Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 215

Discussione: FCA-PSA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    dipende da cosa guidi



    ...e non ti azzardare a ridere
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio



    ...e non ti azzardare a ridere
    azz,in quale campionato corri con un bolide del genere?
    Send with the butterfly d' mammt

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    ma sono io ad aver esagerato con il fiasco oppure da oggi vengono inseriti messaggi pubblicitari all'interno degli interventi ?
    E' successo anche a me ieri; pubblicità inserite da google, ma c'è la finestrella in cui puoi segnalare come inappropriato o indesiderato il messaggio, e viene cancellato. Io l'ho fatto ed hanno smesso
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    E' successo anche a me ieri; pubblicità inserite da google, ma c'è la finestrella in cui puoi segnalare come inappropriato o indesiderato il messaggio, e viene cancellato. Io l'ho fatto ed hanno smesso
    ah ecco..

    bom, vorra dire che mi posso colare un altro nappo
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,187
    Le utilitarie hanno un senso, e personalmente le ritengo utili e furbe.
    Peccato che Fiat (di fatto) abbia smesso di produrle, lasciando in listino solo la 500 Lapo Elkann Edition, da guidare esclusivamente con mocassini di pelle umana e tailleur gessato di Valentino.
    Non c’è più in progetto la sostituta della ottima Punto, e a quanto pare nemmeno della Panda e della Bravo.
    Senza la fusione con PSA, FCA rimaneva senza utilitarie (intendo auto davvero utili, non inutili come la Lapocar) da proporre al grande pubblico!
    Quindi ben venga la fusione, ma spero si limitino ad incrementare il numero di modelli delle categorie A e B, e non comincino a fare altri tombinacci da oltre due tonnellate.

    Sabba

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le utilitarie hanno un senso, e personalmente le ritengo utili e furbe.
    Peccato che Fiat (di fatto) abbia smesso di produrle, lasciando in listino solo la 500 Lapo Elkann Edition, da guidare esclusivamente con mocassini di pelle umana e tailleur gessato di Valentino.
    Non c’è più in progetto la sostituta della ottima Punto, e a quanto pare nemmeno della Panda e della Bravo.
    Senza la fusione con PSA, FCA rimaneva senza utilitarie (intendo auto davvero utili, non inutili come la Lapocar) da proporre al grande pubblico!
    Quindi ben venga la fusione, ma spero si limitino ad incrementare il numero di modelli delle categorie A e B, e non comincino a fare altri tombinacci da oltre due tonnellate.

    a me pare evidente che le vetture mass market non siano di interesse primario vuoi anche per i costi del lavoro in Italia e i volumi produttivi che si dovrebbero realizzare,la gamma premium rende di più checchè se ne dica e chi si occupa di marketing proabilmente la sa più lunga di noi che vogliamo si facesse diversamente,ricordatevi che sono spa non onlus e contano i profitti,allo stato attuale i tombini da 2t sono il pane,magari domani chissà si inverte la tendenza,poi sai meglio di me e di qualcun altro qui dentro che quando si produce un modello di auto c'è un potenziale mercato che lo richiede,e questo abbraccia tutte le diverse categorie di utilizzo e fascia di prezzo,altrimenti in nome della guida "sportiva"si farebbero solo coupè e assettate,c'è un mondo di alternative che soddisfano tutte le esigenze ,reali o presunte,io per lavoro non posso farmi trascinare da questi retaggi e mi limito ad analizzare solo quello che guido senza sforare sulla reale necessità di produrlo o acquistarlo o peggio ancora dalle mie convinzioni.


    edit tanto per confermare ,anche in periodi di magra è sempre il marketing che comanda le scelte

    https://www.lastampa.it/motori/attua...ati-1.37824455
    Ultima modifica di armageddon; 03/11/2019 alle 17:55
    Send with the butterfly d' mammt

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,187
    No, io ho un concetto diverso da Greg sui tombini.
    Per me lo sono i SUV/SIV pesanti, ancor di più quelli sottomotorizzati, le auto alte e strette come le Fiat 500L e Idea, e in genere le auto ibride che hanno motori termici troppo spompati.
    Non sono tombini auto come le Audi (A1/A3/A4/A5/A6) e concorrenti (ma solo se motorizzate adeguatamente), e in genere le auto leggere.
    Mazda è un buon esempio di come fare auto moderne.
    Non considero tombini al 100% le auto fuoristrada specializzate, che pesano tanto ma per effettive ragioni tecniche (robusto telaio a longheroni, sospensioni rinforzate, gomme enormi, rollbar, trasmissioni integrali con vari differenziali, eccetera eccetera).
    In strada però sono tombini come e peggio delle altre auto, ma hanno un senso perché devono essere sfruttate appieno fuori dall’asfalto.
    I megaSUV invece mi fanno proprio sbellicare, perché in condizioni molto meno pesanti di quelle che possono essere affrontate con un fuoristrada vero, si piantano, si bloccano e si rendono ridicoli (e il più delle volte devono essere tirati fuori dalla fanghiglia da vecchissime e vissute Toyota Land Cruiser, o similari, che costano 1/100).

    Per cui, su strada, sono considerati tombini i mezzi alti da terra, poco potenti, pesanti e inutili (poco spazio a bordo a dispetto delle dimensioni abbondanti).
    Esempio perfetto la BMW X6 con la motorizzazione di ingresso.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/11/2019 alle 18:02
    Sabba

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, io ho un concetto diverso da Greg sui tombini.
    Per me lo sono i SUV/SIV pesanti, ancor di più quelli sottomotorizzati, le auto alte e strette come le Fiat 500L e Idea, e in genere le auto ibride che hanno motori termici troppo spompati.
    Non sono tombini auto come le Audi (A1/A3/A4/A5/A6) e concorrenti (ma solo se motorizzate adeguatamente), e in genere le auto leggere.
    Mazda è un buon esempio di come fare auto moderne.
    Non considero tombini al 100% le auto fuoristrada specializzate, che pesano tanto ma per effettive ragioni tecniche (robusto telaio a longheroni, sospensioni rinforzate, gomme enormi, rollbar, trasmissioni integrali con vari differenziali, eccetera eccetera).
    In strada però sono tombini come e peggio delle altre auto, ma hanno un senso perché devono essere sfruttate appieno fuori dall’asfalto.
    I megaSUV invece mi fanno proprio sbellicare, perché in condizioni molto meno pesanti di quelle che possono essere affrontate con un fuoristrada vero, si piantano, si bloccano e si rendono ridicoli (e il più delle volte devono essere tirati fuori dalla fanghiglia da vecchissime e vissute Toyota Land Cruiser, o similari, che costano 1/100).

    Per cui, su strada, sono considerati tombini i mezzi alti da terra, poco potenti, pesanti e inutili (poco spazio a bordo a dispetto delle dimensioni abbondanti).
    Esempio perfetto la BMW X6 con la motorizzazione di ingresso.

    Quindi, per capire, una Bmw 320xd 190cv non è un tombino mentre una Stelvio q4 190cv è un tombino?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    I suvvoni li ho provati tutti, ne uso uno per lavoro (40.000km anno con il tombino), e ti assicuro che un cayenne dal 2018 in poi con pasm e gomme ribassate se ben guidato ti fa sudare sette camicie

    Ovviamente se prendi una sportiva vera in confronto non c'è storia ma per essere un tombino va veramente forte

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,187
    Più è alta la macchina, più è tombino.
    Ovviamente una Stelvio è meglio di un basso cessone coreano per manifesta superiorità tecnica, ma è un tombino disastroso rispetto ad una RS3.
    Il baricentro vuole basso, per cui considero la BMW 320xd superiore.



    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    I suvvoni li ho provati tutti, ne uso uno per lavoro (40.000km anno con il tombino), e ti assicuro che un cayenne dal 2018 in poi con pasm e gomme ribassate se ben guidato ti fa sudare sette camicie

    Ovviamente se prendi una sportiva vera in confronto non c'è storia ma per essere un tombino va veramente forte
    Era una Cayenne prima versione.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/11/2019 alle 19:55
    Sabba

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •