le harley non mi hanno mai attirato
le harley non mi hanno mai attirato
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
E' normale che se si scende da una Street/Speed Triple o più semplicemente da una Bonnie SE come l'autore del thread e si sale su una Fourty Eight ci si senta spaesati usando un eufemismo. La posizione i sella con le pedane semi avanzate ed il manubrio basso e la ruota anteriore da 16" la rendono poco maneggevole al primo impatto.
Personalmente di H-D ne ho avute due, uno Sportster 1200 Custom dal 2005 al 2008 e un Dyna 1580 che ho preso a dicembre e rivenduto a luglio perchè per certi versi non mi soddisfaceva.
Appena venduta la Sportster ero passato subito ad una Speed del 2004 senza averla mai provata ed una volta messeci su le chiappe mi sono accorto della boiata che avevo fatto, venduta la Dyna ho preso una Bonnie T100 del 2015 - tra parentesi, le Harley non frenano, e le Bonneville pure...- che rispetto al Dyna è una libellula. La Bonneville è stata permutata la settimana scorsa con una Tiger 800 XC che se la Bonnie era una libellula, la Tigerina è una farfalla e ti viene da dire: "ammazza che cancelli che sono ste Bonneville".
![]()
Se sei incerto......... accertati.
che dire se dovessi fare una cazzatapenserei a una indian IMG_1943.jpg
sportster.jpg
la posizione di guida è a dir poco ridicola, praticamente come fare pilates in sella alla moto... per me hanno senso, o meglio sono affascinanti, le cruiser HD, quelle sono molto belle.
Unico contatto con una HD...viaggio Rimini Taranto in sella ad una V.Rod 1170, una delle meno Harley del marchio.
Sì un pò troppo avanzate le pedane, ma devo dire l'ho trovata comoda e performante per il tipo di moto.
Certo non sono moto da andare a fare i tornanti in montagna con il coltello tra i denti, ma da passeggio in campagna.
Ne ho guidata una sola,era di un mio amico che si era steso e dovevo riportagliela a casa,per la cronaca la moto solo strisciata e gli steli un po piegati ma andava bene,doveva essere una sportster 1200 ma aveva un motore 1400,un vero trattore tra casino degli scarichi e vibrazioni esperienza traumatica,e all'epoca avevo una thruxton tutta un'altra cosa
Le Harley quelle valide devi pagarle veramente troppo a mio parere
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
Simpatica la Scout, ne ho seguita una per una ventina di chilometri quest'estate. Dal vivo è meglio che in foto, bel motorazzo che spinge e ciclistica adeguata.
Le Indian sono un modo a parte: per certi versi sono meglio dei corrispondenti modelli Harley, ma non sono Harley (e tra l'altro costano di più).
Questa dev'essere una belva...
https://www.indianmoto.it/index.php/19-indian-ftr-s
La posizione in sella di un pò tutte le Harley anche di quelle con pedane centrali è stile bidet, ma è una peculiarità della tipologia di moto, la 48 nella foto è l'ultimo modello Special che ha il manubrio mini ape che in teoria è più comodo dell'originale che è più basso, ma la signorina secondo me se si sedeva meno in fondo alla sella sarebbe stata più comoda.
Se sei incerto......... accertati.
le sportster, come tutte le hd, hanno un catalogo accessori - orginali - enorme. La 48 è molto bella e gustosa da guidare, ovviamente andandoci a spasso.
La posizione delle pedane è volutamente avanzata rispetto alle altre sportster ma, per esperienza diretta, è sufficiente acquistare il kit di riposizionamento e le pedane si troveranno in posizione centrale.
La vere pecche di qualla moto, l'ho posseduta, sono due:
- la ridottissima autonomia (e la sportster più bella ma quella con il serbatoio più piccolo), quando entrava in reiserva non ci stavano i 10 euro, quindi o banconote da 5 o bancomat...
- il ridottissimo angolo di piega, non parlo di fare il "tempo", ma tocca veramente molto presto.
il terzo inconveniente, è che nel mondo Harley lo sportster è concepito come "seconda Harley in garage" o moto da ragazzinA, perchè le donne già vanno sulle Softail
lei sarà "alta" 1,60 ad asagerare
Ultima modifica di Hedonism; 11/10/2019 alle 15:20 Motivo: Unione Post Automatica
[QUOTE=Chinaski;7578236]Simpatica la Scout, ne ho seguita una per una ventina di chilometri quest'estate. Dal vivo è meglio che in foto, bel motorazzo che spinge e ciclistica adeguata.
Le Indian sono un modo a parte: per certi versi sono meglio dei corrispondenti modelli Harley, ma non sono Harley (e tra l'altro costano di più).
Questa dev'essere una belva...
https://www.indianmoto.it/index.php/19-indian-ftr-s
vista da vivo ha l' aria da cattiva, avendo portafoglio e fisico adeguati questa è spettacolarerossa.jpg
potrei andare a vedere questa...
era una scimmia di qualche mese fa...![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.