Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 76

Discussione: Vecchi Robot Giapponesi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Cribbio, vorrei avere il tempo di mettere un like e rispondere a ogni singolo messaggio

    Vediamo....

    Serie robotiche (solo le principali, tra quelle che ho visto nella mia dissoluta giovinezza)...

    Atlas Ufo Robot (Goldrake, per gli amici): il primo e il piu' amato
    Mazinga Z e il Grande Mazinga: visti quasi in contemporanea e mai dimenticati.

    Tra l'altro, tra casini con il doppiaggio italiano e l'intelligenza (si fa per dire) di mamma RAI e di non mi ricordo quale rete privata, le tre serie sono state trasmesse senza minimamente rispettare la cronologia (nel caso di Mazinga Z, era addirittura incompleta) e le connessioni tra le trame e i vari personaggi sono andate a peripatetiche

    Jeeg il robot d'acciao: da delirio
    Anche io collezionavo i Micronauti: ho tutt'ora due dei colorati (Force Commander e Green Baron) e relativi cavalli, Emperor (con il mantello di gomma e i pugni fosforescenti) e nientepopodimeno che il Red Falcon (che aveva una scatola grande il doppio degli altri e poteva, per l'appunto, trasformarsi in falco a reazione). Piccola curiosita': in Italia non c'erano ai tempi action figure di Jeeg perche' la casa produttrice del cartone non aveva rilasciato i diritti di produzione. I robot dei Micronauti erano praticamente uguali a Jeeg, ma con teste e colori diversi per aggirare i propblemim di copyright.

    Getter Robot: ho visto entrambe le serie, ma non erano tra le mie favorite

    Gordian: vista tutta. Ai creatori della serie va riconosciuto il merito di aver capito che un robot di quella stazza NON si puo' pilotare con una cloche (o peggio, con un volante)

    Daitarn 3: troppo divertente

    Zambot 3: tristissimo (e bellissimo). Anche qui, agli autori il merito di aver capito che una guerra NON si combatte senza vittime

    Gundam: visto piu' volte. Serie capolavoro, e completamente diversa da quelle che la avevano preceduta per il realismo che la caratterizzava. Bonus point per la comparsa, per la prima volta in assoluto nelle serie robotiche, della frase "HO FINITO LE MUNIZIONI!"

    Potrei elencarne un'altra decina (menzione d'onore a Goshogun/Gotriniton e a Baldios, altra serie tristissima), ma per questioni di tempo mi tocca saltare agli anni 90 con Neon Genesis Evangelion: serie bellissima, ma sto ancora cercando di capire come c@zzo finisce


    Il resto alla prossima puntata...
    Ultima modifica di albizo74; 26/09/2019 alle 13:25
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

Discussioni Simili

  1. regalo di natale (Robot)
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 04/12/2012, 17:11
  2. Tutti i Robot....
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/04/2012, 06:36
  3. Robot per le pulizie di casa??
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 25/10/2010, 19:57
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 15:40
  5. Ballo del robot
    Di B@Rz nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/02/2007, 12:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •