era addirittura incompleta) e le connessioni tra le trame e i vari personaggi sono andate a peripatetiche
Jeeg il robot d'acciao: da delirio
Anche io collezionavo i Micronauti: ho tutt'ora due dei colorati (Force Commander e Green Baron) e relativi cavalli, Emperor (con il mantello di gomma e i pugni fosforescenti) e nientepopodimeno che il Red Falcon (che aveva una scatola grande il doppio degli altri e poteva, per l'appunto, trasformarsi in falco a reazione). Piccola curiosita': in Italia non c'erano ai tempi action figure di Jeeg perche' la casa produttrice del cartone non aveva rilasciato i diritti di produzione. I robot dei Micronauti erano praticamente uguali a Jeeg, ma con teste e colori diversi per aggirare i propblemim di copyright.
Getter Robot: ho visto entrambe le serie, ma non erano tra le mie favorite
Gordian: vista tutta. Ai creatori della serie va riconosciuto il merito di aver capito che un robot di quella stazza NON si puo' pilotare con una cloche (o peggio, con un volante)
Daitarn 3: troppo divertente
Zambot 3: tristissimo (e bellissimo). Anche qui, agli autori il merito di aver capito che una guerra NON si combatte senza vittime
Gundam: visto piu' volte. Serie capolavoro, e completamente diversa da quelle che la avevano preceduta per il realismo che la caratterizzava. Bonus point per la comparsa, per la prima volta in assoluto nelle serie robotiche, della frase "HO FINITO LE MUNIZIONI!"
Potrei elencarne un'altra decina (menzione d'onore a Goshogun/Gotriniton e a Baldios, altra serie tristissima), ma per questioni di tempo mi tocca saltare agli anni 90 con Neon Genesis Evangelion: serie bellissima, ma sto ancora cercando di capire come c@zzo finisce![]()
Il resto alla prossima puntata...
Ultima modifica di albizo74; 26/09/2019 alle 13:25
Evangelion credo nemmeno il creatore sappia come finisce in realtà.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Me ne sono tornati alla mente altri due...
Supercar gattiger del quale avevo tutti i modellini (chissà dov'è finita tutta quella roba...)
e Ken Falco! un mito!