Ho visto lo schema, semplice e facile da realizzare.
Ma devi specificare che i diodi devono avere una portata di almeno 5A (ad esempio SB5100), e soprattutto che il relè originale supporti il carico totale dei due “rami”, altrimenti parte che è una meraviglia.
Lo dico perché di serie molte Case montano schifidi relè da 20W (in presenza di indicatori da 10W), oppure da 42W (in presenza di indicatori da 21W).
Farli lavorare al doppio della portata si rischia di fotterli in fretta.
Con il relè aggiuntivo si elimina questo problema.
Ho fatto un mix dei due circuiti, e questo elimina qualsiasi problema di portata dell’intermittenza originale, e si aziona autonomamente senza inserire anche la freccia (destra o sinistra).
EB89E32B-4E98-4785-A73A-6D5DCD48055E.jpg
In alternativa al relè aggiuntivo, si può comprare un relè elettronico di intermittenza, oppure un relè di intermittenza standard ma di portata doppia, che si possa montare nello stesso zoccolo di quello originale (attenzione però che a volte i relè di maggior portata funzionano male a mezzo carico, e cioè quando si utilizzano le frecce normalmente).








Rispondi Citando