Non per colpa loro, ci mancherebbe altro...ma uno dei due aveva la fondina vecchio tipo che non consente il blocco dell'arma nella fondina, che può essere sfilata da chiunque, e l'altro aveva la fondina rotante (probabilmente le fabbricano in Cina e fanno schifo) e i sindacati di polizia ne avevano già più volte denunciato la scarsa qualità (per usare un eufemismo) e infatti anche questa volta si è strappata la fondina con l'arma dentro.
Tolti i reparti d'eccellenza che esistono in ogni Forza Armata anche in Italia, gli agenti dei reparti chiamiamoli "normali" hanno dotazioni antiquate, scarse e di pessima fattura, tanto che se vogliono un minimo di sicurezza in più se la vanno a comprare di tasca propria nei negozi specializzati. Oltre alla pessima qualità delle dotazioni, c'è l'impreparazione generalizzata, sempre non per colpa loro ma per problemi di budget.
Te ne racconto una successa non più di dieci giorni fa: in un'udienza penale a carico di un detenuto per altra causa, il detenuto viene portato in udienza, si siede accanto al suo avvocato e due agenti della penitenziaria, come previsto, rimangono in piedi dietro a lui, uno a destra e uno a sinistra.
Dietro a loro erano seduti, a meno di un metro di distanza, tutti gli altri (avvocati in attesa dei processi successivi, come me, e anche i parenti dell'imputato che, essendo detenuto, approfittano di queste udienze per poter vedere il loro congiunto e scambiarci due parole, anche se sarebbe vietato). Ecco, io ero seduto e a mezzo metro davanti a me avevo uno degli agenti della penitenziaria, che mi dava di spalle, con la sua Beretta d'ordinanza in una fondina vecchio modello. Mi è venuto subito da pensare: " ma se a uno dei parenti del detenuto gli viene in mente di sfilargliela dalla fondina e fare casino, in cinque secondi ci riesce.
Questo è solo un esempio delle quotidiane situazioni di approssimazione in cui si vengono a trovare le nostre Forze dell'Ordine, a rischio della propria vita